stasera tramite la classica navigazione pseudo randomica ho scovato Upgrade!, una rivista inglese (gratuita) per i professionisti dell’IT e la rispettiva traduzione in italiano.
ciauz
Pezzetti di conoscenza, frammenti di idee, argomenti indifiniti ed indefinibili appartengono alla categoria di tutto un po’
stanotte ho scoperto il blog di simon willison, e l’ho scoperto tramite un suo articolo su sitepoint ricco di spunti interessanti per la gestione delle form di dati.
è stata rilasciata la nuova versione di Movable Type, per la precisione la 2.661. Questa versione (forse l’ultima prima della imminente 3.0) si occupa soprattutto di risolvere il problema del crescente spam tra i messaggi che ultimamente sta preoccupando, ed infastidendo, non pochi blogger.
Harry Fuecks, l’ideatore di phpPatterns, ha scritto e pubblicato il libro intitolato PHP Antology. Il libro pubblicato in due volumi affronta moltissimi argomenti inerenti al mondo dello sviluppo su web, e non solo, con php. Harry ha anche pubblicato il capitolo 3 per dare un assaggio del suo lavoro. Sono curioso di leggere qualche recensione…
Altro blog interessante è Squack of the Parrot di Dan Sugalski dove si trattano alcuni temi scottanti come la dichiarazione dei tipi di dati .
ciuaz

siccome anche PHP aveva bisogno di una sua mascotte nasce elePHPant, ed ecco il sito dove si svela il perchè è stato scelto un elefantino…
ciauz
bel film, non mi è per niente dispiaciuto.. solo una cosa.. perchè capivo alcuni dialoghi in giapponese senza leggere i sottotitoli? starò mica guardando troppi anime in lingua originale?
ciuaz
Giorgio Armani non è un uomo basso di statura né è reo colpevole di un miserabile fallimento, però è un mascalzone e se ne deve rendere conto!
ciuaz
tra una settima parte la terza edizione del cineforum di S.P.R.I.Te., l’associazione studentesca dove militavo (e che continuerò a bazzicare.. pensate di esservi liberati di me? eh?!).
Quindi se è lunedì sera, abitate nei pressi di Cesena, e non sapete che fare.. fate un salto! E’ gratis e vi offriamo anche la birra! :)
ciuaz
Mi è stato fatto notare da un bravuomo che commettevo l’errore di scrivere pò come forma abbreviata di poco, invece della sua forma corretta po’ (con l’apostrofo).
Ho corretto gli ultimi post ed il nome della categoria… sperando che non mi ricapiti di inciampare in questo errore un pò fastidioso!
…doh! ;P
ciauz
se siete stanchi del solito lorem ipsum usate ungreek generator!
ciauz
ho aggiornato WordPress con la nuova release 1.0-alpha-2 (si lo so.. è alfa.. ma facendo un diff con la 0.72 le differenze sono poche.. e poi io sono sempre stato un po’ geek…) ed il blog è stato spostato nella nuova URL (decisamente più logica) https://www.fullo.net/blog/ dalla precente http://www.fullo.net/wp/
Siccome mi piace la retrocompatibilità ho scritto un parserino che dovrebbe mantenere attivi i vecchi permalink redirigendo automaticamente verso la nuova URL, fatemi sapere.
ciauz
Jon Johansen, l’inventore del famoso deCSS, ha vinto la causa contro i big dell’industria di hOLLYWOOD, in questo articolo è spiegato più o meno tutta la vicenda dagli inizia ad oggi.
E’ stata approvata il decreto che impone usabilità e accessibilità nelle applicazioni software (e siti) di pubblico accesso.
ciuaz