Categories
webdev

site diagram

se avete progettato un sito e volete spiegare al vostro cliente, che non ne capisce una cippa ma che apprezza i grafici, come funziona allora un buon metodo è quello di utilizzare dei diagrammi. Site Diagrams: Mapping an Information Space è una buona guida per iniziare il lavoro.

“To successfully communicate the characteristics of an information space, I needed an approach for creating easily understood diagrams. To be useful to my audience, the diagrams must communicate the “big picture” of the website to stakeholders, while providing enough detail to be useful for the development team.”

ciuaz

Categories
cazzate

how to make easy money…

se dovete fare dei soldi in fretta:

  • comprate un animale piccolo e tenero
  • fategli delle foto mentre vi guarda coi suoi occhioni dolci
  • minacciate di ucciderlo su internet

un esempio www.savetoby.com, adesso scusatemi… devo andare a comprarmi un porcellino d’india…

ciuaz

Categories
pensieri tecnologia

cose da sapere per comunicare con me

attualmente odio chi mi scrive:

  • email in formato RTF, HTML e piene di immagini animate
  • con client IM che mandano messaggi in formato RTF, HTML o con testi colorati e sfondi improbabili
  • sms con immagini animate, loghi e ascii art (solo per nokia)

quindi se volete comunicare come me ricordate: accetto solo testo puro, possibilmente UTF-8 (ma non sono schizzinoso con ISO)!

ciuaz

Categories
tecnologia

flickr graph

è un piccolo esperimento di social network con flickr.

Flickr Graph is an application that explores the social relationships inside flickr.com. It makes use of the classic attraction-repulsion algorithm for graphs. Start exploring your contacts by entering your flickr username or the email address you used to register there.

ciuaz

Categories
php

aggregatori per wordpress

seguendo un progettino che necessita l’aggregazione di alcuni contenuti direttamente all’interno wordpress ho scovato due interessanti plugin:

  • AggRSS is a WordPress plugin for creating an RSS aggregator.
  • wp-rss-aggregator:

    There are a number of tools that allow you to display an RSS feed on your WordPress blog, and several that allow you to import an RSS into your blog, but I didn’t find any that worked as aggregators, periodically polling a feed, and creating new posts from the items found within. So that is what I built.

casomai aveste altri link fatemi un fischio…

ciuaz

Categories
linux tecnologia

iFolder

ifolderNovell ha rilasciato pubblicamente i client di iFolder, una sorta di applicativo peer-to-peer per condividere file all’interno di un rete aziendale. iFolder funziona in due modalità, workgroup e server. Mentre la prima non necessita di un server intermedio per la sincronizzazione dei file (che avviene direttamente sui client), nella seconda modalità è necessario installare l’iFolder Enterprise Server (che sarà disponibile dalla prossima release del Novell Open Enterprise Server). E’ proprio questa modalità la più interessante, in quanto la sincronizzazione dei dati del proprio pc sarà fatta su uno storage centralizzato e che quindi potrà permettere un più facile backup di tutte le iFolder presenti sulla rete. Ovviamente come ogni progetto Novell/Ximian basato su GTK che si rispetti iFolder sarà multipiattaforma, e nel caso di Gnome, si integrerà con tutti i suoi principali strumenti (gaim, evolution, nautilus…).

caiuz

Categories
di tutto un po' foto

il mio amico willy


guarda il mio amico willy su flickr
ho sempre desiderato costruirmi uno scheletro da tenere nell’armadio, ed adesso lo posso comprare in edicola in formato kit di montaggio! :)

ciuaz

Categories
php

horde 3.0

anche se con un poco di ritardo pubblico:

horde 3.0 December 23rd, 2004. After three years of development, the Horde Project released the next major versions of the Horde Application Framework and another five applications. Horde 3.0, IMP 4.0, Turba 2.0, Ingo 1.0, Chora 2.0, Kronolith 2.0, Nag 2.0, and Mnemo 2.0 are immediately available for production purposes.

The project team wishes to thank everybody who contributed to the project through code submissions, translations, testing, bug reports, donations, answering questions on the mailing lists, marketing, and warm words.

If you installed the new Horde version, or if you already run an older version, please take a few minutes and enter the survey at http://www.horde.org/survey/.

ciuaz

Categories
linux

pst to mbox

se avete bisogno di convertire un file pst in mbox e non potete passare da windows, importando gli account esistenti da outlook in thunderbird e poi esportandoli da li, allora l’unica soluzione è libPST.

Questo piccolo programmino riesce ad esportare il formato binario made in m$ ed a creare dei file in formato mbox per ognuna delle cartelle di posta presenti al suo interno, putroppo l’attuale versione ha qualche baco nella gestione delle cartelle di posta con molti livelli e con mail scritte in formato rtf (maledetti utonti outlook).

dimenticavo, libPST bypassa la crittografia semplice, o come diavolo è tradotto in italiano, dei file PST ;)

ciuaz

Categories
php

wp-plugin

due bei plugin per wordpress:

  • wp-list: che permette di compilare ed aggiornare liste (della spesa, dei 30 film più belli…)
  • exec-of-all-thing: che permette di utilizzare all’interno dei post alcune delle funzioni di wordpress, il plugin è veramente bello e merita un occhio.

ciauz