Categories
pensieri

firma digitale

oggi sono andato alla camera di commercio a richiedere la smartcard con la mia firma digitale, ma non ho potuto ottenerla perchè devo pagarla con un bollettino postale e tornare con la relativa ricevuta (cartacea), putroppo non accettano contanti, carta di credito, pagobancomat o transazioni bancarie di nessun genere.

tra l’altro per ricevere la smartcard mi hanno detto che i tempi vanno da 2 settimane al mese, ma che fanno? incidono bit a bit?

a questo punto inizio a sospettare che come firma digitale loro intendano un jpg con la scansione della mia firma…

ciuaz

Categories
linux tecnologia

evolution 2.0

novell ha annunciato che dalla versione 2.0 evolution conterrà un connector per m$ excange e che sarà per di più rilasciato con licenza GNU/GPL!
tratto da Linux Today

ciauz

Categories
cazzate tecnologia

brevetti software (ancora)

dalla prossima release GTK+ avrà un nuovo parametro

–do-not-deactivate-lawyer-compatibility=1

che permetterà di attivare e disattivare le features in base ai brevetti registrati nella nazione di provenienza dell’utente…

ok… è una cazzata! :)

però l’articolo di humorix da cui ho tratto la news è bello (e tristemente illuminante) lo stesso!

ciauz

Categories
pensieri

fatta la legge (stupida)…

ho trovato su manteblog un interessante stralcio della legge 106/2004 che mi ha fatto capire quanto inizi a fare eccessivamente schifo (ma soprattutto quanto sia STUPIDO) l’attuale governo italiano, ovviamente seguito a ruota dal parlamento europeo per il discorso della brevettibilità del software.

a questo punto il mio suggerimento è quello di seguire tutti insieme punto per punto la nuova illuminante legge e quindi come da Art. 4 punto b andrò in giro per la città raccoglierò TUTTI gli opuscoli pubblicitari dei vari negozi/centri commerciali/immobiliari/etc. e li spedirò (ovviamente a carico dello stato) in duplice copia alla biblioteca nazionale di Roma e di Firenze. Ovviamente ripeterò settimanalmente il tutto per essere certo che possibili aggiornamenti dei succitati opuscoli non vengano a mancare alle generazioni future ledendo inoltre l’attuale sviluppo della cultura pubblica.

ciuaz

Categories
tecnologia

fontsss

se vi manca gimmefonts provate absolute fonts!

ciauz

Categories
pensieri

webbit: delusione

putroppo come avevo ipotizzato prima di partire al 4° anno di webbit il trend negativo della manifestazione è stato confermato! :(

Molte sono state le pecche, a partire dall’arena che, oltre ad essere stata ridotta, è stata divisa in due distinti padiglioni, forse non volevano far conoscere la gente?.
La rete è stata fatta in maniera approssimativa con apparati mal configurati e cavi buttati alla rinfusa ma soprattutto la cosa che mi ha più deluso sono stati alcuni dei nuovi partecipanti dell’arena che, non comprendendo affatto il vero spirito del webbit, hanno ben pensato di passare il tempo facendo arp spoofing sui gateway e sui pc che fungevano da dhcp impedendo a chi non era un pò molto smanettone di poter accedere alla rete (sia interna che verso internet) .

è un peccato che una manifestazione bella come quella dei primi due anni si stia riducendo sempre di più (vuoi per gli organizzatori, che per i partecipanti) ad un incrocio tra lo smau ed un bieco lan-party.

tra tante brutture però alcune note positive ci sono state: i talk di sikurezza.org (ormai una certezza), alcuni relatori indipendenti, lo spirito, per niente mutato, dei webb-veterani-it e la conoscenza di un certo blogger.

a questo punto non mi resta che sperare che il MOCA Camp riesca a rimediare alla delusione subita!

ciauz

Categories
pensieri

webbit: siamo qua…

più o meno all’altezza del padiglione 7 corsia G… siamo arrivati sotto una pioggia torrenziale, per trovare un’arena ridotta ai minimi termini, poca gente e molti stands :(

ciuaz

Categories
pensieri

webbit: stasera si parte

anche se sono molto meno carico degli altri anni riguardo alla manifestazione, stasera parto lo stesso… ed ovviamente ho già inziato a preparare i bagagli, per ora ho: un portatile, una macchina fotografica digitale, 1 cacciavìte, i cd dei sistemi operativi installati, cd vergini, attrezzi da giocoleria, frisbee, sacco a pelo, qualche maglietta di ricambio, una cassa di birra…

ciuaz

Categories
linux tecnologia

yum gui

gli sviluppatori di cobind, distribuzione basata su fedora, hanno implementato una rudimentale yum-gui che permetterà di installare e disinstallare pacchetti senza dover utilizzare la shell, spesso scomoda per grossi aggiornamenti.

caiuz

Categories
pensieri

webbit agenda

a che conferenze parteciperete al webbit? io ho già l’agenda piena (troppo)!

ciauz