finalmente la sincronizzazione tra lo zire 72 ed evolution funziona bene! e tutto grazie al completissimo wiki di ubuntu!
ciuaz
finalmente la sincronizzazione tra lo zire 72 ed evolution funziona bene! e tutto grazie al completissimo wiki di ubuntu!
ciuaz
sarò a padova fino a sabato per godermi la conferenza sull’open source e tutto ciò che la cittadina ha da offrire (soprattutto lo spritz). Lasciatemi pure dei messaggi in mail o sul blog.. che tanto non li leggerò! ;)
caiuz
è stata rilasciata oggi la test 2 di Fedora Core 4:
The second test release of Fedora Core 4 is now available from Red Hat and at distinguished mirror sites near you, and is also available in the torrent. New features in Fedora Core 4 test 2 include GNOME 2.10, KDE 3.4, as well as a preview of GCC 4.0, as well as support for the PowerPC architecture.
speriamo che abbiano risolto i problemi di freeze con i processori VIA…
ciauz
se avete un cellulare di ultima generazione che supporta le API bluetooth JSR-82, potete divertirvi a testare l’insicurezza dei cellulari di chi vi sta intorno usando Blooover.
Since Adam Laurie’s BlueSnarf experiment and the subsequent BlueBug experiment it is proven that some Bluetooth-enabled phones have security issues. Until now, attackers need laptops for the snarfing of other people’s information. Unless attackers do a long-distance-snarf, people would see that there is somebody with a laptop trying to do strange things. Blooover is a proof-of-concept tool that is intended to run on J2ME-enabled cell phones that appear to be comparably seamless. Blooover is a tool that is intended to serve as an audit tool that people can use to check whether their phones and phones of friends and employees are vulnerable.
Since the application runs on handheld devices and sucks information, it has been called Blooover (derived from Bluetooth Hoover).
ciuaz
rilasciato il 6 in sordina skype 1.2 permette di salvare i propri contatti direttamente sul server in modo da averli sempre a disposizione su qualsiasi macchina si sia!
ciauz
che la nuova versione di wp sia stata accettata dagli utenti anche come cms è ormai appurato, tanto che nascono i primi plugin che permettono di avere in home qualcosa di diverso dai post del blog o i primi temi dedicati allo scopo. Semiologic è appunto un tema di questo genere:
- The front page has a non-standard behavior; it will display the page with a slug of ‘home’, and if none is available it will display the last posts in the category with a slug of ‘blog’
- The sidebar displays the latest in categories with a slug of ‘news’ and ‘blog’ separately when these are available, plus the latest comments grouped by posts
- Posts in the category with slug ‘highlights’ are highlighted in red when they are displayed in lists
- The header and footer navigation menus are automatically updated to reflect your having pages with a slug of ’solutions’, ‘products’, ’services’, ‘resources’, ‘downloads’, ‘legal’, ‘about’ and ‘contact’
[continua]
l’idea di sfruttare le page slug non è nuova, tant’è che anche il mio blog le sfrutta per la generazione dei css e del menù contestuale qui in alto, ma è interessante vedere come altri utilizzi di questa (ed altre) funzioni riescano a modificare completamente lo scopo base di wp. Gestire blog.
update
ho scoperto, grazie a mariachiara, che esiste anche un plugin chiamato Structured Bloggin che permette di creare delle pagine tramite una sorta di pubblicazione guidata per creare recensioni ed articoli con una struttura sempre uguale…
ciauz
Thunderbird-Tray is a system tray launcher tool for Mozilla Thunderbird.
It hides Thunderbird when you minimize the Thunderbird window or when you click the tray icon.
Clicking the icon again will re-show the main window. Also it is possible to start Thunderbird by clicking on the tray icon. You can right click the Thunderbird-Tray icon to see a menu with the available options at any time. Thunderbird-Tray is open-source and licensed under the GPL.
ciuaz
zend ha rilasciato un plugin per integrare in firefox alcuni controlli presenti nello zend studio. Sicuramente tutti i programmatori php che lavorano con linux (o che non vogliono far partire ie per fare debug) ringrazieranno! :)
caiuz
tra oggi e domani il sito cambierà server, possibili disagi per i naviganti…
ciuaz