Categories
linux

Gnome & Evolution

è già iniziato lo sviluppo di gnome 2.9.1 e con l’annuncio dello stesso è stato annunciato anche evolution 2.1 . Pare inoltre che gli sviluppatori di evolution abbiano ben chiare le idee sul da farsi, e per dimostrarlo hanno realizzato la roadmap di sviluppo fino alla versione 2.6!

ciauz

Categories
tecnologia

FreeMind

ispirato da un post di OninO sui software per fare mappe logiche ho rispolverato il vecchio theBrain ed ho cercato un’alternativa opensource, quello che ho trovato è FreeMind. FreeMind è scritto in java, è multipiattaforma e permette di condividere/esportare le proprie mappe logiche in formato html e come applet java [ex. qui e qui]. Soprattutto il secondo tipo di esportazione è interessante in quanto permette ad altre persone di interagire con la propria mappa logica aumentandone i contenuti.

La cosa interessante sarebbe di unire le potenzialità di un wiki con quelle di un software come questo, facendo nascere dei veri e propri percorsi di navigazione della conoscenza strutturati ad hoc per il reperimento di un certo tipo di informazione. La cosa è attualmente difficile, se non impossibile, in molti wiki che non supportano neanche la creazione/gestione di mappe di navigazione, delegando il reperimento di un argomento al motore di ricerca interno e facendo diventare, per argomenti particolarmenti frammentati o sconnessi, la ricerca snervante ed il suo esito incompleto.

comunque per i più pigri ecco una breve descrizione di FreeMind:

FreeMind is a premier free mind-mapping software written in Java. The recent development has hopefully turned it into high productivity tool. We are proud that the operation and navigation of FreeMind is faster than that of Mind Manager because of one-click “fold / unfold” and “follow link” operations.

So you want to write a completely new metaphysics? Why don’t you use FreeMind? You have a tool at hand that remarkably resembles the tray slips of Robert Pirsig, described in his sequel to Zen and the Art of Motorcycle Maintenance called Lila. Do you want to refactor your essays in a similar way you would refactor software? Or do you want to keep personal knowledge base, which is easy to manage? Why don’t you try FreeMind? Do you want to priorize, know where you are, where you’ve been and where you are heading, as Stephen Covey would advise you? Have you tried FreeMind to keep track of all the things that are needed for that?

AGGIORNAMENTO
pare che la mia idea di associare FreeMind ad un wiki non sia tutta stupida.. difatti ne parlando anche sul wiki di FreeMind :D
ciauz

Categories
tecnologia

thunderbird 0.9

è stato rilasciata la versione 0.9 del client di posta del progetto mozilla, tra le novità eclatanti le virtual folder (uguali a quelle di evolution) ed il message grouping, che assomiglia al raggruppamento dei messaggi per giorni/mesi/settimane di outlook 2003 e una valanga di bugfix soprattutto per quel che riguarda la gestione dei filtri nella local folder!.

AGGIORNAMENTO

The RSS reader does not work if the RSS feed requires a user name and password.

pare che la gestione degli RSS dietro proxy e/o dietro autenticazione non funzioni, quindi scordiamoci di interfacciare thunderbird con gli rss di Gmail per un pò [almeno fino alla prossima nightly build]

ciuaz

Categories
tecnologia

duke italia e sicurezza

Duke, noto gruppo editoriale nel settore informatico, mette a disposizione dei visitatori una serie di report liberamente scaricabili in formato PDF

via ZioBudda.net

ciauz

Categories
php

php.ini

su eprometeus è presente una piccola guida alla configurazione della bestia nera del php, il php.ini. La guida purtroppo non tratta di alcune problematiche care agli utenti windows, quali la gestione delle directory di sessione (e delle sessioni stesse), dell’abilitazione delle estensioni e della gestione dell’email… peccato…

ciuaz

Categories
php

mambo tutorial

se utilizzate mamboserver e volete realizzare dei nuovi moduli, o adattare dei vostri script, su mambo hut è presente un tutorial completo e molto chiaro sull’argomento!

caiuz

Categories
tecnologia

firefox 1.0 RC2

se scaricate la nightly build di ieri (quella di oggi ancora non c’è) vedrete che magicamente la versione è passata da RC a RC2! :)

ad occhio non noto alcuna differenza, tranne che la versione 0.6 di gMailer notifier non funziona, ma basta aggiornare alla 0.8 per risolvere il problema.

scopro adesso che oltre alla nightly build è comparsa una simpatica directory sul server di sviluppo contenente tutti i file con le traduzioni nelle varie lingue del browserino :D

ciauz

Categories
pensieri tecnologia

storie della sala macchine….

un ottimo ritorno dal weekend di svacco:

UL: ciao francesco, non trovo più il dps che hai compilato
F: come non trovi più il dps?! ci ho messo quasi 2 mesi a compilarlo tutto
UL: è che l’ho stampato e poi forse l’ho cancellato, non ricordo…
F: vabbè dai per quello ci sono i backup… quando l’hai cancellato?
UL: boh, 3 mesi fa circa, dopo che me lo hai dato
F: DOH! O_O
[2 min di pausa di riflessione e training autogeno per non commettere una strage]
F: i backup qui li facciamo con rotazione delle cassette mensili ma sei sicura di averlo cancellato?
UL: si, lo tenevo sul mio desktop e mi dava noia…
F: come sul desktop? ma vi avrò ripetuto migliaia di volte di salvare i dati dall’azienda in rete non sul pc!
UL: Ed io difatti faccio così, cancello tutto dal mio pc ogni sera
F: …
F: E che ne fai? Non è che li sposti nella tua home in rete?
UL: Mah, dipende se è roba utile!
F: …
F: Non è che hai ancora nella tua home la copia originale del dps?
UL: non so, non ci ho guardato
F: O_O
F: ok, dammi un attimo che lo cerco io…
[10min, 200 cartelle e n+1 file dopo]
F: TROVATO!
[per sicurezza ricopio il tutto nel wiki, non si sa mai…]
F: fammi un favore sposta tutte le cartelle dei documenti che hai sul desktop nella tua home in rete.. e lavora da li

morale della favola, state attenti a quel che dite agli utenti.. si ripercuoterà sicuramente contro di voi…

NB
il titoli di questo post è stato preso gentilmente in prestito dal sito ufficiale di storie dalla sala macchine

caiuz

Categories
pensieri

warhammer 40k

l’ho finito… aff… ed ora che faccio?!

ciuaz

Categories
cazzate pensieri

no halloween!

no halloween
siccome non capisco la moda degli ultimi anni di festeggiare halloween (e non gli helloween) in italia ho deciso di lanciare una nuova iniziativa, che per semplicità ho chiamato NO HALLOWEEN! Quindi:

Smettetela di festeggiare un qualcosa che non vi appartiene! Smettetela di buttare via soldi in zucche, che manco mangerete trasformate in tortellini, smettetela di vestirvi come idioti per elemosinare dolci in giro, che non riceverete mai.. non siamo in america (per fortuna) ma in italia! eccheccacchio!

ciuaz