finalmente qualcuno che spiega come utilizzare RTFM!
ciuaz
finalmente qualcuno che spiega come utilizzare RTFM!
ciuaz
…e affitta la vecchia, questa volta si parla però di quella IRW.
Troverete l’annuncio completo sul suo blog.
Milano in zona P.zza Frattini, Appartamento mq.80, piano 6, arredato, salone (oppure camera da letto), camera da letto, bagno, cucina abitabile, libero 1° febbraio, riscaldamento centralizzato, Euro 800,00 spese comprese
ciuaz
leggo su sapo che ha scoperto UD Agent, un software che cerca una cura contro il cancro sfruttando il principio del grid computing, se avete deciso di installarvi il client e collaborare anche voi perchè non vi unite al mio vecchio team? Ha già qualche anno di attività e molte unità registrate, oppure potete registrarvi al nuovo team , creato quando ho scoperto che del vecchio non posso più modificare i dati e la homepage relativa ormai inesistente.
ciuaz
dopo lunghe ricerche ho quasi deciso cosa comprare, prima però una breve premessa. Siccome è il primo palmare e non voglio esagerare con i costi, siccome utilizzo linux (60%), windows (40%) e forse tra un pò (di mesi) anche os X e quindi voglio un palmare veramente compatibile e siccome ho l’assoluta necessità di un buon gps.. il quasi vincitore è il palm zire 72, perchè quasi vincitore?
Perchè sono, molto, intrigato da palm OS 6 che pare sfrutterà linux e che voci maligne dicono incompatibile con gli attuali device in commercio. Quindi mentre passerò il mio mesetto classico di valutazione oggettiva dell’acquisto, durante il quale cambierò idea una dozzina di volte, mi deprimerò leggendo articoli pessimisti (ma molto interessanti) sui newgroup e cercherò software inutile da installare, continuerò a dare un occhio al futuro os casomai uscisse in tempo.
ciuaz

se leggi questo blog non fare lo straniero! offrimi un bicchiere di port… ehm.. lascia un messaggio!
per sapere cos’è il lurking c’è wikipedia, mentre per quel che riguarda il delurking day vai sul blog del promotore!
ciuaz
da un anno a questa parte stanno fiorendo sempre di più le web riviste, a metà tra newsletter ed articoli impaginati per la stampa, hanno spesso articoli di buona qualità, a volte anche meglio delle blasonate cugine cartacee, ed il vantaggio di essere consultabili sempre, stampabili solo se necessario, e di facilitare la ricerca al loro interno.
A seguire un piccolo elenco delle riviste che ogni tanto sfoglio…
ciuaz
se come me utilizzate pear, soprattutto per quel che riguarda i db layer, e programmate un pochino ad oggetti l’ultima incarnazione di php, la 4.3.10, si sarà rivelata un incubo anche a voi. Oggi ho scoperto come arginare il problema per quel che riguarda l’ottima classe DB_DataObject:
THIS MAY SEGFAULT PHP IF YOU ARE USING THE ZEND OPTIMIZER or PHP 4.3.10 (to fix it, just add
“define(‘DB_DATAOBJECT_NO_OVERLOAD’,true);”
before you include the file DataObject.php reducing the optimization level may also solve the segfault.
tra l’altro pare che nelle ultime nightly build di php sia stato risolto il problema dell’object overloading che affliggeva appunto la maggior parte delle classi pear.
ciauz
vorrei comprarmi un palmare nuovo (non ho pregiudizi), da abbinare ad un gps bluetooth, qualcuno ha qualche consiglio, magari anche per il gps?
ps requisiti indispensabili: wifi, bluetooth, cradle usb compresi nel prezzo.
ciuaz

nuove indiscrezioni sul film di ghostrider, pare che Nicholas Cage abbia confermato che interpreterà Johnny Blaze e che le riprese inizieranno a breve in australia. Ora, non che io ce l’abbia particolarmente con Cage, ma ce lo vedete voi con i capelli lunghi a fare il motociclista ventenne? Al massimo gli farei fare l’alterego di Blaze, Ghost… stessa espressività e sguardo vuoto…
ciuaz
dompdf is an HTML to PDF converter. At its heart, dompdf is (mostly) CSS2.1 compliant HTML layout and rendering engine written in PHP. It is a style-driven renderer: it will download and read external stylesheets, inline style tags, and the style attributes of individual HTML elements. It also supports most presentational HTML attributes.
PDF rendering is provided using a modified version the R&OS PDF class written by Wayne Munro, http://www.ros.co.nz/pdf/. (Some performance related changes have been made to the original.) Eventually there will be support for alternative rendering backends (PDFlib and ClibPDF, for example, or even image rendering with GD). Using the R&OS PDF class, however, eliminates any dependencies on external PDF libraries.
dompdf is entered in the Zend PHP 5 Contest. While the current release is only version 0.3, it is quite usable and has been adopted by at least one enterprise PHP application.
ciauz