Categories
tecnologia

css e fir

ho letto da futa un pò di articoli sulle tecniche FIR per la gestione delle immagini in ambito semantico…

e devo dire che li ho trovato molto interessanti…

unico dubbio…

se all’interno della mia pagina ho 8374298 immagini, ovviamente riassumibili anche in semplice testo, altrimenti l’esempio semantico va a farsi friggere :wink:, che ovviamente sono contenstuali ed “indispensabili” al layout cosa faccio mi creo l’equivalente numero di ID nel css per la loro gestione?

esempio stupido:
per definire le immagini delle lettere dell’alfabeto da usare come capoversi (esempio tratto da stopdesign) dovrei aggiungere 24 ID nel mio CSS, se poi voglio anche i numeri e i caratteri particolari…

e qui esce la mia VERA anima di programmatore, non c’e’ la possibilità di inserire nell’attributo “background-image” l’url presa dinamicamente da un attributo di un elemento?

esempio [ovviamente questo NON funziona]:

<h1 miaurl=”img.gif”>testo</h1>

e poi nel CSS

h1 {
background-image: url ( attr (miaurl) );
text-indent: -100em;
background-repeat: no-repeat;
}

l’unica alternativa “dinamica” che ho trovato, sui commenti di phark, è di sovrascrivere l’attributo “background-image” della nostra classe utilizzando all’interno del tag l’attributo “style”:

<h1 style=”background-image:url(img.gif);”>
Header replaced with image
</h1>

e poi nel css definire:

h1 {
background-image: none;
}

h1[style] {
background-repeat: no-repeat;
text-indent: -100em;
}

solo che anche questo non funziona su tutti i browser…

quindi? che fare? continuare ad usare il tag “img” nelle pagine con più di 5 immagini? o scrivere dei css da 1mb?

boh! :wink:

ciauz

Categories
tecnologia

NO AI BREVETTI SOFTWARE

NO AI BREVETTI SOFTWARE!

leggete qui, qui e qui il perchè e sottoscrivete qui

ciuaz

Categories
di tutto un po'

movable-sprite

sto giocando un pochino con movable-type… ecco qualche risultato:
LinuxDay ’03
S.P.R.I.Te.

unico neo della piattaforma… per creare pagine statiche o comunque per aggiornare tutte le template in una botta sola la cosa migliore è lavorare con dreamweaver e con la possibilità di mt di agganciare la template su db ad un file, un pò macchinoso ma funziona. Oddio penso che la stessa cosa si possa fare con le module template, ma ancora non ci ho sbattuto la testa abbastanza! :wink:

approposito.. mentre cazzeggiavo su movable mi sono imbattuto nel suo plug-in manager… moooolto bello! :D

ciuaz

Categories
tecnologia

eudora 6.0.020 beta

è stata rilasciata la nuova versione beta di Eudora, tra le novità è stato rimosso il supporto antispam per la versione adware :sad: e sono stati corretti alcuni bug sul supporto IMAP. Da notare anche le nuove iconcine (blu)… che però mi fanno schifo!!! rivoglio le cartelline marroni! è dalla versione 2 che erano marroni! le rivoglioooooooooooooooooooo!!! :mad:

ciuaz

Categories
tecnologia

foaf

sono state rilasciate le nuove specifiche per FOAF 0.1, tra le novità il supporto per il geekCode.

ciuaz

Categories
pensieri

il monaco

stasera sono andato a vedere l’anteprima de “il monaco” non so se vergognarmene o semplicemente dire che mi sono divertito a fare del casino con amici… comunque una cosa è certa! se volete vedere un vero film di arti marziali lasciate perdere questa hollywoodianata ed affittatevi kung pow! :D

ciuaz

Categories
tecnologia

dbdesigner4

se utilizzate MySql questo è il tool definitivo che fa al caso vostro: dbDesigner 4.

ciuaz

Categories
tecnologia

php::Links(‘ curl ‘);

E’ stato pubblicato da php-Magazine un interessante articolo su cURL.

ciuaz

Categories
tecnologia

php::Links(‘ PHP 4.3.3 ‘);

è stato rilasciato PHP 4.3.3:

The PHP developers are proud to announce the immediate availability of PHP 4.3.3. This release contains a large number of bug fixes and we strongly recommend that all users of PHP upgrade to this version. Full list of fixes can be found in the NEWS file.

ciuaz

Categories
tecnologia

OpenOffice.org 1.1RC3

è stata rilasciata la versione 1.1RC3 di OO.org, per maggiori informazioni sugli aggiornamenti clicca qui

ps pare che i miei problemi con le conversioni da docBook a PDF stiano per finire :D

# PDF (Portable Document Format) export
# DocBook/XML import/export.
# XHTML export.
# Support for Macromedia Flash (SWF) export.

ciuaz