![]()
hanno fatto il film di kyashan e nessuno mi ha detto nulla!!!!! arghhhh!
ciauz
un piccolo studio sulla popolarità dei linguaggi di programmazione
ciauz
sabato 9 ottobre tutti a ferrara per assistere al codejam!
ICJ è un incontro di respiro internazionale con alcuni tra i più famosi sviluppatori di software libero e open source, organizzato dalle associazioni FerraraLUG, ErLUG, ParmaLUG, PiacenzaLUG, RELug e Perl Mongers Italia in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara.
La manifestazione, ad accesso libero, si svolgerà il giorno 9 ottobre 2004 presso la sede del Dipartimento di Ingegneria dell’Universita’ di Ferrara e coprirà l’intera giornata, dalle 09.00 alle 19.00 circa.
Tra i relatori che hanno già dato la loro adesione: Andrea Arcangeli, Moshe Bar, Francesco Ciriaci, Dave Cross, Alex Martelli, Allison Randall, Michele Simionato, Simo Sorce e Larry Wall.
ciuaz
ho trovato questo test per scoprire se sei un dipendente da blog su la pizia, ecco il mio risultato:
36 points is in the 21 through 50 precent
You are a casual weblogger. You only blog when you have nothing better to do, which is not very often. There’s nothing wrong with that. But if you’d post a little more often, you’d make your readers very happy.
per me è scazzato ;)
ciauz
è appena uscita la versione 2.8 e già la comunità è in fermento per la 2.10!
jeff waugh ha descritto sul suo blog e fatto un piccolo appello per 28 migliorie da implementare in gnome 2.10.
interessantissimo il progetto Beagle che permettà di avere un miglior motore di indicizzazione dei file presenti nel proprio hd (sono già disponibili alcuni esempi di come beagle verrà utilizzato da dashboard, gaim, evolution e tomboy).
Sono state, inoltre, definite le specifiche per scrivere plugin con le api che evolution utilizzerà dalla versione 2.2 in poi .
Per la notifica all’utente è stato rimesso mano sul codice di zenity, gli sviluppi saranno interessanti, intanto si possono vedere sul blog di tigert alcune idee.
ciauz
interessante l’idea di SugarCRM, un software di CRM, di offrire il prodotto come liberamente scaricabile (e personalizzabile) e con licenza opensource e di vendere invece l’assistenza per lo stesso ed i plugin per farlo colloquiare con altri software commerciali (ie. outlook).
ciaz
pare che l’azienda furthermore inc. abbia denunciato gli autori di Mambo Server, il famoso CMS opensource, di utilizzare del loro codice all’interno del progetto. In realtà pare che il codice sia stato sviluppato proprio da uno degli autori di mambo sotto commissione derivandolo dal software stesso, e quindi in teoria mantenendone intatto la licenza GPL. La disputa è ancora in atto ed è addirittura intervenuta la OSSI come mediatore.
Intanto gli autori di mambo hanno lanciato questo appello a tutta la comunità per richiedere i fondi utili ad una eventuale causa legale.
As you will no doubt be aware, the Mambo developers and general community have recently been under attack by a man named Brian Connolly who believes that code he paid Emir Sakic to develop was later contributed back into Mambo and that he has copyright ownership over it. We refute this claim and have provided evidence to the contrary. To this point Connolly has only referred to his evidence of copyright assignment. He has produced nothing.
While this argument about copyright, GPL, what was done or not done is better discussed in the proper forums, it has shown how bullying, mistruth, ignorance and aggression can harm Mambo and the people who enjoy it as a hobby, a livelihood and a passion.
Connolly is threatening the public with litigation and even criminal prosecution which we think is wildly reckless behaviour and resembles white collar terrorism. Miro is supporting the community in seeking legal advice regarding legal action to restrain his actions. But this is not the first time someone has abused the copyright of Mambo for their own benefit and Miro has been active in stopping them wherever possible.
We appeal for worldwide support from Mambo users and the greater technology community to help ensure the continued freedom of Mambo, safeguard Mambo developers and protect Mambo users.We have decided to create a donation fund which will help pay for litigation and legal action to keep Mambo free. The Free Mambo fund will be administrated by Mambo Communities, a company established to maintain the Mambo Open Source Project and you can donate by clicking on the “Donate Now” Button to the right.
altre info:
– Copyright Battle Erupts over Open-Source ‘Mambo’ Code
– Open-Source Copyright Conflict Heats Up
ciuaz