Tachikawa Chiaki -san è il mio nome ninja!
Qual’è il tuo?
ciauz
Tachikawa Chiaki -san è il mio nome ninja!
Qual’è il tuo?
ciauz
è stata scoperta l’ennesima googlata! se scrivete nel famoso motore di ricerca la frase: answer to life, the universe and everything otterrete uno strano risultato.
ciuaz
ho passato il weekend al Lucca Comics e devo dire che mi sono meravigliato di come in un periodo di crisi economica più o meno accentuata come quello attuale il mercato dei comics (e delle minchiate che ci girano attorno) sia così vivo e fiorente. Mai in più di dieci anni di Lucca Comics mi è capitato di vedere file interminabili per l’ingresso e mai mi è capitato di vedere una quantità di gente così eterogenea, normalmente la manifestazione richiama poche “categorie” di appassionati. Che dire? Sarebbe stato tutto bellissimo se la città e l’organizzazione fossero state un pò più preparate all’evento. Ah, ho comprato i 3 Getter SD (per un investimento di 1,50 €) ed il film di Cowboy Bebop!
ciuaz
ho trovato sul blog di Matteo Baccan una serie impressionante di minchiate… eccone un breve e selezionato riassunto:
– le divertentissime avventure di boombastick
– il ….tore per l’uomo che non deve chiedere mai!
– il generatore di cookbook
– xiaoxiao get beer
ciuaz
è dreamweaver? è frontpage? no! è nvu wysiwyg site editor basato su mozilla composer!
ciuaz
come avevo sperato qualcuno, e nella fattispecie tale Matteo Baccan, ha realizzato un programmillo che fa da tramite tra il webmail di libero ed un client di posta locale permettendo di scaricare la posta come se nulla fosse cambiato!
la descrizione ufficiale tratta dal sito:
Questo programma serve a poter gestire la propria posta di libero.it tramite outlook o un qualsiasi programma di posta elettronica con interfacciamento ad un server POP3, utilizzando pero’ l’interfaccia HTML di libero.it In questo modo si hanno una serie di vantaggi interessanti, primo fra tutti l’utilizzo della posta POP3 quando si e’ all’interno di una rete aziendale dietro un proxy HTTP. HTML2POP3 e’ scritto in Java 1.4.2, anche se penso che sia utilizzabile sotto qualsiasi versione di JDK. Usate questo programma con Linux, Windows, AIX, Sun Solaris o tutti gli ambienti che ritenete opportuni.
supporto per libero.it, inwind.it, blu.it, iol.it e infinito.it
un plauso! (ed un download) :)
ciuaz
La Apache Foundation ha rilasciato due nuove versioni del loro httpd server, rispettivamente la 1.3.29 e la 2.0.48.
ciauz
L’azienda Yacme di Bologna ha rilasciato i manuali in italiano per la suite OpenOffice. I manuali ovviamente sono sotto licenza Open Source GNU FDL.
ciuaz
E’ bello notare che, come promesso da m$, la nuova incarnazione di windows (longhorn) manterrà veramente una completa compatibilità con tutte le precedenti edizioni.
possiamo infatti notare che il BSoD non è cambiato per nulla.
ciauz