Categories
di tutto un po' fumetti pensieri

Naruto ed Italia 1

La scorsa settimana, causa buchi lavorativi e pause forzate per aspettare un corriere, durante il pranzo ho potuto guardare un pochino di televisione. Ed il mio interesse è caduto subito su Naruto, serie tratta dall’omonimo fumetto, da me seguita da circa 2 anni sia in forma cartacea che appunto televisiva.

La serie la seguo da circa 2 anni perchè, come alcuni sapranno oltre ad essere un geek sono anche un otaku (cose che spesso combaciano). Il peggio di due mondi insomma… Comunque sia, riguardando i vecchi episodi (in giapponese) ho notato che nonostante gli spergiuri fatti da tutti quelli intervistati in mediaset, da quando è stato fatto l’annuncio dell’acquisto dei diritti, Naruto è censurato. Per ora la censura è molto lieve, piccoli tagli di qualche secondo, alcuni doppiaggi travisati (volutamente?) ed effetti seppia per non far vedere il sangue durante i vari combattimenti. Ma ripensando ai prossimi eventi della storia non posso che preoccuparmi (ed infastidirmi).

Sono infastidito soprattutto per il malefico effetto seppia che ormai ha rimpiazzato, il ben peggiore, fermo immagine. Decolorare l’immagine tende a far diventare molto confusa l’azione, soprattutto durante i combattimenti, e tende a renderla piatta facendone perdere la qualità (eccellente nei primi 100 episodi) dell’animazione.

Ah, già… due parole da dedicare ai celebrolesi che hanno sprecato il loro tempo a confezionare sigla (che spoilera metà serie) e colonna sonora (definirla oscena è un complimento): cambiate lavoro.

Complimenti di nuovo a mediaset per lo stupro fatto… ma cavolo se volete dare delle serie con combattimenti/sangue datele dopo le 22.00 (o durante Studio Aperto.. che tanto è uguale).

ciuaz

Categories
di tutto un po' webdev

Santo Akismet

akismet

Da quando quasi un anno fa ho abilitato Akismet su questo blog il lavoro di manutenzione e controllo spam per lo stesso è calato in maniera drastica. Da notare l’immagine qui sopra…

ciuaz

Categories
eventi foto

OpenEXP


guarda fine sera reload su flickr

Il post cena dell’OpenEXP. Dopo un’intensa riunione, a base di birra e pizza, GrUSP e ILDN hanno trovato un punto comune nelle due associazioni ed hanno quindi deciso che cercheranno di aiutarsi a vicenda per raggiungerlo… la conquista del mondo!

Adesso c’è da capire a chi andrà l’emisfero settentrionale ed a chi quello meridionale. ;)

ciuaz

Categories
eventi

OpenEXP

Sono in giro per l’OpenEXP, alle 14.30 avrò anche il mio talk sullo “Sviluppo sicuro con PHP” (una riedizione di quello tenuto lo scoso anno al Security Day a Cesena).

Se siete qui ci si becca in giro tra gli stands.. oppure venite a quello del GrUSP dove orbito.

Categories
eventi

Quel che non ti aspetti dall’E-learning

Anche se non è proprio attiva come sperato, a causa dei pressanti impegni dei suoi illustri fondatori, da Apropos ogni tanto si tira fuori dal cilindro qualche conferenza interessante. È il caso di questa conferenza organizzata dal buon Mauro sull’e-learning.

