Categories
di tutto un po' eventi

CitizenCamp e RItaliaCamp

Dovrei essere presente ad entrambi i BarCamp in questione, sicuramente al primo. Per il secondo pensavo di fare un pò di car sharing… l’idea sarebbe quella di partire la mattina (presto) e tornare in serata(=nottata) dopo cena. Chi ci sarebbe? Ah, già… Io parto da Faenza

ciuaz

Categories
di tutto un po'

Radio intervista su HTTP

Tony mi ha intervistato lo scorso sabato per la trasmissione radiofonica HTTP.

L’intervista tratta, prendendo moooooolto alla larga e fuffosamente per venire incontro alle esigenze di pubblico della trasmissione stessa, della sicurezza delle applicazioni del web 2.0, inoltre si fa qualche accenno a BlogBabel ed a come funziona.

Spero di non aver detto troppe cavolate, nel caso chiedo venia anticipatamente.

[audio:http://www.fullo.net/media/Intervista-10-03-2007-Fullone.mp3]

ps
per i più attenti il mio intervento sullo sviluppo di applicazioni sicure è stato fatto (+/-) al BarCamp di Torino e non a quello di Roma. Ma mi sono accorto del refuso solo a registrazione fatta.. vabbè.. tanto io c’ero a Roma.. con Twitter..

ciuaz

Categories
php webdev

WordPress Contact Form Generator

Contact Form Generator Nata come esigenza di un cliente ho iniziato a slavoricchiare su un plugin per wordpress utile alla gestione delle classiche form di contatto. La cosa che lo differenzia dalla miriade di altri plugin è che il mio può utilizzarne diverse contemporaneamente ed un pochino più complesse delle classiche, nome, email, messaggio, salvandole su un file a parte.

Inoltre è possibile con poca fatica validare via server alcune tipologie di valori (ie. integer, string) ed utilizzare regex preimpostate per email, domini e poco altro.

Per ora il plugin, che ho chiamato Contact Form Generator, è in alfa testing ma ha tutto quello che serve per funzionare (compresa l’integrazione di Akismet).

Categories
cazzate

Sono un DLTB

Io sono un DLTB e tu che tipo di sviluppatore sei?

DLTB

You’re a Doer.
You are very quick at getting tasks done. You believe the outcome is the most important part of a task and the faster you can reach that outcome the better. After all, time is money.

You like coding at a Low level.
You’re from the old school of programming and believe that you should have an intimate relationship with the computer. You don’t mind juggling registers around and spending hours getting a 5% performance increase in an algorithm.

You work best in a Team.
A good group is better than the sum of it’s parts. The only thing better than a genius programmer is a cohesive group of genius programmers.

You are a liBeral programmer.
Programming is a complex task and you should use white space and comments as freely as possible to help simplify the task. We’re not writing on paper anymore so we can take up as much room as we need.

via hostinato

caiuz

Categories
cazzate php

Twitter plugins per wordpress

Chi mi segue su twitter si ricorderà che mesi fa avevo annunciato che avrei iniziato a lavorare ad un plugin per wordpress. Come al solito la strategia PUP ha funzionato e quindi ecco che il plugin è magicamente comparso sul blog di Alex King.

E’ stata dura ma alla fine ce l’ho fatta… ;P

ciuaz

Categories
di tutto un po'

Fluidi non newtoniani

Ultimamente sono incappato su questo filmato riguardardante i fluidi non newtoniani.

Devo dire che la cosa mi ha intrippato non poco e ho scoperto che su youtube c’è una nutrita lista di filmati sull’argomento.

Tra l’altro ho scoperto che è possibile farsi una scodella di fluido non newtoniano molto semplicemente, basta infatti un po’ d’acqua e dell’amido di granturco.

ciuaz

Categories
php

E’ iniziato month of PHP bugs…

Per ora, leggendo le FAQ, pare sia dedicato al solo interprete. Niente applicazioni sotto torchio. Comunque si parte subito in grande stile.

Ci sarà un po’ di lavoro per il php-dev team…

ciuaz

Categories
ajax php webdev

Symfony 1.0 ed Ajax

E’ finalmente stata rilasciata la prima versione stabile di Symfony 1.0. Noto application framework per PHP 5 di cui ho già discusso più volte e che ho iniziato ad usare attivamente nell’ultimo mese e mezzo grazie ad un lavoro con Ciccio (mio guru sull’argomento).

Tra le magie di questa versione, perchè alcune cose ancora non me le spiego, ieri mi sono imbattuto nella gestione degli script con ajax. Symfony integra al suo interno Prototype (più o meno come fa anche Ruby) dando allo sviluppatore alcuni helper per attivarne le funzionalità.

La cosa stupenda è che il sistema sa se il metodo che è invocato è ajax o meno e gestisce di conseguenza il relativo templating. Cosa utilissima per non dover riscrivere due volte lo stesso codice e soprattutto per permetterne un certo livello di degradazione.

Categories
di tutto un po'

Phishing via SMS

Oggi mi sono arrivati un paio di sms il cui contenuto è più o meno:

Hai ricevuto un messaggio in segreteria. Chiama, da numero fisso, il 89-94-12-039 e segui le istruzioni vocali. Maggiori info su www.segreteriaplus.net

Beh, cari i miei spammer di segreteriaplus, avete appena ricevuto la prima denuncia per frode.

ciuaz

Categories
eventi pensieri

MarCamp

Finalmente sono tornato a casa. Dopo un weekend impegnativo come questo mi ci vorrebbe una settimana di ferie. Più che altro per smaltire quello che ho mangiato alla cena 0.5 di sabato [me la pagherete ;)] e durante il pranzo a base di pesce di oggi…

Comunque sia, il MarCamp è stato veramente piacevole, bello il posto, interessanti le persone ed ricchi di contenuti i talks. Unico disappunto, già espresso anche agli organizzatori, è stato l’eccessiva fiscalità nel gestire gli interventi (il cartello “basta” si poteva risparmiare) ed il fatto che questi ultimi, a causa del susseguirsi troppo frenetico, non hanno lasciato il tempo alla gente di digerirne l’argomento e far partire una discussione.

Eppure per lasciare “i tempi morti” basta veramente poco, rendere gli orari delle varie aule sfalsati di una quindicina di minuti e dare altrettanti minuti di pausa tra un intervento ed un altro permetterebbero ai visitatori di rilassarsi, assimilare e discutere.

Senza troppa frenesia. Con più rilassatezza.

Ultima nota, giusto per chi ha visto queste foto. Il mio MarCamp è stato caratterizzato dalle seguenti frasi: “Fullo, hai visto l’n800 di Luca?“, “Fullo, hai chiesto a Luca se gli va la wireless?“. Beh.. si ho visto l’n800 (ed è figo…) e ho anche cercato di metterlo a posto.. Ahimè non ci sono riuscito…. >:D

Comunque sia con Koolinus, e qualcun altro, abbiamo già deciso il nome del nostro prossimo barCamp: pro(crastinate)Camp ©. Data e luogo da definirsi. Appena abbiamo un po’ di tempo….

ciuaz