Categories
di tutto un po'

feed!

ho corretto i link ai feed adesso potete riaggiungermi al vostro aggregatore preferito!

rss 2.0: https://www.fullo.net/blog/wp-rss2.php
rss 0.91: https://www.fullo.net/blog/wp-rss.php
atom: https://www.fullo.net/blog/wp-atom.php
rdf: https://www.fullo.net/blog/wp-rdf.php

ciauz

Categories
php tecnologia

drupal

oggi ho reinstallato drupal per vedere gli aggiornamenti fatti negli ultimi 2 anni. Devo dire che il codice è più pulito, l’interfaccia sempre chiara e facile da usare. Unico limite, a mio parere, è la gestione dei template un pò macchinosa. Nonostante la copiosa documentazione non sembra molto facile crearsi un proprio template da zero senza conoscere la giusta sintassi ed i tantissimi tag css sparsi per il framework…

ciuaz

Categories
tecnologia

zoe 0.6.2

nuova versione per zoe:

Zoe 0.6.2
ENHANCEMENTS
– New configuration file format.

NEW FEATURES
– Tags. Use any email headers to “tag” your messages.
– Built-in HTTPS support.
– Built-in POP3 server STARTTLS support.
– Built-in SMTP server STARTTLS support.

ciuaz

Categories
di tutto un po' foto

stracci di merda!


stracci di merda!
sto provando l’invio di messaggi tramite flickr, e come prova cosa di meglio se non la foto fatta durante una passeggiata al mercato di cesena?

ciuaz

Categories
pensieri

zapping estremo

erano anni che non dedicavo una intera serata alla tivvì… e per la precisione a fare zapping tra MTv, rete7 gold, canale 5, italia 1 e la7… 2 lungometraggi, 3 film, 2 sit-com :)

che bello quando non ci sono varietà e reality!

ciuaz

Categories
di tutto un po' pensieri

si, free mandela.. ma free anche Pedavena!

la Heineken ha deciso di chiudere gli stabilimenti di Pedavena, storica fabbrica di birra del bellunese, siccome apprezzo particolarmente quella marca di birra non posso fare altro che appoggiare la loro richiesta di aiuto firmando la petizione, non comprando più Heineken [anche se ormai sono anni che non la compro in quanto preferisco la Raffo, Du Demon, Elephant, Bucaneer e le trappiste in generale] e spargendo la voce!

Cari amici,
da alcuni mesi stiamo cercando di ottenere la continuità produttiva dello stabilimento Heineken di Pedavena.

Ad oggi, quasi 40.000 persone ci hanno sostenuto con la loro adesione, sia sottoscrivendo le petizioni cartacee, sia sottoscrivendo la petizione via internet.
Grazie al vostro fondamentale sostegno e a quello di tutta la società civile (dai religiosi, ai politici, alle autorità, agli organi di stampa, ai semplici cittadini), Heineken ha posticipato la chiusura della produzione a fine luglio 2005.
In questo lasso di tempo stiamo cercando di trovare degli acquirenti dell’intero sito produttivo di Pedavena, perché la tradizione birraria, la qualità della birra qui prodotta, le competenze e la professionalità dei dipendenti possano ancora durare a lungo, nel tempo.

Purtroppo, Heineken a parole dichiara la disponibilità a vendere lo stabilimento e le sue pertinenze, ma nei fatti resta pressoché immobile. Abbiamo quindi ancora bisogno del vostro aiuto per potere realizzare il nostro sogno: che la fabbrica di birra di Pedavena continui a produrre tanta ottima birra, con o senza Heineken.

Da oggi abbiamo attivato una newsletter.
Ogni qualvolta ci saranno delle novit riceverete un breve messaggio e, se lo desiderate, potrete collegarvi al nostro sito per leggerlo nella sua interezza a questa pagina:
http://www.birreriapedavena.info/it/news.asp

Ancora grazie per la simpatia e l’impegno che ci state dedicando.
I dipendenti della fabbrica di birra di Pedavena.

ciuaz

Categories
tecnologia

fma 2.1-beta

dopo mesi di attesa è stata finalmente rilasciata la nuova versione 2.1 del float’s mobile agent, tra le novità più interessanti: la possibilità di sincronizzare i bookmark, una miglior gestione dei database delle rubriche ed il supporto per i nuovi cellulari sony (k700i tra tutti).

ciauz

Categories
pensieri

una famiglia rrrovinata…

da oggi anche mia sorella ha un blog.. da buon informatico(===malato) cosa potevo regalarle?

ciuaz

Categories
altri linguaggi tecnologia

pspad

pspad è un editor avanzato multi-linguaggio molto intrigante, ecco alcune sue features:

# Gestione di Progetti
# Client FTP per modificare i files in remoto (direttamente sul WEB)
# Registratore di macro per registrare, memorizzare e riprodurre sequenze di operazioni ripetitive
# Ricerca e Sostituzione di stringhe nei files
# Evidenziazione colorata delle differenze di testo
# Uso di Modelli (HTML tags, script, modelli sintattici…)
# L’installazione contiene modelli per HTML, PHP, Pascal, JScript, VBScript, MySQL, MS-Dos, Perl,…
# Evidenziazione di Sintassi definibile dall’utente, per ambienti “personalizzati”
# Riconoscimento automatico dell’Evidenziazione di Sintassi in base al tipo di file
# Correzione Automatica
# Editor ESADECIMALE completo
# Compilatore esterno con cattura dei messaggi di uscita, finestra di log, analizzatore sintattico di log per ogni ambiente
# Libreria TiDy integrata per formattare e verificare il codice HTML e per convertirlo in CSS, XML, XHTML
# Versione libera integrata dell’editor CSS TopStyle Lite
# Esportazione con sintassi evidenziata nei formati RTF, HTML, TeX in file o Appunti
# Ordinamento delle linee in base a una colonna selezionata, con possibilità di eliminare i duplicati
# Tabella caratteri ASCII con entità HTML
# Esploratore di Codice per Pascal, INI, HTML, XML, PHP ed altri linguaggi, in futuro
[continua]

ciuaz

Categories
pensieri

sempre più pigro…

sto per fare qualcosa di veramente triste, riciclo per la seconda (o terza?) volta la stessa immondizia natalizia fatta anni fa… la mia pigrizia è ormai alle stelle… buon natale!

ciuaz