se qualcuna avesse voglia di esercitarsi…
ciuaz
se qualcuna avesse voglia di esercitarsi…
ciuaz
dopo l’estensione per la classe smartButton ho deciso di cimentarmi in un altro hack e come preda ho scelto la classe thumbnail.
Il risultato della serata è la classe smartThumb, che tra le altre cose fa:
– salvataggio delle immagini in true color (supporto per le GD 2.0)
– inserimento di watermark sulle immagini
– cancellazione dei file dei thumb creati e non più utili
– salvare le thumb in PNG oltre che in JPG
– aprire file PNG oltre che JPG
appena mi farò riprendere dalla voglia di fare nuovamente le 2 di notte con la reference di php aggiungerò il supporto per i watermark fatti con testo da input ed ottimizzerò ulteriormente il codice! ;P
ciuaz
oggi un mio amico per ringraziarmi del supporto ricevuto dopo la cena a base di penne all’ubriaca, mi ha regalato (senza aver letto questo mio post) un fichissimo frisbee da 150g (quelli ufficiali da torneo), è addirittura un’edizione numerata! il mio è il 099021! :D
ciauz
Fernando Burzi, autore dell’amato/odiato PHP-Nuke, ha scritto in questo articolo che la prossima versione del suo CMS sarà in closed source!
Burzi è infatti intenzionato ad offuscare il codice usando un encoder come quello della Zend, tra le motivazioni spiccano la necessità di aumentare la sicurezza di Nuke (non sai com’è fatto il codice, non puoi bucarlo, a mio parere scelta discutibile) e l’intenzione di affiancare alla versione free una corporate a pagamento.
ciuaz
evilwalrus.com si è rifatto la faccia, indicizzato nuovi script e pubblicato nuovi interessanti articoli sul php e sulla corretta programmazione.
ciuaz
ho perso i miei frisbee, porcamiseria :x … ne avevo quasi una dozzina, ed uno dopo l’altro hanno iniziato a scomparire! chi cavolo ha rapito i miei frisbee?! e perchè!? cacchio! ed io che oggi volevo imparare a fare qualche trick…
ciuaz
spulciando tra i referrer del Full(o)bloG (ebbene si, anche io lo faccio ;)) è spuntato questo interessante sito che aggiorna in tempo reale (più o meno) una mappa del mondo contenente la lista di tutti gli ultimi post e della loro locazione geografica, per comparire sulla mappa dovete soddisfare tre requisiti:
avere i geoTags, gli RSS e fare un ping a WebLogs.com.
ciuaz
E’ stata pubblicata su mozdev la versiona digitale del libro Creating Applications with Mozilla che spiega come realizzare applicazione utilizzando il linguaggio XUL e il motore del celeberrimo browser.
ciuaz
ingredienti
– Penne, pennette o ziti (rigati è meglio)
– Vino rosso (fermo, ex. Chianti o Barolo)
– Salciccia fresca
– Speck
– Pancetta
– Panna
preparazione
Far bollire il vino in una pentola (se il vino non basta si può diluire con acqua, usando come proporzione 1/5 acqua e 4/5 vino), quando bolle calare la pasta. NON SALARE!!!!
Intanto, a parte in una padella larga, fare un soffritto leggero, buttarci dentro la salciccia farla rosolare qualche minuto ed aggiungere speck e pancetta (come quantità andata ad occhio in base alla pasta calata), siccome durante la cottura perdono grassi usate poco olio. Quando la salciccia è quasi cotta aggiungere mezzo bicchiere di vino e farlo evaporare. Salare abbondantemente il tutto.
Appena la pasta è cotta, scolarla e buttarla nella padella col condimento, aggiungere la panna da cucina (1 confezione ogni 2 persone) e saltare il tutto su fiamma bassa per meno di 1 minuto.
Servire nei piatti e pasteggiare con altro vino rosso (Nero d’Avola e Cirò sono ottimi)
Buona cena e buona sbronza! :D
ciauz
altro articolo sul php, stavolta si parla di come creare menù dinamici e statici. Inoltre viene fatta una rassegna delle classi e degli script già pronti all’uso.
ciuaz