Categories
di tutto un po' tecnologia

barzelletta reiterata..

testo in vigore dal: 11-11-2004:

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessita’ ed urgenza di provvedere alla proroga o al differimento di termini previsti da disposizioni legislative, concernenti adempimenti di soggetti ed organismi pubblici, al fine di consentire una piu’ concreta e puntuale attuazione dei medesimi adempimenti, nonche’ per corrispondere a pressanti esigenze sociali ed organizzative; Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 28 ottobre 2004; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro per i rapporti con il Parlamento e con il Ministro dell’economia e delle finanze;

E m a n a il seguente decreto-legge:
[cut]
Art. 6. Trattamento di dati personali
1. All’articolo 180 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196,
sono apportate le seguenti modifiche:
a) al comma 1, le parole: «31 dicembre 2004» sono sostituite
dalle seguenti: «30 giugno 2005»;
b) al comma 3, le parole: «31 marzo 2005» sono sostituite dalle
seguenti: «30 settembre 2005».

tratto da Ispotel

che dire, culo… per chi non lo ha già fatto!

ciuaz

Categories
linux tecnologia

fedora core 3

gran giornata oggi, oltre che firefox 1.0 è stata rilasciata anche fedora core 3! il dvd è già stato reso scaricabile tramite il torrent ufficiale.

per maggiori info c’è la release note ufficiale

ciuaz

Categories
tecnologia

koders

è nato un nuovo e interessante motore di ricerca: koders:

A significant portion of application development involves a process of find, copy, paste, and integrate. This process can be greatly accelerated when you can find existing source code that provides a solution to the task at hand.

Koders makes it easy for software developers to find existing source code that solves many common development problems with our vast index of working source code from a variety of open source projects. In many cases you may find code that solves the exact problem you are working on, and in other cases, you can find an 80% solution – where existing code can be suited to your needs with minor modifications.

ciuaz

Categories
tecnologia

firefox 1.0!

è uscito!!!! ed anche google da il suo particolare benvenuto al nuovo nato! firefox 1.0

ciuaz

Categories
php tecnologia

phpCollab 2.5 rc 2

Today I’ve released the Release Candidate 2 for phpCollab, this is the only changes I made [I’m focusing on the buglist]

report: fixed pdf export
various: updated htmlarea
various: fixed minor code issue
various: cleaned php code
various: cleaned html code
various: updated jpgraph
newsdesk: multidelete fix
calendar: added broadcast support
calendar: added subtask view
calendar: upgraded to 0.9.6 dhtml js calendar

note that the release previous than php 4.1.2 are no more supported!

you can download it there:
https://sourceforge.net/project/shownotes.php?release_id=280891

please test this release a lot and specially on different OS/browsers the new version on htmlarea and dhtml calendar should fix a lot of the old compatibility problems

ciuaz

Categories
tecnologia

longhorn

sul blog di paul thurrot è presente un articolo che illustra le novità di longhorn per quel che riguarda l’interfaccia utente, inoltre dal blog di koolinus questo link alle raccolte di screenshot fatti da alcuni betatester.

ciuaz

Categories
php tecnologia

spam attack!

stanotte ho ricevuto un altro attacco spammatorio (e pare non solo io ) ed ho deciso di documentarmi per bene, pare che l’infame che manda un commento ad ogni messaggio (leggi a me circa 1300 commenti a botta) non sia altro che un bot che sfrutta il file wp-comments-post.php, una buona soluzione sarebbe quindi quella di cambiare il nome del suddetto, ciò però è infattibile se come me siete attaccati al CVS di wordpress ed ogni modifica al codice si traduce nel classico pain in the ass.

Siccome abilitare solamente la moderazione non è una vera soluzione, in quanto alla fine hai sempre 1300 messaggi da cancellare a mano mi sono dato ulteriormente da fare ed ho scovato un luuuungo post nel support forum di wordpress dove vengono spiegati ed annunciati plugin antispam avanzati. Per ora ho messo su il Three Strikes and Out abbinato al Kitten Spaminator. Vi saprò dire al prossimo attacco il risultato.

ciuaz

Categories
linux

Gnome & Evolution

è già iniziato lo sviluppo di gnome 2.9.1 e con l’annuncio dello stesso è stato annunciato anche evolution 2.1 . Pare inoltre che gli sviluppatori di evolution abbiano ben chiare le idee sul da farsi, e per dimostrarlo hanno realizzato la roadmap di sviluppo fino alla versione 2.6!

ciauz

Categories
tecnologia

FreeMind

ispirato da un post di OninO sui software per fare mappe logiche ho rispolverato il vecchio theBrain ed ho cercato un’alternativa opensource, quello che ho trovato è FreeMind. FreeMind è scritto in java, è multipiattaforma e permette di condividere/esportare le proprie mappe logiche in formato html e come applet java [ex. qui e qui]. Soprattutto il secondo tipo di esportazione è interessante in quanto permette ad altre persone di interagire con la propria mappa logica aumentandone i contenuti.

La cosa interessante sarebbe di unire le potenzialità di un wiki con quelle di un software come questo, facendo nascere dei veri e propri percorsi di navigazione della conoscenza strutturati ad hoc per il reperimento di un certo tipo di informazione. La cosa è attualmente difficile, se non impossibile, in molti wiki che non supportano neanche la creazione/gestione di mappe di navigazione, delegando il reperimento di un argomento al motore di ricerca interno e facendo diventare, per argomenti particolarmenti frammentati o sconnessi, la ricerca snervante ed il suo esito incompleto.

comunque per i più pigri ecco una breve descrizione di FreeMind:

FreeMind is a premier free mind-mapping software written in Java. The recent development has hopefully turned it into high productivity tool. We are proud that the operation and navigation of FreeMind is faster than that of Mind Manager because of one-click “fold / unfold” and “follow link” operations.

So you want to write a completely new metaphysics? Why don’t you use FreeMind? You have a tool at hand that remarkably resembles the tray slips of Robert Pirsig, described in his sequel to Zen and the Art of Motorcycle Maintenance called Lila. Do you want to refactor your essays in a similar way you would refactor software? Or do you want to keep personal knowledge base, which is easy to manage? Why don’t you try FreeMind? Do you want to priorize, know where you are, where you’ve been and where you are heading, as Stephen Covey would advise you? Have you tried FreeMind to keep track of all the things that are needed for that?

AGGIORNAMENTO
pare che la mia idea di associare FreeMind ad un wiki non sia tutta stupida.. difatti ne parlando anche sul wiki di FreeMind :D
ciauz

Categories
tecnologia

thunderbird 0.9

è stato rilasciata la versione 0.9 del client di posta del progetto mozilla, tra le novità eclatanti le virtual folder (uguali a quelle di evolution) ed il message grouping, che assomiglia al raggruppamento dei messaggi per giorni/mesi/settimane di outlook 2003 e una valanga di bugfix soprattutto per quel che riguarda la gestione dei filtri nella local folder!.

AGGIORNAMENTO

The RSS reader does not work if the RSS feed requires a user name and password.

pare che la gestione degli RSS dietro proxy e/o dietro autenticazione non funzioni, quindi scordiamoci di interfacciare thunderbird con gli rss di Gmail per un pò [almeno fino alla prossima nightly build]

ciuaz