Categories
di tutto un po'

batterie per ipod

pare che qualche rivenditore intelligente abbia messo sul mercato dei kit di batterie di ricambio per gli iPod di terza generazione alla faccia di certi approfittatori senza scrupoli

ciauz

Categories
tecnologia

dreamhost pro/contro

oggi ho paciugato meglio con il pannello di dreamhost e mi sono accorto che il tool per le statistiche è l’osceno analog, per questo armato di sana pazienza ho iniziato a cercare sul web se è possibile installare awstats. Sommo è stato il mio gaudio quando ho scoperto che tutta la procedura è già descritta nel fornitissimo wiki di dreamhost!

bene molto bene…

oggi però ho anche avuto il primo disservizio con un down del db di circa 30 minuti

male molto male…

ciuaz

Categories
di tutto un po'

fumetti da informatico

zone-h ha recentemente pubblicato dei fumetti quasi cyberpunk da scaricarsi e leggersi in tranquillità sul proprio pc. Il fumetto (di cui ancora onestamente non ho capito il nome, forse zone-h) non è malaccio, se non fosse per la grafica in 3d che ogni tanto deforma un pochino i personaggi.

ciauz

Categories
ajax tecnologia

google maps api!

google ha rilasciato le api per accedere al servizio di maps dal proprio sito, molto belle da vedere e semplici da utilizzare. Alcune precisazioni:

  • le api vengono abilitate per una singola URL di conseguenza se volete mettere le mappe su diverse pagine del vostro sito dovete richiedere più key
  • non potete superare i 50.000 accessi giornalieri
  • le costanti G_SATELLITE_TYPE e G_MAP_TYPE descritte nella documentazione NON esistono! In realtà si chiamano _SATELLITE_TYPE e _MAP_TYPE (maledetti ci ho perso un’ora a cercare di capire dove sbagliavo)…
Categories
pensieri php

sono tornato!

dopo questa assenza forzata, che mi ha fatto capire quanto sia malato e blog-dipendente, sono finalmente tornato!

ne ho approfittato per aggiornare wordpress alla versione 1.5.1.3 (e fatelo subito anche voi se non volete avere qualche problema in futuro…), disattivare un plugin per le statistiche che aveva portato il db a quota 35mb (della stessa cosa se n’è accorto anche alessandro con un’altro plugin simile) e per scoprire che dreamhost non supporta la gestione dei permalink di wordpress.

Dopo un po’ di madonne sono giunto a tre possibili soluzioni al problema, e cioè:

  1. modificare il file .htaccess con le rewrite rules suggerite sul codex
  2. aggiungere nel file .htaccess la direttiva php php_flag cgi.fix_pathinfo 1
  3. disabilitare il modulo cgi di php in modo da usarlo come sapi, questa opzione disabilita però la possibilità di usare php 5

per ora ho usato la terza soluzione, appena avrò la voglia di riscrivere l’engine della mia template che sfrutta, molto, il referrer path per la creazione dei menù di sezione passerò alla seconda o alla prima…

ciuaz

Categories
sysadmin

installare un server ssh su windows

casomai ne aveste la necessità ecco due piccoli tutorial su come installare un server SSH (ed SFTP) su una macchina windows.

per amor di cronaca io ho installato sshwindows che non è altro che una distribuzione di cygwin comprendente interfaccie di setup e personalizzazione.

altri interessanti informazioni sono presenti sul sito ufficiale di openssh

[update]
adesso ho solo un unico cruccio.. non riesco a fare un chroot per gli utenti… e naturalmente è colpa dell’architettura di windows…

ciuaz

Categories
ajax

behaviour.js

un ottimo esempio di libreria che semplifica la vita a tutti quelli che vogliono usare ajax (e rispettive implementazioni) senza impazzire troppo con il js all’interno del proprio codice.

Behaviour is the missing link for your ajax apps. Or: Using CSS selectors to apply Javascript functionality

Behaviour permette infatti di sfruttare i selettori CSS per modificare dinamicamente le pagine con i dati provenienti da qualche framework ajax (ad esempio da script.aculo.us) senza dover inserire lunghi ed intricati script nei tag della pagina.

[update]
navigando a ritroso ho trovato su phpvolcano un altro js interessante chiamato contextmenu, che, come avrete intuito dal nome, permette di creare dei menù contestuali su link ed oggetti html.

[update 2]
ecco un bell’articolo su come poter usare il pulsante indietro e memorizzare un url all’interno di applicazioni ajax

[update 3]
google ha rilasciato sotto licenza gpl una libreria per la gestione di trasformazioni XSLT. Per inciso la libreria è la stessa usata in gmail…

AJAXSLT is an implementation of XSL-T in JavaScript, intended for use in fat web pages, which are nowadays referred to as AJAX applications. Because XSL-T uses XPath, it is also an implementation of XPath that can be used independently of XSL-T.

ciuaz

Categories
pensieri

pausa di qualche giorno

a causa del trasloco del presente sito su dreamhost non posterò nulla di nuovo per qualche giorno (sempre che ce la faccia… ) a partire da domani.

[update]
ho appena scoperto che dreamhost permette di utilizzare php 5 e ruby-on-rails! che sia la volta buona che passo al primo e provo il secondo!

ciuaz

Categories
linux

fedora e firefox

se usate fedora e volete utilizzare il tasto centrale del mouse per chiudere i tab di firefox dovete fare così:

  • nella barra degli indirizzi scrivete about:config per entrare nel pannello delle configurazioni avanzate di firefox
  • cercate l’opzione middlemouse.contentLoadURL ed impostatela su false
  • riavviate firefox e provate a premere il tasto centrale su un tab :)

ciauz

Categories
tecnologia

no! ai brevetti software

STOP Software Patents!