Fedora Core 2.0 integrerà al suo interno SELinux, intanto se volete giocare (come root) con una macchina già configurata potete fare un salto qui.
ciuaz
come dicevo stamani è stato posticipata l’uscita di gnome, ecco il comunicato stampa ufficiale:
As a result of the recent web server intrusion, the release team has chosen
to delay the announcement of GNOME 2.6 until March 31st.While we have determined that none of our released sources were affected, we are showing due caution by giving the sysadmin team plenty of time to finish their investigation and restore critical services. Apologies for the delay, especially for all our friends around the world who have organised GNOME 2.6 release parties!
For further updates, please subscribe to gnome-announce-list, or watch this thread in the archives:
http://mail.gnome.org/archives/gnome-announce-list/2004-March/thread.html#00113
Many thanks to the (now somewhat underslept) sysadmin team and helpers for their swift and thorough response. Please raise a toast to them at your 2.6 release party of choice. :-)
Thanks,
– Jeff
ciuaz
partendo da questa mail su php-ml che cita Patrizia Bertini :
“Bobby è il primo tool di valutazione dell’accessibilità dei Contenuti (output) e non degli strumenti. tra l’altro, da che è stato venduto dalla Cast alla Watchfire è scaduto molto. Per la valutazione dei conteuti si fa riferimento alle WCAG e non alle ATAG.
tool migliori rispetto al vecchio bobby – sempre per la valutazione delle pagine HTML e quindi dell’output – sono www.cynthiasays.com e the wave che sono quelli che uso abitualmente io ;)
Pat”
ho iniziato a navigare a casaccio sull’argomento validazione e mi sono imbattuto in welie, un sito dove vengono raccolti pattern orientati all’usabilità per lo sviluppo e la gestione di siti e gui per applicazioni web-oriented.
ciauz
causa un accesso illegale sui sever di gnome ne è stata posticipato il rilascio, ma per la felicità di tutti gimp 2.0 ha visto (ma soprattutto ci farà vedere) la luce!
ciauz
HackIt dal 2 al 4 aprile a Genova!
L’Hackmeeting è l’incontro delle comunità e delle controculture digitali italiane. Tre giorni di seminari, giochi, feste, dibattiti, scambi di idee e apprendimento collettivo.
HackIT è lo spazio di chi concepisce la realta’ come qualcosa di smontabile e ricomponibile, su cui agire consapevolmente e collettivamente: qualcosa con cui sporcarsi le mani ogni giorno.
[…]
ciuaz
se state scrivendo un’applicazione di tipo groupware o comunque dedicata alla collaborazione tra più utenti vi consiglio di leggere attentamente la guida all’usabilità per il loro sviluppo.
ciuaz
IE7 provides Microsoft Internet Explorer with support for W3C standard CSS. This is an attempt to make Microsoft Internet Explorer more compliant when it comes to web standards.
Web developers are becoming increasingly frustrated at the lack of convergence of the major browser vendors. We need a level playing field!
CSS is a powerful technology. Many of it’s more advanced features go unused by web developers because of Explorer’s poor support of CSS
standards.IE7 provides support for most of the important CSS enhancements. A full list is available on the
compatibility page.IE7 invokes a DHTML behavior to load and parse all style sheets into a form that Explorer can understand. You can then use most CSS2
selectors without having to resort to CSS hacks.
The behavior is lightweight and is automatically loaded via a CSS inclusion. No alteration of your original document is necessary. Nor
do you have to alter your CSS.
grazie ad Ardesia per avermi spedito il feed del post perso…
ciauz
nuova versione di ZOE che comporta le seguenti migliorie:
– Faster search display.
– Configurable mailing list detection.
– More accurate attachment size reporting.
ciuaz
è finita l’avventura africana, ed oggi pomeriggio tornerò a casa… un pò mi dispiace, mi sono divertito molto in questi giorni, nonostante le ore di insegnamento ed inoltre mi sarebbe piaciuto stare qui un’altra settimana magari dedicandola a viaggiare nell’interno per vedere la flora e fauna locale.
chissà se tornerò qui a giugno….
caiuz