i bellissimi cartoni animati con eddie degli iron maiden!
un grazie ad oRi0n per la scoperta! :)
ciauz
i bellissimi cartoni animati con eddie degli iron maiden!
un grazie ad oRi0n per la scoperta! :)
ciauz
un piccolo script php, con relativa spiegazione, scritto da uno degli autori di flickr per capire se l’indirizzo di un’email è conforme al RFC822.
ciuaz
se vi trovate nella necessità di crearvi delle query di ricerca statiche per la vostra email su gmail (più o meno come gli smart folder di evolution) la soluzione può venire da un piccolo script per il plugin greasemonkey. Lo script permetterà infatti di memorizzare le query e di visualizzarne sempre i risultati sotto alla lista delle label.
via persistent info blog.
ciuaz
scopriamolo con BlogMap!
ciuaz
php|architect offre un corso online gratuito sulle tecnologie ajax, il corso si terrà il 26 maggio in streaming via web.
approposito, c’è chi inizia a spazientirsi nel sentir parlare di ajax quì ed ajax lì… in quanto il tutto non sarebbe altro che il vecchio caro RPC con un nuovo soprannome!
ciuaz
è stata rilasciata la versione 3.0 di openlaszlo, il framework basato su un meta linguaggio xml che usando flash permette di creare applicazioni multimediali server side.
The OpenLaszlo platform allows developers to create applications with the rich user interface capabilities of desktop client software and the instantaneous no-download Web deployment of HTML. These applications run on all leading Web browsers on all leading desktop operating systems from a single XML code base. Earthlink, Yahoo, Behr Paint, La Quinta and any many others rely on OpenLaszlo to deliver state-of-the-art applications serving millions of users. The OpenLaszlo platform is open source and free for development and deployment.
La principale novità di questa versione è che openlaszlo adesso potrà girare in modalità SOLO, cioè senza un server di backend, sfruttando la possibilità di compilare l’applicazione direttamente in swf.
ciauz
stamani la giornata inizia decisamente male, forse perchè qualche simpaticone deve aver erroneamente pensato che rigarmi l’auto nuova potesse farmi felice…
ciauz
non può piovere per sempre… ci si limita ai soli festivi
ciauz
roamdrive è un softwarillo (attualmente solo per windows) che sfrutta i Gb di spazio messi a disposizione da yahoo, google ed msn per la vostra email come hd remoti. Unica pecca è che i programmatori stanno provando a brevettare questo genere di tecnologia, se dovessero riuscirci vorrà dire che si manderà qualche mail di prior-art [citando ad esempio gmail-fs] a chi di dovere…
ciuaz
tiddlywiki è un wiki engine un pò diverso dal solito, infatti funziona senza alcun linguaggio server side, tutto è gestito tramite CSS, HTML e Javascript. Questo però implica qualche (grossa) limitazione, infatti non è possibile salvare direttamente il proprio lavoro ma per farlo bisogna salvare la pagina corrente (un bel file->save as dal browser) sul proprio pc e poi esportare il tutto con il proprio account ftp.
Limitazioni che in realtà cambiano completamente il metodo di approcio ad un software del genere, e se invece che utilizzarlo sul web lo si “installasse” su una chiavetta USB? Magari corredata di firefox?
Beh in questo modo avremmo un ottimo wiki portatile, una sorta di blocco appunti da taschino, utilizzabile ovunque ci sia un pc con una porta USB. Ricordatevi però di salvare sempre il vostro lavoro prima di chiudere il browser… ;)
ciuaz