Categories
sysadmin

Inviare email via telnet

Spesso per provare il corretto funzionamento di un mailserver è necessario inviare un’email via telnet. Andrea tempo fa sul suo blog in un interessante articolo sul protocollo SMTP ne ha spiegato la procedura di base.

Ma cosa succede se vogliamo spedire una mail dal nostro SMTP server verso uno esterno e per di più il primo richiede l’autenticazione dell’utente?

Categories
ajax altri linguaggi open source

Js Grid Widget

Su ActiveWidget è presente questo stupendo widget che crea una sorta di datasheet sul browser, è possibile ordinare i campi per i vari parametri, importare file xml e cvs per poi visualizzarli ed applicare delle semplici funzioni js in base a degli eventi ben prestabiliti.

La Grid Widget, questo il suo nome, è rilasciata con la doppia licenza GPL/Commerciale. La prima dedicata a chi la includerà in prodotti GPL la seconda invece per chi la vuole rivendere o inserire in prodotti chiusi.

ciauz

Categories
cazzate di tutto un po'

Non pensate di liberarvi di me tanto in fretta…

Alla peggio vi tocca sopportarmi altri 63 anni… e sono già arteriosclerotico adesso…

Life Expectancy Results
Life Expectancy: 81.86 years
Lower Quartile : 74.38 years
Median Lifetime: 84.27 years
Upper Quartile : 91.87 years

Se volete sapere anche voi qual’è la vostra aspettativa di vita provate pure questo test!

ciauz

Categories
ajax open source

Dojo per tutti i gusti

Rilasciata la nuova versione di Dojo, la 0.1. Di questa versione per venire incontro alle esigenze degli sviluppatori sono state create diverse distribuzioni dedicate a particolari casi. Inoltre insieme a questa release è stato aggiornato anche il wiki con tutta la documentazione ufficiale sul progetto ed alcuni esempi di funzionamento.

[via ajaxian blog]

ciauz

Categories
php tecnologia

Evolt 3.0

Dopo 6 mesi di inattività Evolt.org rinasce, con un nuovo look interamente basato su CSS, un nuovo CMS (drupal) ed un nuovo server.

Il sito cerca anche nuovi redattori che contribuiscano con nuovi articoli sull’argomento sviluppo e programmazione orientata al web.

ciuaz

Categories
php

Filtri Bayesiani in php

Su xhtml.net è presente una classe php per usare gli algoritmi bayesiani all’interno delle proprie applicazioni. Ricordo che questo genere di algoritmi viene utilizzato da client di posta elettronica evoluti per riconoscere lo spam all’interno delle email.

Essendo per questo genere di algoritmi necessaria una fase di apprendimento, la classe necessita di un supporto dati come un database per poter creare la lista delle parole e delle probabilità che esse facciano parte di una mail da scartare.

ciuaz

Categories
tecnologia

TeraStation Linux Nas

terastationTeraStation è un’interessantissimo NAS da 1 Terabyte con 4 porte USB per eventuali espansioni di hd in cascata e con funzionalità di print server.

La cosa che però lo rende veramente interessante è che è basato su un sistema Linux Embedded facilmente hackabile secondo le proprie esigenze, sarà quindi possibile aggiungere l’accesso da una shell o installare del firmware personalizzato con software aggiuntivo. Proprio per questo è nato un wiki che cerca di raccogliere tutti i possibili hack e trucchi per l’hardware in questione.

Peccato solo che abbia un prezzo di 1000 dollari! :(

ciauz

Categories
altri linguaggi open source

GreaseMonkey, qualche news

Con l’uscita della versione 0.5.1 mi sono riavvicinato a Greasemonkey ed ho trovato qualche link interessante (alcuni già pubblicati da me o Cristian su downloadblog.it, altri no)

ciauz

Categories
webdev

Scrolling di contenuti in div

Se necessitate di far leggere un lungo documento all’interno di un layout a grandezza fissa o fate una paginazione o utilizzate uno script js per lo scrolling dei contenuti. Sul sito del tutorial, chiamto Dinamic Web Coding, ci sono anche molti altri piccoli tutorial da cui prendere spunto…

ciuaz

Categories
ajax linux open source tecnologia

Hula web calendar

Ho già parlato di del progetto Hula in diverse occasioni, si tratta essenzialmente di un application server per la gestione di workgroup di lavoro, una sorta di exchange o lotus domino per intenderci, ma solo per il web. Beh i passi che gli sviluppatori stanno facendo a riguardo sono mostruosi e l’ultima fatica è il web calendar definitivo, ricchissimo di funzionalità grazie soprattutto ad ajax.

Nat ne propone una demo in flash, da guardare e rimanere a bocca aperta!

ciuaz