Categories
pensieri tecnologia

instant messenger e sistemi operativi

riassunto della situazione

linux: msn e icq non permettono di creare multichat ma di parteciparci
linux: skype e jabber permettono tutto

windows: se si usano i singoli client proprietari si fa tutto, altrimenti con client alternativi niente multichat

mac: niente multichat che non siano aim e yahoo! (jabber non provato)

soluzione: se siete in più di due e volete chattare insieme, usate irc…

ciuaz

Categories
tecnologia

skype 1.0!

è stato rilasciato, un pò in sordina, skype 1.0 per linux e mac. Qui l’annuncio ufficiale fatto ieri.

ciuaz

Categories
tecnologia

è arrivato…

zire 72!

non vedo l’ora di tornare a casa per provarlo! :D

ciauz

Categories
pensieri

un solo ricorrente pensiero…

oggi la folgorazione, e da stamani un solo ricorrente pensiero assilla la mia già incasinata testa:

fiera della birra a rimini…
fiera della birra…
birra

ciuaz

Categories
linux

ubuntu hackin’

direi che l’immagine parla da sola ;)

beagle

ps ho creato un pacchetto .deb per l’installazione di beagle-0.0.6 ed uno per gaim-2.0cvs su ubuntu hoary, se qualcuno volesse testarli si faccia vivo ;)

ciuaz

Categories
cazzate

e voi che faccia avete?

ho scovato su giocolando questo simpatico sito che permette di creare un avatar per msn molto manga-style. Ecco quel che è uscito:
faccia da manga
io però continuo ad essere fedele al mio avatar fatto con il southpark generator!

ciuaz

Categories
linux

ubuntu faq

ho installato ubuntu sul mio portatile, più che altro per provare beagle e dashboard (quest’ultimo ancora non sono riuscito a compilarlo) e pian piano ho iniziato ad apprezzare la distribuzione senza utente root.
Però ubuntu, come in tutte le distro marcatamente free, non supporta nativamente i formati DivX e MP3 e quindi ho dovuto cercare qualche info in giro per renderla un pò più multimediale. Queste informazioni per lo più sono presenti sull’ottimo wiki, unica precisazione da fare è che se volete utilizzare totem e non mplayer come player dovete aggiungere al vostro /etc/apt/source.list i seguenti repository:

#divx codec
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb http://debian.ressukka.net/ unstable/

dal primo vi scaricate soltanto il pacchetto dei codec (win32codec) mentre dal secondo il plugin di gstreamer (gstreamer-ffmpeg) per utilizzare quest’ultimo.

update
da un commento cancellato per errore mi viene segnalato http://ubuntu.mondonerd.com/

ciauz

Categories
di tutto un po'

punto informatico solido

mi è finalmente arrivato a casa il primo numero di punto-informatico solido, di primo acchito quando l’ho visto nella cassetta ho pensato all’ennesimo volantino pubblicitario, il formato è un po’ piccolo.
Comunque sia la rivista è ben impaginata e gli articoli interessanti, bel lavoro! :)

ciuaz

Categories
cazzate

che eterno sei?

direttamente dal blog di koolinus, che ultimamente pare dedicarsi solo ai test, un nuovo questionario:

Which Member of the Endless Are You?
I'm Death!

ciuaz

Categories
tecnologia

SYDI

se dovete produrre della documentazione sui vostri server provate SYDI, è veramente comodo!

SYDI is a collection of Vbscripts to help people get started with the documentation process. What it can do is to collect information from a Windows Server (SYDI-Server) or a MS SQL Server (SYDI-SQL) and present its findings in a MS Word document. This way the process isn’t so boring since a lot of information is gathered for you, another way it helps you is that you are given a general document which gives you an idea of what could be included in your server documentation. If you feel like you don’t need everything the scripts collect there are parameters which decide what goes into the word document. So if you like the output but don’t need a particular section, like printers or services you can easily remove them. SYDI has been tested with Windows 2000 and higher, Word 2000 and higher, SQL 7.0 and higher.

ciuaz