Categories
tecnologia

(in)secure

(IN)Secure è la nuova rivista digitale, e gratuita, di sicurezza informatica.

caiuz

Categories
pensieri

una piacevole serata

una birretta all’aperto, qualcuno con cui fare quattro chiacchere diverse dal solito ed una passeggiata solitaria nella città quasi deserta… che si può voler di più?

ciauz

Categories
di tutto un po'

referendum 12-13 giugno

io voto si

Categories
ajax linux open source php

varie

su fedoracoreblog qualche piccola anticipazione su alcune delle migliorie che verranno incluse in firefox 1.1.

su techtrack invece viene recensita fedora core 4 test 2

joshua si sta divertendo sempre di più con ajax, ed adesso sta sviluppando un piccolo indicatore di upload.

caiuz

Categories
di tutto un po'

metallo! metallo!

i bellissimi cartoni animati con eddie degli iron maiden!

un grazie ad oRi0n per la scoperta! :)

ciauz

Categories
php

è un’email?

un piccolo script php, con relativa spiegazione, scritto da uno degli autori di flickr per capire se l’indirizzo di un’email è conforme al RFC822.

ciuaz

Categories
tecnologia

gmail e ricerche persistenti

se vi trovate nella necessità di crearvi delle query di ricerca statiche per la vostra email su gmail (più o meno come gli smart folder di evolution) la soluzione può venire da un piccolo script per il plugin greasemonkey. Lo script permetterà infatti di memorizzare le query e di visualizzarne sempre i risultati sotto alla lista delle label.

via persistent info blog.

ciuaz

Categories
di tutto un po'

chi mi sta intorno?

scopriamolo con BlogMap!

ciuaz

Categories
ajax php

corso di ajax

php|architect offre un corso online gratuito sulle tecnologie ajax, il corso si terrà il 26 maggio in streaming via web.

approposito, c’è chi inizia a spazientirsi nel sentir parlare di ajax quì ed ajax lì… in quanto il tutto non sarebbe altro che il vecchio caro RPC con un nuovo soprannome!

ciuaz

Categories
altri linguaggi open source

openlaszlo 3.0

è stata rilasciata la versione 3.0 di openlaszlo, il framework basato su un meta linguaggio xml che usando flash permette di creare applicazioni multimediali server side.

The OpenLaszlo platform allows developers to create applications with the rich user interface capabilities of desktop client software and the instantaneous no-download Web deployment of HTML. These applications run on all leading Web browsers on all leading desktop operating systems from a single XML code base. Earthlink, Yahoo, Behr Paint, La Quinta and any many others rely on OpenLaszlo to deliver state-of-the-art applications serving millions of users. The OpenLaszlo platform is open source and free for development and deployment.

La principale novità di questa versione è che openlaszlo adesso potrà girare in modalità SOLO, cioè senza un server di backend, sfruttando la possibilità di compilare l’applicazione direttamente in swf.

ciauz