This plugin replaces the WordPress “quicktags” with a wysiwyg(what you see is what you get) editor. It allows you to format post text just as you would in any word processor or email program. Works in both IE and Mozilla!
ciuaz
La mia vita, la mia passione, il mio tormento. O meglio il tormento che infliggo a chi mi sta accanto. ;)
In questa categoria si discute di tutto ciò che fa tecnologia, dai tostapane ethernet ai linguaggi di programmazione olistici. Dai motori ad improbabilità a agli script PHP.
This plugin replaces the WordPress “quicktags” with a wysiwyg(what you see is what you get) editor. It allows you to format post text just as you would in any word processor or email program. Works in both IE and Mozilla!
ciuaz
La notizia è ormai sulla bocca di tutti, finalmente, IBM si è decisa a supportare attivamente PHP all’interno di developerWorks, ed inizia a farlo con un articolo sui web services e php 5.
Access an enterprise application from a PHP script
This article shows you how to access an enterprise application from a PHP script. You may be a PHP programmer who needs to write code for a departmental Web application to access a central corporate service, exposed as a Web service. Or you may be an experienced J2EE developer who wants to know a little more about PHP and how you can use it. The example in this article is an Enterprise Java Bean (EJB) running in an IBM WebSphere® Application Server, but this article is not about how to deploy the Web service. Its focus is on how to consume the Web service from PHP, and it’s applicable however the Web service is implemented. [leggi tutto]
[update]
qualche altro articolo sul php [via php-ml]
ciuaz
Stupendo!!! Il nuovo Zoe 0.6.3 adesso analizza anche il testo degli allegati delle mail (pdf, doc, rtf) e li indicizza!
ZOË Maintenance Release 0.6.3
February 21, 2005NEW FEATURES
– New MS Word text decoder.
– New PDF text decoder.
– New RTF text decoder.The new text decoders are available as a separate download.
The PDF text decoder is powered by PDFBox.
The MS Word text decoder is powered by Jakarta POI and TextMining.
ciuaz
su 40annibuttati è stato creato il wiki italiano ufficiale di wordpress, sempre sullo stesso blog è presente anche un forum dedicato alla piattaforma di bloggin’.
ciuaz
ho scovato un piccolo, ma neanche tanto, manuale per scrivere plugin per wordpress. Inoltre sul forum di supporto è stato pubblicato questo utilissimo plugin che permette di utilizzare una pagina statica come homepage, comodissimo per utilizzare wordpress come un CMS!
Un’ultima cosa, qui c’è una lista più o meno completa dei temi disponibili per la versione 1.5
ciuaz
vi ricordate i vecchi “canali” di internet explorer 4? quelli dove una volta registrati ricevevate notizie aggiornate più o meno in tempo reale su un determinato argomento? Beh, c’è chi ha pensato che era ora di ridar loro vita sfruttando però alcune delle attuali tecnologie tanto care ai blogger (feed e firefox).
PubSub non fa altro che chiedervi di inserire, una volta registrati, alcune parole chiave che volete monitorizzare e costantemente un servizio di tipo push provvederà ad avvisarvi nel vostro aggregatore di fiducia, o nell’apposita sidebar creata per firefox, la presenza di nuove pagine presenti in rete che trattano tali argomenti.
PubSub is a matching service that instantly notifies you when new content is created that matches your subscription. Using a proprietary Matching Engine, PubSub is able to read millions of data sources on your behalf and notify you instantly whenever a match is made.
The heart of the PubSub service is a powerful, proprietary Matching Engine that makes it possible, for the first time, to match millions of search queries against thousands of new pieces of information every second. [continua]
ciuaz
L’ho provato e pare che funzioni,
FlashBack is still in the early phases of development. It has only been tested on a compact flash card, with a Canon camera. I’d appreciate any feedback on this application so far.
This version recovers the data in its original format, previous versions used Gdk to pull the data from the binary stream and gdk discarded the exifdata. This version preserves the image, byte for byte.
As always, here is the obligatory screenshot. The date is pulled from the EXIF data in the restored photo itself.
ciuaz
PHP DocWriter is a set of PHP classes that allows you to create documents in OpenOffice.org XML format (that is, StarOffice/OpenOffice.org documents).
It is also capable of communicate with the OpenOffice.org application with the purpose of convert OpenOffice.org XML generated documents to any other format supported by the OpenOffice.org application in an automatic and transparent way.
ciuaz
questo nuovo sito è ricco di plugin per wordpress, tutti indicizzati per categoria e per difficoltà di installazione.
ciuaz
nuovo baco di IE alle porte, infatti dalla versione 4.3.11 di php l’upload dei file sarà fatto seguendo appieno gli standard fissati dal w3c, questo significa che tutti i file uploadati da IE, che come al solito non supporta gli standard, conterranno il path completo all’interno del nome. Ovviamente la cosa renderà particolarmente difficile la vita a tutti gli sviluppatori di CMS web oriented che dovranno rivedere le funzioni di upload dei loro sistemi.
Per maggiori info c’è il wiki del grusp ;)
ciuaz