Categories
tecnologia

php::Links(‘ regEX ‘ );

gli autori di phpEdit hanno rilasciato un interessante softwarillo per la creazione di regular expression. RegExpEditor, questo il nome (di grande fantasia), è ben studiato e permette anche a dei dilettanti la creazione di regEx degne del miglior perl monger!

ciuaz

Categories
tecnologia

fma 0.9.13d

è stata rilasciata sotto forma di patch la nuova versione del Float Mobile Agent, il software in questione adesso supporta pienamente i nuovi cellulari sony-ericsson tra cui il T610. Con il FMA è possibile inviare e ricevere sms direttamente dal pc ed inoltre un’ottima alternativa al doversi installare Outlook per fare la sincronizzazione dei dati.

ciuaz

Categories
cazzate

bluetooth

sony-ericsson presenta la nuova killer application per bluetooth, chi non vorrebbe averne una?

ciauz

Categories
tecnologia

php::Links(‘ ADOdb ‘);

è stata rilasciata la nuova versione di ADOdb, il famoso layer di astrazione per utilizzare qualsiasi db dalla propria applicazione php. Per i più curiosi è stato tradotto il tutorial anche in italiano.

ciuaz

Categories
tecnologia

ultimate boot cd

dedicato a tutti i tecnici informatici!

ciuaz

Categories
tecnologia

ie6 css crash

mi hanno fatto notare questo interessante bug di internet explorer 6

Hi,
the following HTML/JS/CSS-Code crashes IE6 immediately through a
combination of:
1. textarea in table in div
2. css:overflow-y:hidden
3. changing the scrollbar-base-color
4. moving the div

I think IE tries to move the native OS-scrollbar-widget, which is not in
place.

If point 3 is removed, the page works fine.

il codice incriminato è il seguente:

< !DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
  <head>
    <title>CRASH-IE</title>
    <style type="text/css">
      html, body {
      overflow-y: hidden;
      scrollbar-base-color: '#330066';
      }
      
      .crash {
      position:absolute;
      left:200px;
      top:200px;
      width:200px;
      }

    </style>
    <script type="text/javascript">
function galgenfrist() {
      window.setTimeout('crashIE();',1000);
    }

function crashIE() {
    var moveNode = document.getElementById("move");
    if(moveNode) {
        moveNode.style.top = "100px";
        moveNode.style.left = "200px";
    }
}
    </script>
  </head>
  <body onload="galgenfrist();">
    <h1>CRASH-IE</h1>
    <div id="move" class="crash">
      <table>
        <tbody>
          <tr>
            <td>
              <textarea></textarea>
            </td>
          </tr>
        </tbody>
      </table>
    </div>
  </body>
</html>
Categories
pensieri

auguriiiii

tanti auguri al bloooog, tanti auguri al bloooog, tanti auguri in ritardoooooo, tanti auguri al blog!
E’ un anno che bloggo regolarmente. Ed ancora non mi hanno rinchiuso in matticomio! Che fissa! :)

ciuaz

Categories
di tutto un po'

lego

è iniziata la gara “cerca il lego più fico”… e l’ho V i n t a io

ciuaz

Categories
tecnologia

come svulazzare

un nuovo tutorial sull’attributo float di css 2.0.

ciuaz

Categories
di tutto un po'

libero informa…

pare che wind/infostrada abbia deciso di chiudere a partire da novembre l’accesso dei client di posta elettronica ai propri server se non ci si connette da una soluzione di dial-up dell’azienda. Ecco parte dell’email che mi arrivata e che include le ferali notizie:

E’ partita la rivoluzione dell’offerta di posta elettronica di Libero (@Libero.it, @Inwind.it, @Iol.it, @Blu.it) volta al miglioramento della qualità dei servizi offerti da Wind ai propri Clienti

La consultazione della casella di posta sul portale www.libero.it (Web Mail) continuerà ad essere disponibile nelle modalità attuali, utilizzando qualsiasi servizio di collegamento a Internet e usufruendo dell’ambiente integrato Mail e SMS (Personal Zone)

Da Novembre la fruizione in modalità POP3/Imap4 (attraverso i principali software quali Ms Outlook, Eudora etc.) continuerà ad essere garantita solo per i clienti di LiberoADSL, Libero Free, Inwind e di tutti i servizi di collegamento a Internet forniti da Wind
[cut]

Maledetti!
Spero solo che esca un softwarillo tipo questo che risolve lo stesso problema ma su Yahoo!

ciuaz