da securityfocus un interessante articolo su come rendere sicura la propria installazione di php, l’articolo è il seguito di un altro sulla sicurezza in apache.
ciuaz
La mia vita, la mia passione, il mio tormento. O meglio il tormento che infliggo a chi mi sta accanto. ;)
In questa categoria si discute di tutto ciò che fa tecnologia, dai tostapane ethernet ai linguaggi di programmazione olistici. Dai motori ad improbabilità a agli script PHP.
I ragazzi della PHP-ML stanno cercando di realizzare il primo PHP-Day italiano! :D
ecci una bozza di quello che sarà il programma:
PHP Day 2003.
24 Ottobre 2003
Il PhpDay si propone di dare visibilità al linguaggio di programmazione
dedicato al web che negli ultimi mesi sta conoscendo il suo apice di
popolarità. All’interno dell’evento verrà presentato il linguaggio a chi
ancora non lo conosce e verranno trattate tematiche relativi all’XML, ai
template, alla novità della versione 5.0, alla sicurezza negli script e
verrà presentato il sistema di e-learning creato e mantenuto
dall’università di Roma di Tor Vergata.Il programma prevede:
9-9.30: presentazione della giornata. Cosa verra’ trattato. Come
comportarsi e varie sul quando fare le domande. [ZioBudda o altri]
9.30:10.15: Presentazione del PHP (intro per neofiti). [:ce]
10.30-11.15: Sicurezza all’interno degli script.
11.30-11.45: Pausa
12.00.12.45: Template Engines con PHP [Sungray]13-14: Pausa pranzo [SPONSOR]
14-14.45: Novità in PHP5 [ZioBudda]
15-15.45: XML e PHP [Fabio Trieste]
16-16.15: Pausa
16.30-17.15: E-learning [????, universita’ se non erro]
17.30-18: Chiusura lavori [ZioBudda o altri].
ciuaz
su bitfolge ci sono due classi per la gestione di RSS molto intriganti, la prima permette di crearli in maniera abbastanza semplice, la seconda (a mio parere la più interessante) si interfaccia a server NNTP e li crea contententi i nuovi messaggi ricevuti!
ciuaz
terrore e raccapriccio :(! stanotte, forse per la troppa emozione non ho notato questo appunto nella nota di release di php 5.0:
Due to issues surrounding the MySQL 4.0 license, the MySQL libraries are no longer bundled with PHP. For more information on these licensing changes please see the MySQL licensing policy [1]
cmq, sbattendo un pò la testa in giro ho letto che pare che MySQL 4.0 sarà licenziato GPL a breve e quindi dalla prossima release di PHP tornerà ad essere integrato… sperèm! :(
mi correggo:
pare che il problema sia proprio il fatto che MySQL è GPL…
…Questo porta a notevoli problemi. PHP non può linkare librerie GPL,
perchè tutto dovrebbe essere licenziato GPL.
Ho letto, che il gruppo del PHP vorrebbe proporre a MySQL inc.
un’eventuale clausola che permetterebbe di linkare le librerie di MySQL
in PHP.
Non vorrei sbagliarmi, ma ciò va contro alle regole di una licenza open
source OSI.
tratto dalla PHP-ML
ciuaz
PHP 5.0.0 Beta 1
The PHP development community is proud to announce the release of PHP 5 Beta 1. Both source packages, and a Windows build are available in the Downloads Section. A list of changes can be found in the ChangeLog file.Some of the more major changes include:
* PHP 5 features the Zend Engine 2. For a list of Zend Engine 2 changes, please visit this webpage.
* XML support has been completely redone in PHP 5, all extensions are now focused around the excellent libxml2 library (http://www.xmlsoft.org/).
* SQLite has been bundled with PHP. For more information on SQLite, please visit their website.
* Streams have been greatly improved, including the ability to access low-level socket operations on streams.Note: This is a beta version. It should not be used in production or even semi-production web sites. There are known bugs in it, and in addition, some of the features may change (based on feedback). We encourage you to download and play with it (and report bugs if you find any!), but please do not replace your production installations of PHP 4 at this time.
era oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! :D
ciauz
sempre a proposito di mozilla, come saprete si basa su XUL, linguaggio che permette, inoltre, di creare nuovi componenti. Proprio tramite questo linguaggio è stato creato un desktop simile a quello di windows con alcuni giochini come campo minato e snake! (ovviamente funziona solo con browser XUL compatibili!) :D
ciuaz
What is the IBM Emerging Technologies Toolkit (ETTK)?
The ETTK is a software development kit for designing, developing, and executing emerging autonomic and grid-related technologies and Web services. The ETTK provides an environment in which to run emerging technology examples that showcase recently announced specifications and prototypes from IBM’s emerging technology development and research teams. In addition, it provides introductory material to help developers easily get started with development of autonomic technologies, Web services, and grids. The ETTK evolved from the package known as the Web Services Toolkit (WSTK). With the renaming of the WSTK package to ETTK, the scope of technologies included within the package has been expanded. The new toolkit consolidates related technologies from various IBM development and research labs. The demos and functions of the ETTK run on both Linux and Windows® operating systems.
How does it work?
The basic software components needed to experiment with and create Web services and autonomic and grid-related programs are provided with the ETTK. Included is an architectural overview of autonomic technologies, Web services, sample programs, utility services, and some tools (such as ReGS Autonomic Logging demo, XML Parser, UDDI client APIs) that are helpful in developing and deploying autonomic and grid programs and Web services. The toolkit also includes a fully-functioning SOAP and grid infrastructure.ETTK includes a fully-functioning SOAP engine (Apache AXIS), and grid (Globus ToolkitTM) infrastructure.
maggiori informazioni, ed una demo dell’applicazione, presso questa pagina:
http://www.alphaworks.ibm.com/tech/ettk?Open&ca=daw-wsp-01
ciuaz