E’ uscito un nuovo libro sul PHP che parla
dell’utilizzo del linguaggio per la generazione
di immagini, flash e pdf.
Il titolo è Professional PHP4 Multimedia Programming.
Appena mi capiterà per le mani farò una mini-recensione.
ciuaz
E’ uscito un nuovo libro sul PHP che parla
dell’utilizzo del linguaggio per la generazione
di immagini, flash e pdf.
Il titolo è Professional PHP4 Multimedia Programming.
Appena mi capiterà per le mani farò una mini-recensione.
ciuaz
Tu farfalla volteggevole,
la tua vita dura un attimo
poche ore per fare un bilancio critici di chi siamo cos’e’ la vita
e per parlare un inglese scorrevoli.
Un’attimo fuggevoli un attimo di cigli…
E proprio nel sugo dei miei rigatoni ti vai a poggiare?
ciuaz
Oggi sono stato miracolato!
una immagine di Gesù mi ha strizzato l’occhio!
oh, come sono fortunato! ;P
ciauz
Fate attenzione al white russian, è subdolo, molto subdolo…
al quarto bicchiere ancora non si sente nulla, ma appena la crema
inizia ad essere assorbita dallo stomaco è la fine.
Una mazzata di proporzioni galattiche.
ciuaz
th. della frase col MA:
Una frase è definita del MA se sembra conclusa MA non lo è.
Postulato al th.
Il th. è autoreferente
fullo (dopo anni di MTI)
Il th. è particolarmente apprezzato dalle donne che ne fanno sfoggio in moltissime occasioni:
Certo che mi piacerebbe uscire con te! MA devo smaltare le unghie al gatto….
ciauz
Sono diventato uno dei traduttori ufficiali del
software di workgroup phpCollab.
Il software è fatto molto bene e semplifica le
fasi di coordinamento all’interno di un gruppo di
lavoro.
potete provare la demo o scaricare i sorgenti da
sourceforge.
requisiti necessari al funzionamento sono:
un webserver (possibilmente Apache)
php 4.06 o superiore
mySql
ciuaz
due nuovi link interessanti su PHP e Python:
PHP Traveller
Python
aggiornamento delle 23:24 ho ripescato un altro interessante
sito sulla sicurezza degli script in PHP e per la precisione:
ciuaz
Come molti di voi sapranno è partita la
nuova campagna promozionale della Apple e cioè
Switch (una serie di pseudo interviste di
utenti convertitisi a X da Windows), ed ovviamente
con la nuova campagna sono nati i vari siti di
satira :D .
Eccone un molto carino: Switch-Off
ciuaz
Non lasciatevi prendere dal panico!
Guida galattica per autostoppisti
Ultimamente leggendo un articolo riguardante la nuova politica
di rilascio patch della Red-Hat mi è venuta una sfolgorante idea,
perchè non applicare lo stesso concetto alla SIAE?
si potrebbero quindi rilasciare documenti/software/musica con il
famoso copyLeft ma aggiungendo in fondo la postilla:
Se lavori per la SIAE o ne appoggi la causa non puoi :
ascoltare, riprodurre, leggere e utilizzare, il seguente prodotto.
Pena pagamento di XXXX euro all’autore ed alla Free Software Fondation etc etc…
mmh non male come idea, potrei brevettarla ;P.
ciuaz