Categories
advisoring okr

L’Agilità oltre la moda: quando l’essenza batte la forma

Il paradosso delle organizzazioni: sempre più framework agili, sempre meno agilità autentica. Ma quanti sono disposti al vero cambiamento culturale?

Quello che segue è la trascrizione, parzialmente ri-editata, di una lezione tenuta ad un MBA post laurea sui temi di change management ed agile tenuta lo scorso anno, mi ero riproposto di pubblicarla prima o poi e durante le “pulizie di Pasqua” di questo blog ho finalmente completato l’articolo (che altrimenti sarebbe rimasto qui a stagionare ancora un po’).

Nel labirinto contemporaneo della gestione aziendale, l’incertezza si manifesta come unica costante. In questo contesto, l’agilità non rappresenta meramente una metodologia o un insieme di pratiche operative, quanto piuttosto una filosofia trasformativa che ridefinisce profondamente il nostro approccio all’organizzazione, all’innovazione e alla creazione di valore.

Ma cosa significa veramente essere “agili” in un ecosistema aziendale sempre più complesso e imprevedibile? E soprattutto, quanti stanno davvero praticando l’agilità e quanti, invece, si limitano a indossarne la maschera mentre perpetuano vecchi paradigmi sotto nuove etichette?

Categories
lifehack pensieri

C’è sempre da imparare…

E la lezione di oggi è:

Non far partire offerte di lavoro sul tuo blog personale, solo perchè è il modo più rapido che conosci per contattare circa 3000 persone senza sforzo, se prima il richiedente non ti da delle garanzie scritte, controfirmate e vidimante da un notaio.

vabbè, mi scuso di nuovo con tutti gli interessati e non preoccupatevi appena mi verranno date nuove informazioni ve ne metterò subito al corrente.

ciuaz

Categories
pensieri

Lezioni di Giapponese

Oggi inizio il corso di Giapponese! :)

Alla fine non ho resistito e mi sono iscritto al corso base di 5 lezioni da 2 ore l’una, se poi mi piacerà (e soprattutto avrò abbastanza tempo per studiarlo al di fuori dell’aula) deciderò se partecipare o meno a quello più completo.

In soldoni il corso tratterà di come si è sviluppata la lingua, qual’è la struttura grammaticale, introdurrà alcuni termini e l’uso del romanji.

Chi vivrà vedrà… chissà se finalmente potrò fare a meno di quei fastidiosi sottotitoli in inglese…

ciauz