Quel che non ti aspetti dall’E-learning
Il ruolo dell’e-learning nell’economia della conoscenza

Sito: http://www.ilias.it/economiadellaconoscenza/
Luogo: Museo del Patrimonio Industriale Bologna
Mercoledi 18 Ottobre 2006
Iscrizione: gratuita attraverso il sito

Durante il convegno si parlerà di come le tecnologie dell’apprendimento possano svolgere un ruolo attivo nella produzione del valore nell’economia della conoscenza. L’approccio sarà “libero” sia nel senso delle tecnologie adottate che delle metodologie proposte.

ciuaz

Categories
sysadmin tecnologia

Santo Windows…

Grazie ad alcune magie (e taaaaaaaaaaaanta pazienza) sono riuscito a:

  • ripristinare con BartPE la partizione di boot di un vecchio HD con Windows XP (che però è bloccato per via del seriale non riconosciuto)
  • far partire Commander con tale disco
  • scaricare un bios sgamuffo per la motherboard ed installarlo (ovviamente si installa solo da windows)
  • resettare tramite pin il bios sul factory default
  • ripristinare con il rescuecd l’installazione di Fedora 6 (da cui vi sto scrivendo) presente su un altro disco
  • ripristinare una partizione del disco di Fedora contenente alcuni documenti

Adesso il prossimo passo è configurare i backup automatico sui dischi di rete (mentre aspetto natale per il famoso NAS) ed installare una macchina Vmware con Windows XP per ripristinare le altre partizioni NTFS di tipo dinamico (o come dice fdisk SFS type 42).

Comunque sia Commander per un pochino starà sotto stretta sorveglianza…

ciuaz

Categories
linux sysadmin tecnologia

NDAS, conoscerli ed evitarli (su Linux)

Mentre facevo qualche test mi è passato oggi sotto le mani un NDAS (network disk attached storage), comprato come normale case esterno USB. Una sorta di NAS che però necessita di drivers scritti ad-hoc per funzionare al meglio. La cosa molto interessante è che si dispone di più di un NDAS all’interno della propria rete si possono usare per creare una configurazione RAID (0,1 e 5) over ethernet. Molto fico.

Purtroppo però, come dicevo pocanzi, i drivers sono scritti ad-hoc ed il supporto è completo solo su Windows. Su Linux si deve lottare con i moduli ed il software di Ximeta (che funziona con qualsiasi produttore/reseller NDAS), che in teoria offre pacchetti per tutte le distribuzioni… ma in pratica si limita ad usare alien per tutto quello che non è Red-Hat Server…

Se, ad esempio, provate ad installare i pacchetti su Ubuntu 6.10 (e non volete troppe grane) dovrete installarvi alien ed rpm ed infine compilarvi i sorgenti dei drivers (perchè il pacchetto ha gli script di installazione buggati)…

Io per ora, su Linux, continuerò ad usarlo come un normale storage USB…

ciuaz

Categories
pensieri sysadmin tecnologia

L’illusione della sicurezza dei dati

Come qualche lettore attento si ricorderà la settimana scorsa e quella prima alcuni dei miei pc hanno deciso che erano troppo stanchi di lavorare ed hanno tirato le cuoia. Mentre nel portatile mi è bastato cambiare l’hd (per fortuna ancora in garanzia) con il fisso la faccenda è stata più seria (sk. madre a puttane).

La cosa mi ha portato a valutare possibili soluzioni per salvaguardare il mio lavoro (ed i miei dati personali) da implementare con la nuova macchina che dovrò ahimè comprare. Innanzitutto, stanco del backup mensile manuale su DVD degli archivi di lavoro (email, configurazioni, documenti e file di sviluppo) sono giunto a due conclusioni distinte ma non contrastanti. Sistemi ridondanti (sul server) e backup su supporti esterni.

Categories
di tutto un po'

Futurama e Simpsons

Ecco come godersi (finchè durano) tutte le puntate (in inglese) dei Simpsons e di Futurama via web!

[update]
i due siti in questione verranno a breve spostati su Daily Episodes dove tra l’altro già si trovano le puntate di Southpark, i Griffin ed American Dad (da noi inedita).

ciuaz

Categories
di tutto un po'

Commodore 64 orchestra

Tramite soundblog ho scovato questa stupenda orchestra che esegue tutti i pezzi del Commodore 64 con viole, flauti e quant’altro. Meraviglioso. Finalmente ho trovato un motivo per farmi un account su mySpace (o per scaricare mySpace Gopher).

La cosa dovrebbe rendere felice anche questo losco individuo ;)

ciuaz