Categories
tecnologia

duke italia e sicurezza

Duke, noto gruppo editoriale nel settore informatico, mette a disposizione dei visitatori una serie di report liberamente scaricabili in formato PDF

via ZioBudda.net

ciauz

Categories
php

php.ini

su eprometeus è presente una piccola guida alla configurazione della bestia nera del php, il php.ini. La guida purtroppo non tratta di alcune problematiche care agli utenti windows, quali la gestione delle directory di sessione (e delle sessioni stesse), dell’abilitazione delle estensioni e della gestione dell’email… peccato…

ciuaz

Categories
php

mambo tutorial

se utilizzate mamboserver e volete realizzare dei nuovi moduli, o adattare dei vostri script, su mambo hut è presente un tutorial completo e molto chiaro sull’argomento!

caiuz

Categories
tecnologia

firefox 1.0 RC2

se scaricate la nightly build di ieri (quella di oggi ancora non c’è) vedrete che magicamente la versione è passata da RC a RC2! :)

ad occhio non noto alcuna differenza, tranne che la versione 0.6 di gMailer notifier non funziona, ma basta aggiornare alla 0.8 per risolvere il problema.

scopro adesso che oltre alla nightly build è comparsa una simpatica directory sul server di sviluppo contenente tutti i file con le traduzioni nelle varie lingue del browserino :D

ciauz

Categories
pensieri tecnologia

storie della sala macchine….

un ottimo ritorno dal weekend di svacco:

UL: ciao francesco, non trovo più il dps che hai compilato
F: come non trovi più il dps?! ci ho messo quasi 2 mesi a compilarlo tutto
UL: è che l’ho stampato e poi forse l’ho cancellato, non ricordo…
F: vabbè dai per quello ci sono i backup… quando l’hai cancellato?
UL: boh, 3 mesi fa circa, dopo che me lo hai dato
F: DOH! O_O
[2 min di pausa di riflessione e training autogeno per non commettere una strage]
F: i backup qui li facciamo con rotazione delle cassette mensili ma sei sicura di averlo cancellato?
UL: si, lo tenevo sul mio desktop e mi dava noia…
F: come sul desktop? ma vi avrò ripetuto migliaia di volte di salvare i dati dall’azienda in rete non sul pc!
UL: Ed io difatti faccio così, cancello tutto dal mio pc ogni sera
F: …
F: E che ne fai? Non è che li sposti nella tua home in rete?
UL: Mah, dipende se è roba utile!
F: …
F: Non è che hai ancora nella tua home la copia originale del dps?
UL: non so, non ci ho guardato
F: O_O
F: ok, dammi un attimo che lo cerco io…
[10min, 200 cartelle e n+1 file dopo]
F: TROVATO!
[per sicurezza ricopio il tutto nel wiki, non si sa mai…]
F: fammi un favore sposta tutte le cartelle dei documenti che hai sul desktop nella tua home in rete.. e lavora da li

morale della favola, state attenti a quel che dite agli utenti.. si ripercuoterà sicuramente contro di voi…

NB
il titoli di questo post è stato preso gentilmente in prestito dal sito ufficiale di storie dalla sala macchine

caiuz

Categories
tecnologia

gmail unleashed

da wikilab un post ricco di interessanti spunti (e link) su come funziona gmail e sui programmi ad esso correlato, tra tutti vi consiglio di dare un occhio a GmailerXP ed alle gmail agent api in .NET.

ciuaz

Categories
php tecnologia

wordpress syntax hilight

decisamente comodo il plugin di scott yang per abilitare la syntax hilight di alcuni linguaggi in wordpress, peccato che manchino tutti i dialetti html ed il javascript! :(

aggiornamento
per la gestione dell’html, dei css e js (oltre che di altri linguaggi come php, perl, asp, python) ho scoperto il plugin ig:syntax hiliter che sfrutta le librerie GeSHi per fare l’hilight del codice. Questo è decisamente più potente del precedente ma ha la limitazione di dover modificare il file quicktags.js di wordpress per permettergli di fare automaticamente l’inserimento dei tags [molto phpBB] nel post.

ciuaz

Categories
altri linguaggi tecnologia webdev

attivare un pulsante a scroll completato

oggi mi è stato richiesto di scrivere un piccolo js che permetta di attivare un pulsante di una form solo dopo aver letto l’intero testo di un’informativa (più o meno quello che succede quando tentiamo di installare qualche applicazione sotto windows), ed ecco la mia soluzione:

[html]







[/html]

il codice è abbastanza semplice, appena mi allontano col mouse dalla textarea controllo che sia stato effettivamente raggiunto il fondo della stessa e nel caso attivo il pulsante.

spero sia utile.

ciauz

Categories
tecnologia

firefox 1.0RC

Today we have our first Firefox 1.0 candidate
builds available for testing. You can get these test builds from FTP.
If you’ve already downloaded 1.0 PR (the ‘feature complete’ preview)
and you’re not really interested in testing and bug reporting, then you
should probably stick with 1.0 PR for a couple more weeks and upgrade
when we release the official Firefox 1.0.

“The release candidates include about 250 bug fixes
since Firefox 1.0 PR and we’d appreciate any feedback around any of
those areas. With this release, we’re also featuring Mozilla Foundation
builds for up to two dozen locales

(slowly trickling in; if you don’t see your language, try back in a
bit). If you do find regressions from the Preview Release, please file
bugs in Bugzilla
and nominate them as Firefox 1.0 blockers using the
‘blocking-aviary1.0?’ flag on the bug. Thanks for your help in testing
Firefox!”

via
ciauz

Categories
tecnologia webdev

silktide sitescore

incuriosito da questo post di redemption ho fatto testare anche io il mio sito da silktide e ne è risultato questo per il blog:


This website scored 8.2/10 in Silktide SiteScore

e questo per la pagina dei progetti:

This website scored 7.3/10 in Silktide SiteScore

ovviamente il risultato varia in base al contenuto della pagina visitata, già con questo post dovrei averlo alterato, ed all’url indicata, se uso https://www.fullo.net/blog/index.php invece che https://www.fullo.net/blog/ ottengo un punteggio di marketing ancora più basso.

comunque sia direi che un 9.1 in accessibilità e un 9.2 in design per il blog e un 10 in accessibilità ed un 8.9 per la pagina dei progetti non sono assolutamente voti da scartare! Unica pecca è che il full(o)blog non è molto conosciuto e ciò mi abbassa la media… vabbè… inizierò una campagna di marketing aggressiva mandando spam digitale e fisico a chiunque!

ciuaz