Dopo il precedente tips sulla ricerca veloce approfondiamo con un tutorial per scrivere un plugin per aggiungere il vostro motore di ricerca preferito (nel mio caso Beeblex) nella barra in alto a destra di Firefox.
Il plugin non sarà molto difficile da scrivere e sarà altrettanto semplice da installare.
Innanzitutto vediamo com’è scritto un plugin di ricerca:
# Search file for Beeblex # # Creation: 26/07/2005 by Francesco Fullone <francesco AT fullo.net> # based on http://searchplugins.mozdev.org/ by Andreas melcom Urban <SEARCH name="Beeblex" description = "Beeblex PHP Search" method="GET" action="http://www.beeblex.com/search.php" > <input name="s" user> <input name="d" value="ALLDB"> <inputnext name="start" factor="10"> <inputprev name="start" factor="10"> <interpret browserResultType="result" resultListStart="<!--a-->" resultListEnd="<!--z-->" resultItemStart="<!--m-->" resultItemEnd="<!--n-->" > </search>
Le cose che più ci interessano sono:
- all’interno del tag search l’attributo action che deve contenere l’url del motore di ricerca o della pagina che prenderà la stringa in input.
- Il tag contenente l’attributo user dovrà avere come valore di name il parametro di ricerca, ad esempio in Beeblex è s mentre in Google è q.
- il secondo input tag contiente eventuali parametri aggiuntivi nel mio caso ho detto a Beeblex di cercare ovunque, avrei potuto anche indicare con il valore php_blogs di cercare nella sola sezione dei blogs
- i tag inputnext ed inputprev servono per far partire la ricerca da un certo risultato, anche in questo caso sarà opportuno controllare sul motore di ricerca quali sono i parametri corretti da inserire in name
Una volta scritto il plugin chiamatelo con il nome del motore di ricerca ed assegnateli l’estensione .src a questo punto andate nella directory dove avete installato firefox e copiate il file all’interno della sua sottodirectory searchplugins.
Se volete crearvi anche un’icona dovrete usare un’immagine gif o png di 16×16 pixel con lo stesso nome del file di plugin.
Un suggerimento, se non sapete che parametri utilizzare per la ricerca createvi una shortcut nei bookmark con il metodo spiegato precedentemente, poi aprite la finestra dei bookmark e controllate le proprietà della shortcut appena creata. L’url in questione conterrà tutti i parametri a voi necessari per scrivervi il plugin! :)
Ultima segnalazione, su mozdev c’è una nutrita lista di plugin di ricerca già pronta all’uso.
[update]
Scopro, grazie a Dariosky nei commenti, che anche MozillaItalia ha una nutrita lista di plugin per i motori di ricerca ed inoltre esiste uno script javascript per installarli automaticamente da web.
ciuaz
6 replies on “Aggiungere un motore di ricerca al quicksearch di Firefox”
Se può essere utile ho scritto qualche tempo fa, per cercare di semplificare l’installazione dei motorini di ricerca.
Ciao Fullo!
Ciao Fullo,
grazie della dritta,
visto anche la nuova interfaccia di Google IG
ho personalizzato il file di google ed ora punta direttamente al mio google personalizzato…Funziona!
Per quanto riguarda gli adsense, ho riletto il regolamento ed è espressamente vietato inserire il motore di ricerca con gli annunci all’interno della barra degli strumenti:
Ricerca google su firefox
Sull’onda di quanto scritto da Fullo, volevo farmi un plugin per la ricerca di firefox che utilizzasse il form per le ricerche adsense di google: tecnicamente sarebbe una cosa molto semplice. Ho controllato nel regolamento, ed ho scoperto che qu…
Perché starsi a smenare con sta ricerca, quando si può usare benissimo i bookmarks con parola chiave?
Non ingombrano e son velocissimi da usare
ma non esiste già un plugin simile ?