ogni tanto mi chiedo come faccia a sopravvivere senza alcuni indispensabili gadgets…
ciuaz
Pezzetti di conoscenza, frammenti di idee, argomenti indifiniti ed indefinibili appartengono alla categoria di tutto un po’
ogni tanto mi chiedo come faccia a sopravvivere senza alcuni indispensabili gadgets…
ciuaz
chiude internet.news una delle riviste storiche che hanno trattato di internet e delle tecnologie ad essa correlate e soprattutto hanno fatto ottima informazione cercando di non banalizzare quasi mai (ovviamente anche loro hanno avuto i loro scivoloni) su argomenti di “moda”.
Prenderà il suo posto internet.pro, meno (l)user friendly e più indirizzata ad un’utenza professionale.
Internet.Pro si rivolge a progettisti, sviluppatori, designer di soluzioni applicative basate sulla Rete. Intende coprire tutti gli aspetti connessi con il ciclo di vita delle applicazioni, dall’esame dei requisiti, al progetto, alla messa in produzione, alle attività promozionali online.
[…]
Che dire se non che mi pare giusto! cresce internet, i vecchi smanettoni diventano professionisti, dovranno pure evolversi le riviste ad essi collegate :)
è morto il re! evviva il re!
ciuaz
se apprezzate l’animazione ed i film giapponesi e spesso ve li guardate in lingua originale (e sottotitolati) vi consiglio l’ottimo dizionarietto di termini giapponesi che, oltre alla mera traduzione comprende anche una piccola spiegazione degli stessi.
ciuaz
ho qualche invito per gmail, chiunque si sente abbastanza frustrato dal non avere un account da 1Gb che finisce con @gmail.com lasci pure un commento al post ;)
ciauz
chi era metis? e che c’entra ganesh con shoden? le risposte sulla enciclopedia dei miti!
ciuaz
su infoword è presente un articolo che tratta i 6 grandi miti del mondo dell’informatica, l’articolo certa di sfatare alcune imprecisioni fatte girare dai vari commerciali (e/o detrattori degli uffici IT) e diventate ormai la realtà per i non addetti ai lavori.
ciauz
seguendo un rapido howto
ciuaz
e perchè far la fila in banca compilando l’F24 quando lo si può fare comodamente da casa?!
ciauz
I WWW Robots (anche chiamati wanderer o spider) sono programmi che attraversano le pagine web sfruttando i link. Quando uno di questi robot visita il tuo sito, il tuo blog, il tuo forum, ecc., fa il check di tutte le pagine linkate in cerca di indirizzi e-mail.
Tutto quello che devi fare è mettere un link a questa pagina così, ogni volta che un robot controllerà il tuo sito, verrà da essa ‘risucchiato’. Per mettere un link a questa pagina basta prelevare il codice dal sito di spam poison.
I robot che collezionano indirizzi e-mail andranno in loop e riceveranno fake di indirizzi e-mail dinamicamente generati, aggiungeranno enormi quantità di dati ai database degli spammer e contamineranno questi file al punto da renderli inutilizzabili. Gli spammer dovranno quindi pulire i loro database, altrimenti riceveranno indietro MOLTE e-mail :-)
ciuaz
per la felicità di alcuni appassionati ( === malati)
Viz’s Toshi Yoshida has confirmed reports that the Inu Yasha TV series is to end soon. At San Diego Comic Con he stated that he had learned from the Japanese producer that episodes 166 and 167 will be a double episode that will mark the end of the series. They will be aired on September 6th.
To date the Inu Yasha franchise includes 159 TV episodes (over 6 seasons), 4 TV Specials, and 3 feature movies, with a 4th on the way in December. As previously reported, a trailer for the fourth movie, Guren no Houraijima (Crimson Horai Island) is available at the official InuYasha movie website.
Viz will release the InuYasha Season One box set, and the first InuYasha movie, on September 7th.”
tratto da Anime New Network
ciuaz