Categories
tecnologia

zoe 0.60

è stata rilasciata la versione 0.60 di zoe, e su o’reilly è stato pubblicato un articolo a riguardo:

Googling Your Email by Jon Udell — Tired of searching through all of your mail just to find one particular message? Jon Udell looks at ZOË, software that can, in essence, Google your email. Written in Java, ZOË proxies your mail traffic and builds useful search and navigation mechanisms.

ciuaz

Categories
webdev

mozilla.org

mozilla.org ha cambiato template rinfrescando il look’n’feel di tutto il sito ed aggiungendo una marea di rss per i vari weblog, annunci e quant’altro sul mondo ‘zilla…

ciauz

Categories
php

php::Links(‘ phpMyWebsite ‘);

nuova versione di phpMyWebsite, software (francese) per le statistiche dei siti. In particolare questo script ha una funzione per tracciare gli spostamenti degli utenti all’interno del sito (e non solo per sapere da che url provengono) riuscendo a dare in mano ai webmaster un valido aiuto a capire le dinamiche di navigazione.

ciauz

Categories
linux

nautilus script

oggi ho scoperto che per poter mimare il comando “invia a” di windows con gnome basta crearsi un semplice script di bash ed inserirlo nella directory ~/.gnome2/nautilus-scripts/.
a riguardo ci sono due link interessanti, il primo con una collezione di script già pronti, il secondo (in italiano) presenta uno script per comprimere un file e mandarlo via mail con evolution.

ciauz

Categories
php

php solution

php solution è la prima vera rivista in italiano (anche se per ora solo tradotta) interamente dedicata al php. Sarà presto nelle edicole anche se è già presente un articolo da scaricare in formato pdf dal titolo: Extreme Hangman.

caiuz

Categories
tecnologia

xul presentation

su moztips è presente un brillante esempio di come si possono utilizzare XUL e PHP per realizzare un software per fare presentazioni/lezioni su web, per visualizzarlo ovviamente è necessario un browser basato sulla tecnologia xul.

ciuaz

Categories
tecnologia

windowsupdate v5 (parte 2)

il nuovo windowsupdate v5 ha iniziato a mostrare da subito alcuni grossi problemi (errore 80072efd), forse per preparare quegli utenti che vogliono installare il service pack 2, difatti se cercate di aggiornare un pc dietro ad un firewall vi sarà negato qualsiasi download.
Pare che la nuova applet activex non funzioni in maniera trasparenti su molti proxy (così come faceva la v4) e che venga vista come processo esterno (e quindi con necessità di autenticarsi) bloccando quindi ogni possibilità di scaricamento.

man mano che troverò soluzioni le pubblicherò sul mio wiki.

caiuz

Categories
tecnologia

php::Links(‘sugarcrm’);

se vi serve un software per fare crm perchè non usare l’ottimo sugarcrm? che tra l’altro è distribuito con una licenza derivata da quella di mozilla (e quindi opensource).

caiuz

Categories
php

php::Links(‘ articoli vari ‘);

su codewalkers due articoletti, uno su come funzionano i loop e l’altro su come utilizzare le socket in php.

john lim sul suo blog ha pubblicato un tutorial avanzato su come sfruttare al meglio l’accoppiata adoDB ed oracle

su phpbuilder c’è un complesso articolo sull’uso di php, xml, xsl e webservice ed uno su come realizzare remote scripting con js e php

ciauz

Categories
php

php|architect agosto

Nuovo numero di php|architect orientato a php5

PHP5: Beyond the Objects
So you think that PHP 5 is all about Object-oriented Programming, eh? While OOP is certainly one of the major selling points of PHP 5, there is plenty to be excited about even if you are the procedural type—read on to find out why. Join author John Coggeshall for a tour of the new features offered by the latest version of the world’s most popular web development language!

The Ultimate PHP 5 Shopping Cart
Imagine a user-friendly shopping cart that allows the customer to make instantaneous order adjustments without waiting for the page to refresh, queries UPS (or your courier of choice) for all the available shipping rates and charges the customers credit card upon checkout. That same cart also handles the SSL security automatically, maintains its functionality regardless of the user’s browser and is XHTML 1.1, Section 508 and W3C WAI compliant. Sounds too good to be true? Then let Erid David Wiener show how it can be done!

PHP Sockets + Flash = Chatroom with Style
Chatrooms in php used to be limited to refresh hacks that tended to be slow and bogged down the server. Where once there was HTML and PHP combined, there is now Flash and PHP—a powerhouse combination that with care can allow you to create elegant and graceful interfaces. Richard Thomas shows you how a simple chatroom is only the beginning of things to come.

PHP and Databases
To many object-oriented developers, there is a sense that the relational model for data management is at odds with the concepts of object-oriented development. Are these views justified? Are they practical? In the first of this two-part series, Rick Morris examines some of the issues at stake when object-oriented applications need to interact with relational databases.

Error Handling with PHP 5 and PEAR
We all want our applications to be error free, but, like it or loathe it, this will almost never be the case. The biggest variable in our applications will always be data input—that is, any data supplied by the user. What do we do when something goes wrong? In this article, Davey Shafik explores the best ways to have the application continue to function properly while informing the user of any errors that occur.

Migrating your data to InnoDB
The InnoDB storage engine (www.innodb.com) offers many improvements for MySQL developers. This article by Marc Delisle (author of “Mastering phpMyAdmin for Effective MySQL Management,” published by PACKT and now available worldwide) gives an overview of InnoDB, then focuses on using phpMyAdmin (www.phpmyadmin.net) for InnoDB tables management.

ciauz