Ultimamente mi è giunto l’invito su facebook ad una conferenza di settore che punta a far incontrare una delle tante figure professionali necessarie a produrre prodotti-(applicazioni, portali, siti, etc) per il web per decidere insieme il futuro del Web Italiano.
Il piano d’azione dell’evento è semplice, riunirsi, studiare insieme come fare una lobby, applicarne le regolette. Magari sensibilizzando il pubblico grazie ad una nazionale di calcio.
Una cosa però non mi è chiara.
Se i web designer hanno il grave compito di decidere le sorti del web italiano, allora tutte le figure professionali su cui queste persone dovrebbero basare il proprio lavoro (analisti, esperti di ux, architetti dell’informazione, etc), da cui il lavoro deve poi evolvere in qualcosa di concreto (copy, frontend developers, sistemisti, server side developers, etc) e con cui devono colloquiare (project managers, account, etc) che ci stanno a fare?
Vi prego. Smettiamola di considerare la categoria alla quale apparteniamo come indispensabile ed iniziamo a capire che per fare prodotti di qualità bisogna avere un team multidisciplinare formato da professionisti.
Piuttosto che un evento di sensibilizzazione del mercato, fate un evento serio in cui parlate di come migliorarVI. Discutendo magari delle nuove tecniche e tecnologie che potete usare nel lavoro di tutti i giorni, di come integrarvi in un flusso di lavoro di un team o anche semplicemente facendo una analisi (anche retrospettiva) di come e perchè è evoluto il web-design all’estero e perchè qui da noi i veri web designer si contano sulle dita di una mano.
Non capisco perchè in Italia tutte le altre comunità di professionisti hanno eventi del genere, e voi NO.
Ecco… magari durante la tavola rotonda, prendete spunto dal FOWD ed organizzatevi un evento come si deve…
ciuaz
Pingback: Tweets that mention Full(o)bloG - Nulla e' impossibile per chi non lo deve fare! -- Topsy.com()