Categories
di tutto un po' pensieri

si, free mandela.. ma free anche Pedavena!

la Heineken ha deciso di chiudere gli stabilimenti di Pedavena, storica fabbrica di birra del bellunese, siccome apprezzo particolarmente quella marca di birra non posso fare altro che appoggiare la loro richiesta di aiuto firmando la petizione, non comprando più Heineken [anche se ormai sono anni che non la compro in quanto preferisco la Raffo, Du Demon, Elephant, Bucaneer e le trappiste in generale] e spargendo la voce!

Cari amici,
da alcuni mesi stiamo cercando di ottenere la continuità produttiva dello stabilimento Heineken di Pedavena.

Ad oggi, quasi 40.000 persone ci hanno sostenuto con la loro adesione, sia sottoscrivendo le petizioni cartacee, sia sottoscrivendo la petizione via internet.
Grazie al vostro fondamentale sostegno e a quello di tutta la società civile (dai religiosi, ai politici, alle autorità, agli organi di stampa, ai semplici cittadini), Heineken ha posticipato la chiusura della produzione a fine luglio 2005.
In questo lasso di tempo stiamo cercando di trovare degli acquirenti dell’intero sito produttivo di Pedavena, perché la tradizione birraria, la qualità della birra qui prodotta, le competenze e la professionalità dei dipendenti possano ancora durare a lungo, nel tempo.

Purtroppo, Heineken a parole dichiara la disponibilità a vendere lo stabilimento e le sue pertinenze, ma nei fatti resta pressoché immobile. Abbiamo quindi ancora bisogno del vostro aiuto per potere realizzare il nostro sogno: che la fabbrica di birra di Pedavena continui a produrre tanta ottima birra, con o senza Heineken.

Da oggi abbiamo attivato una newsletter.
Ogni qualvolta ci saranno delle novit riceverete un breve messaggio e, se lo desiderate, potrete collegarvi al nostro sito per leggerlo nella sua interezza a questa pagina:
http://www.birreriapedavena.info/it/news.asp

Ancora grazie per la simpatia e l’impegno che ci state dedicando.
I dipendenti della fabbrica di birra di Pedavena.

ciuaz

Categories
di tutto un po'

doodle9

avete provato a cliccare sulle immagini degli orsi che capeggiano sulle pagine di google?

aggiornamento
qui trovate tutte le vecchie raccolte: 0 1 2 3 4 5 6 7 8

ciuaz

Categories
di tutto un po'

wolf’s rain

wolf's rain
martedì inizieranno a trasmettere su mtv gli episodi di wolf’s rain. Vi consiglio di dargi un occhio, bella animazione, bella storia (anche se un pò incasinata) e soprattutto stupende musiche!

ciauz

Categories
foto SdI

complimenti anto!

un altro dottore in scienze dell’informazione è stato liberato per cesena… complimenti anto!

ciuaz

Categories
di tutto un po'

statistiche

come funzionano le statistiche? qui è stato tutto rivelato!

ciauz

Categories
di tutto un po'

luogocomune: i figli di pong

stasera sono qui:

luogocomune

Futuro in libertà digitale
A side | ore 21,00: Open source, software libero, circolazione dei saperi: incontro con Anomolo Records, Stefano Maffulli (presidente sezione italiana Free Software Foundation), Z.t.l.
B side | ore 22,30: Mylicon/en: HBE

caiuz

Categories
SdI tecnologia

no ai brevetti software (2)

anche la facoltà di SdI di Bologna ha pubblicato una mozione contro i brevetti software!

Ieri il Consiglio Dipartimento di Scienze dell’Informazione dell’Università di Bologna, con voto unanime ha approvato una mozione in cui chiede ai ministeri del governo italiano di esprimersi contro la proposta di direttiva che vorrebbe introdurre i brevetti sul software. Ulteriore scopo è quello di stimolare e avviare un dibattito all’interno delle accademie relativo alla brebettabilità.

per una lettura completa andate su annozero.

ciuaz

Categories
di tutto un po' tecnologia

Apropos: Comunicazione Aperta e Innovazione

L’autore di questo blog organizza:

Apropos: Comunicazione Aperta ed Innovazione

per favore spargete la voce!

qualche informazione in più:

Comunicazione Aperta e Innovazione:
Le potenzialità dell’Open Source e delle tecnologie libere per un territorio competitivo

L’economia è in una fase di stasi su tutti i piani: da quello globale a quello locale. È possibile cercarne una evoluzione creativa a partire dalla specificità del nostro territorio locale incrociandola con un’esperienza come quella del software Open Source?

L’obiettivo di questo convegno è analizzare le potenzialità ed i metodi che implichino la massimizzazione del capitale umano presente sul territorio impiegando modalità che possano consentire lo scongelamento delle risorse finanziarie pure presenti. Un convegno che vuole anche essere un momento di incontro fra generazioni: fra coloro che hanno prodotto un territorio ed un economia ricchi e coloro che sono portatori di un altro modello di sviluppo legato alle tecnologie libere ed alla diffusione della conoscenza.

È’ un percorso possibile per l’economia dei distretti e delle piccole e medie imprese? È questa la domanda che cerchiamo di affrontare con questa proposta.

ciauz

Categories
di tutto un po'

un romanzo, o forse 3?

un bellissimo esperimento/progetto di sharp su moretosee.com, 3 blog di tre persone che quotidianamente si intrecciano raccontando la stessa storia da tre angolazioni differenti. Loro sono Natalie, Peter e Mike e stanno cercando le Urne di Steinitz.

Il romanzo/blog, interamente tradotto in italiano, è in realtà in gioco a premi per enigmisti. All’interno di ogni post/puntata sono presenti alcuni indizi che il lettore dovrà trovare e commentare in un apposito forum, oltre ai blog sono presenti un sito ufficiale dove compaioni di volta in volta dei brevi filmati che raccontano la stessa storia e dando spunti interessanti sugli indizi lasciati e alcuni altri siti [www.steinitzpress.com, www.steinitztowing.com, www.steinitzdds.com, www.steinitzskulls.com] che contribuiscono anch’essi all’intreccio dando piccoli suggerimenti ai lettori .

Per i più pigri michael, un lettore/partecipante o forse un altro finto-sito con indizi, svela alcuni dei rompicapo pubblicati dai tre protagonisti.

ciuaz

Categories
di tutto un po'

zio radio!

parte zio radio! il nuovo progetto/esame di Antonio Cavedoni.

aggiornamento:
se volete fare un pò di pod casting o scaricarvi le varie trasmissioni c’è un comodo feed rss

ciuaz