Categories
php

PHP::Links(” migrazione… “)

fate attenzione a come è scritto il codice dei vostri script, imparate i nuovi parametri del php.ini ed eliminate le funzioni deprecate… o vi ritroverete con un bella gatta da pelare quando migrerete a php 5.0

register_long_arrays – allow/disallow PHP to register the deprecated long $HTTP_*_VARS

ciuaz

Categories
tecnologia

firefox extension: search & edit in gmail

nuove integrazioni per gmail su firefox, la prima permette di fare una ricerca all’interno della propria casella postale su gmail:

If you look at your toolbar in Mozilla or Firefox, you will see the search box. It comes pre-installed with Google search and a few others. But you can also add your own custom ones. Instead of accessing Google or other search engines, the Gmail Search Plugin uses the built in search that Gmail provides. This means you can quickly search your email from your toolbar! Any restrictions? Yes. Firstly, you must own a Gmail account. Secondly, your browser must already be logged in (via a cookie).

la seconda estensione permette invece di inviare un link od un particolare testo evidenziato direttamente alla pagina di composizione mail di gmail (ma anche di hotmail, yahoo, horde e squirrelmail)

Makes mailto: links load a google mail compose window and adds a GMailCompose link to the context menu.

ciuaz

Categories
php

grusp.it

da oggi sono un fiero sostenitore GRUSP!

sostenitore grusp n.9!

ciuaz

Categories
php

php 5.0.3 rc1 e 4.3.10rc1

PHP 5.0.3RC1 has been released for testing. This is the first release candidate and should have a very low number of problems and/or bugs. Nevertheless, please download and test it as much as possible on real-life applications to uncover any remaining issues.

ed anche

PHP 4.3.10RC1 has been released for testing. This is the first release candidate and should have a very low number of problems and/or bugs. Nevertheless, please download and test it as much as possible on real-life applications to uncover any remaining issues.

ciuaz

Categories
tecnologia

OpenWFE

OpenWFE means Open source WorkFlow Engine.

OpenWFE not only features a workflow engine, but also a full Business Process Management Suite.
As released, it features a Worklist component for storing workitems (tasks) for participants and a Reactor component, for automatic participants.
It also features Droflo, a web based flow designer.
OpenWFE doesn’t require any Application Server, just a 1.4.x Java Development Kit.
This engine is implemented in Java. It is available under a revised BSD licence.

OpenWFE-dotnet is a C# written library for people developing on the .NET platform. It allows them to access an OpenWFE REST worklist to participate or a launch a flow.
OpenWFE-pyya is the equivalent written in Python.

Workflow definitions are expressed in our own language, which is extensible. An XPDL filter is under work : it will allow OpenWFE to interpret and use XPDL defined business processes.

ciuaz

Categories
altri linguaggi tecnologia

Laszlo

mi sono imbattutto in questo framework opensource guardando chi aveva realizzato il BlogBox, una sorta di gDesklet/Konfabulator per i blog, l’idea alla base di Laszlo è quella di utilizzare Javascript, XSL e Flash per realizzare potenti applicazioni web-oriented con poche semplici righe di codice (qui c’è qualche demo). Il prodotto promette bene, ed appena avrò qualche minuto a disposizione proverò a spippolarci un pochino…

The Laszlo Platform

Laszlo is the premier open source platform for the development and delivery of rich Internet applications on the World Wide Web.

Laszlo-powered applications provide a dramatically improved online user experience with advanced interfaces delivered on a single Web page. By bringing true application behavior to the Web, Laszlo makes a new generation of online commerce, communications and content services viable for the first time.

Laszlo applications are written in LZX, a standards-driven XML and JavaScript description language that enables a declarative, text-based development process. LZX supports rapid prototyping, collaborative software development and long term code maintenance.

Laszlo applications are deployed via the Laszlo Presentation Server (LPS), which executes within any leading commercial or open source J2EE application server or Java Servlet Container. Laszlo’s standards-based architecture delivers exceptional reliability and scalability, proven in deployments serving millions of users to date.

ciauz

Categories
tecnologia

inventario dei pc

su newsforge è presente una rassegna dei software utili a fare l’inventario di tutti i pc, e relative licenze, distribuiti in una rete. L’articolo analizza sei differenti tools e li paragona uno con l’altro analizzandone pregi e difetti.

ciuaz

Categories
SdI tecnologia

no ai brevetti software (2)

anche la facoltà di SdI di Bologna ha pubblicato una mozione contro i brevetti software!

Ieri il Consiglio Dipartimento di Scienze dell’Informazione dell’Università di Bologna, con voto unanime ha approvato una mozione in cui chiede ai ministeri del governo italiano di esprimersi contro la proposta di direttiva che vorrebbe introdurre i brevetti sul software. Ulteriore scopo è quello di stimolare e avviare un dibattito all’interno delle accademie relativo alla brebettabilità.

per una lettura completa andate su annozero.

ciuaz

Categories
di tutto un po' tecnologia

Apropos: Comunicazione Aperta e Innovazione

L’autore di questo blog organizza:

Apropos: Comunicazione Aperta ed Innovazione

per favore spargete la voce!

qualche informazione in più:

Comunicazione Aperta e Innovazione:
Le potenzialità dell’Open Source e delle tecnologie libere per un territorio competitivo

L’economia è in una fase di stasi su tutti i piani: da quello globale a quello locale. È possibile cercarne una evoluzione creativa a partire dalla specificità del nostro territorio locale incrociandola con un’esperienza come quella del software Open Source?

L’obiettivo di questo convegno è analizzare le potenzialità ed i metodi che implichino la massimizzazione del capitale umano presente sul territorio impiegando modalità che possano consentire lo scongelamento delle risorse finanziarie pure presenti. Un convegno che vuole anche essere un momento di incontro fra generazioni: fra coloro che hanno prodotto un territorio ed un economia ricchi e coloro che sono portatori di un altro modello di sviluppo legato alle tecnologie libere ed alla diffusione della conoscenza.

È’ un percorso possibile per l’economia dei distretti e delle piccole e medie imprese? È questa la domanda che cerchiamo di affrontare con questa proposta.

ciauz

Categories
pensieri tecnologia

no ai brevetti software

sempre più in questi giorni vengono pubblicati articoli e lettere aperte sul perchè è sbagliato brevettare il software, una iniziativa molto bella ed interessante è presente su nosoftwarepatents.com ed è stata voluta, tra gli altri, da Linus Torvalds, Michael Widenius e Rasmus Lerdorf, rispettivamente i padri di Linux, MySQL e PHP!

altra lodevole iniziativa è quella portata avanti da brevettisoftware.it che ha preparato un appello ai parlamentari da far firmare e spedire da tutti gli imprenditori che conoscete.

ciauz