ho scovato un interessante articolo su come e quando inserire le immagini dentro ad un database. L’articolo è scritto molto bene ed è in italiano. Una lettura consigliata a tutti!
ciuaz
La mia vita, la mia passione, il mio tormento. O meglio il tormento che infliggo a chi mi sta accanto. ;)
In questa categoria si discute di tutto ciò che fa tecnologia, dai tostapane ethernet ai linguaggi di programmazione olistici. Dai motori ad improbabilità a agli script PHP.
ho scovato un interessante articolo su come e quando inserire le immagini dentro ad un database. L’articolo è scritto molto bene ed è in italiano. Una lettura consigliata a tutti!
ciuaz
dopo una settimana di utilizzo devo dire che sono rimasto molto deluso da Fedora, è si semplice da usare ma decisamente instabile e limitata nel software installato (di default non c’è il supporto per gli mp3!).
Ah, per chi di voi volesse utilizzarla su un portatile, mi raccomando:
1. disabilitate il supporto per il firewire (il drv ohci1394 è MOLTO instabile)
2. disabilitate kudzu all’avvio (che fa ripartire appunto il supporto firewire precedentemente disabilitato)
A questo punto provero’ Xandros Desktop, che è basata sulla sana vecchia Debian e mi sbattero’ un po’ per installarci sopra BlueCurve!
ciuaz
no, la adobe, non si è trasferita a Cosenza.. bensì ha rilasciato la nuova versione dei suoi principali pacchetti per la grafica, abbandonando la consueta numerazione, come fece più o meno Macromedia per la serie MX, ed aggiungendo il postfisso CS, Creative Suite, per l’appunto.
Adobe Creative Suite è un’ambiente di progettazione grafica integrato che combina le versioni complete dei più recenti strumenti creativi di Adobe con funzioni di gestione file innovative, un flusso di lavoro Adobe PDF più razionale ed esaurienti risorse di design; tutto ciò vi consente di creare e pubblicare contenuti per la stampa e il Web in modo più veloce e semplice rispetto a prima e un prezzo decisamente conveniente.
ciuaz
come farsi una linux box in modalità mozilla kiosk
ciuaz
se crearvi gli screenshot dei siti in automatico è sempre stato un problema allora khtml2png vi aiuterà non poco! Questa applicazione, Open Source off-course, non farà altro che salvarvi sulla vostra linux-box uno screenshot del sito da voi prescelto nella maniera più semplice possibile! Un must da aggiungere al vostro server!
ciauz
Zoë is a email client. It’s also a email server. And a long term
archive. And a search engine. And an application server. All that at
once on your desktop. Or server. Or both. Or it doesn’t matter because
client and server are the same….
caiuz
evvai! la mia seconda release! :)
abbiamo rilasciato la release 2.5 beta 3 di phpCollab, questa versione contiene per lo più molti bug-fix per la precedente e poche novità (una tra tutte la possibilità di mandare una mail a tutti gli appartenenti di un team). Visitate il change log ufficiale per maggiori info.
ciuaz
oggi a brevissima distanza dalla RC3 è stata rilasciata la versione stabile di php 4.3.4, per maggiori informazioni leggete il comunicato stampa. Come al solito l’aggiornamento è caldamente consigliato.
ciuaz
ogni tanto ho necessità di automatizzare particolari esecuzioni del mio serverillo linux.. e cosa c’e’ di meglio dello shell scripting?
ecco un guida utile per iniziare ed una per proseguire:
– shell scripting in 20 pages
– advance bash scripting guide
ciauz