Novell ha rilasciato sotto licenza OpenSource il suo server UDDI, maggiori informazioni possono essere lette qui.
ciuaz
XSRL: A Request Language for Web Services
One of the most serious challenges that web service enabled e-marketplaces face is the lack of formal support for expressing service requests against UDDI-resident web services in order to solve a complex business problem. In this paper Mike Papazoglou, Marco Aiello, Marco Pistore, and Jian Yang present a web service request language (XSRL) developed on the basis of XML and AI planning techniques and its underlying framework. This framework is designed to handle and execute XSRL requests and is capable of planning actions under uncertainty on the basis of refinement and revision as new service-related information is accumulated (via interaction with the user or UDDI) and as execution circumstances necessitate change.
…
continua
ciuaz
pare che i dns di no-ip siano temporaneamente impazziti, quindi alcuni domini (tra cui il mio fullo.no-ip.org) fanno le bizze… porcamiseria! :x
ciuaz
probabilmente oggi ho fatto una delle scelte più brutte e difficili della mia vita.
spero che venga capita.
ciuaz
se qualcuna avesse voglia di esercitarsi…
ciuaz
dopo l’estensione per la classe smartButton ho deciso di cimentarmi in un altro hack e come preda ho scelto la classe thumbnail.
Il risultato della serata è la classe smartThumb, che tra le altre cose fa:
– salvataggio delle immagini in true color (supporto per le GD 2.0)
– inserimento di watermark sulle immagini
– cancellazione dei file dei thumb creati e non più utili
– salvare le thumb in PNG oltre che in JPG
– aprire file PNG oltre che JPG
appena mi farò riprendere dalla voglia di fare nuovamente le 2 di notte con la reference di php aggiungerò il supporto per i watermark fatti con testo da input ed ottimizzerò ulteriormente il codice! ;P
ciuaz
oggi un mio amico per ringraziarmi del supporto ricevuto dopo la cena a base di penne all’ubriaca, mi ha regalato (senza aver letto questo mio post) un fichissimo frisbee da 150g (quelli ufficiali da torneo), è addirittura un’edizione numerata! il mio è il 099021! :D
ciauz
Fernando Burzi, autore dell’amato/odiato PHP-Nuke, ha scritto in questo articolo che la prossima versione del suo CMS sarà in closed source!
Burzi è infatti intenzionato ad offuscare il codice usando un encoder come quello della Zend, tra le motivazioni spiccano la necessità di aumentare la sicurezza di Nuke (non sai com’è fatto il codice, non puoi bucarlo, a mio parere scelta discutibile) e l’intenzione di affiancare alla versione free una corporate a pagamento.
ciuaz
evilwalrus.com si è rifatto la faccia, indicizzato nuovi script e pubblicato nuovi interessanti articoli sul php e sulla corretta programmazione.
ciuaz