noooooooooo!
me lo sono perso!!!!
adesso mi toccherà aspettare un anno prima di essere di nuovo festeggiato!
ciauz
noooooooooo!
me lo sono perso!!!!
adesso mi toccherà aspettare un anno prima di essere di nuovo festeggiato!
ciauz
su jon ‘s guides ho trovato una guida all’installazione e l’utilizzo del bluetooth su macchine windows (tra l’altro spiega come installarlo su 2003 server). La guida è ricca di link e presenta una lista delle principali periferiche funzionanti (telefoni e non).
ciuaz
una piccola anticipazione di quello che vedremo tra un mesetto su gnome 2.8!
ciuaz
dal 21 luglio è stato ripristinato il supporto al formato GIF all’interno delle librerie GD, librerie che sono utilizzate da molti linguaggi (php, perl, phyton) per modificare e creare immagini.
ciauz
Chris Shiflett delivered his tutorial armed with 80 printed workbooks that was apparently insufficient to meet the needs of the gathering at Salon F. As Chris claims, his workbook for the tutorial is likely the most complete source of PHP security information and best practices available. If you weren’t one of those lucky 80, then don’t panic – Chris has put up a 55 page PDF of the tutorial workbook that you can download from here. You can also read Chris Shiflett’s hit article “The Truth about Sessions” .
tratto da php|architect
cuiaz
trovo e pubblico da gmail wiki:
Kendel of gmail-users@googlegroups.com writes:
“For those who haven’t noticed, if you create a label named Unread, you need no filter: it will list and bring up your unread mail.
The only current flaw is that it doesn’t refresh well: if you have three new mails, each labelled X, your X and Unread labels will show (3). However, if you read them out of your X label list, the Unread label list will show one more than you still have.
i.e., if you read one from your X list (viewing your X label) it will then show
X (2)
Unread (3)If you read another:
X (1)
Unread (2)Etc.
Unread will refresh to (0) when next refreshed for any reason.
BUT, it’s there, and it works.”texas critter adds: “A minor thing and once you click on any label, including “Unread”, it corrects the count.”
Tra l’altro ho scoperto che la stessa news sta facendo il giro di tutti i blog.
ciauz
nato dal progetto WACT, già trattato in diverse occasioni su questo blog, Limb è un cms che sta suscitando qualche interesse. La gestione delle pagine/sezioni è molto simile a quella di Typo3 o Midgard, quindi è possibile interagire con le pagine/sezioni di un sito direttamente senza passare da un pannello di controllo che spesso obbliga ad una preview od un rebuild del sito stesso. Questa funzionalità è chiamata JIP e così descritta dagli sviluppatori:
LIMB introduces JIP (just in place) managing feature. JIP edition allows dramatically decrease time of learning the CMS and simplify the administration routine
Anche la gestione delle template sfrutta a pieno le potenzialità di WACT, permettendo di scrivere con poche righe di codice template (xhtml valide) comprendenti non poche funzioni (if, for, include..).
ciuaz
per la felicità di alcuni appassionati ( === malati)
Viz’s Toshi Yoshida has confirmed reports that the Inu Yasha TV series is to end soon. At San Diego Comic Con he stated that he had learned from the Japanese producer that episodes 166 and 167 will be a double episode that will mark the end of the series. They will be aired on September 6th.
To date the Inu Yasha franchise includes 159 TV episodes (over 6 seasons), 4 TV Specials, and 3 feature movies, with a 4th on the way in December. As previously reported, a trailer for the fourth movie, Guren no Houraijima (Crimson Horai Island) is available at the official InuYasha movie website.
Viz will release the InuYasha Season One box set, and the first InuYasha movie, on September 7th.”
tratto da Anime New Network
ciuaz
ieri per non so quale congiunzione astrale il mio cellulare ha deciso che era tempo di farmi delle nuove amicizie ed ha cancellato tutti i contatti… usandolo anche per lavoro la cosa mi ha abbastanza infastidito (soprattutto perchè avrei dovuto chiamare un cliente). Quello che mi ha salvato è la mia mania di sincronizzare i vari pc, una volta tornato a casa mi è bastato far partire fma e ricaricare i 200 contatti persi, avrei potuto fare la stessa cosa anche da linux con evolution (ma il db dei contatti è vecchio di 1 mese).
morale
oltre alla sincronizzazione adesso backuppo anche i VCF dei contatti più importanti, vuoi mai che tutti e 4 i pc diventino inutilizzabili?
ciuaz