Tiny Tiny RSS è un piccolo aggregatore in php che sfrutta al suo interno ajax per la generazione delle pagine, gradevole d’aspetto e ricco di funzionalità :) [via planet-php]
ciuaz
La mia vita, la mia passione, il mio tormento. O meglio il tormento che infliggo a chi mi sta accanto. ;)
In questa categoria si discute di tutto ciò che fa tecnologia, dai tostapane ethernet ai linguaggi di programmazione olistici. Dai motori ad improbabilità a agli script PHP.
Tiny Tiny RSS è un piccolo aggregatore in php che sfrutta al suo interno ajax per la generazione delle pagine, gradevole d’aspetto e ricco di funzionalità :) [via planet-php]
ciuaz
Non so per quale arcano motivo ma mi hanno convinto a lavorare ad un sito pseudo-dinamico con una marea di file statici da includere di volta in volta ed un backend di pubblicazione eventi scritto da un dislessico con grossi problemi di afasia. Quindi per necessità di rinfrescarmi la memoria ho ripreso a leggere alcuni siti come a list apart che evitavo da un annetto avendo deciso di decarmi solo alla programmazione in php, al lavoro di sysadmin, a quello di project manager e soprattutto avendo deciso di non voler più scrivere neanche una riga di css o di aprire photoshop se non per qualcosa di personale…
Beh ecco i link che ho trovato oggi:
[update]
a list apart cambia layout… per le motivazioni c’è un articolo di zeldman
ciauz
Wikiwyg è il classico editor Wysiwyg scritto in javascript ed inseribile nelle proprie applicazioni web, la cosa interessante di questo editor è che supporta contemporaneamente differenti stili di rendering del testo. Sarà quindi possibile salvare il proprio lavoro in un formato interpretabile da un wiki engine come mediawiki o direttamente in html. Per capirne al meglio l’utilizzo vi consiglio di provare le demo.
ciuaz
Qualche novità lato ajax:
ciuaz
Se volete essere sicuri di non perdere nessun dato del vostro prezioso blog provate a seguire queste istruzioni per creare un backup automatizzato di wordpress su gmail!
ciuaz
Dopo le foto pubblicate su flickr, ancora nuove indiscrezioni su wordpress 1.6 pare infatti che conterrà un editor WYSIWYG ridimensionabile a piacere per permettere una più agevole gestione dei post molto lunghi, su Asymptomatic è presente una demo che ne illustra le potenzialità. Intanto Matt fa l’annuncio che domani durante il Blog Business Summit verrà presentata la versione 1.6 beta ed il nuovo wordpress.com.
ciuaz
Nuovo tutorial di Joshua che illustra il funzionamento di HTML_Ajax, la classe pear dedicata ad ajax.
ciuaz
Mi sono stancato della testata del mio blog, ecco perchè chiedo alla gente che vive nei miei feed un qualcosa di nuovo da mettere al posto della sola barra azzurra.
Limitazioni:
al vincitore andranno: [ego type=”infinito”] il suo link sul mio blog, l’inserimento del suo blog nei miei feed su thunderbird[/ego], il mio eterno ringraziamento… e se ci scappa una birra… ;)
ciuaz
Sto lavorando da qualche giorno ad un css per un layout a tre colonne un po’ particolare, qualcuno sa spiegarmi perchè diavolo con ie mi scompaiono tutti gli oggetti quando applico uno stile con un float?
Cioè mi spiego meglio, se devo allineare due oggetti all’interno della colonna centrale (quella del testo) faccio una cosa del genere:
[html4strict]
[/html4strict]
che su firefox, opera e safari funziona senza problemi… mentre su ie 6 non si visualizza nulla! aiutatemi vi prego.. sto per impazzire!
[update]
Marco mi ha illuminato e fatto scoprire l’esistenza del temibile peek-a-boo bug di explorer… uno in più da aggiungere alla collezione
ciauz
Apre ufficialmente WordPress.COM, l’ennesima piattaforma gratuita per fare blogging sullo stile di splinder o blogger, con l’unica differenza di essere basata su WordPress. Putroppo non è possibile iscriversi alla comunity ma bisognerà attendere di ricevere un invito, google docet, che per inciso hanno già iniziato a circolare sul web…
ciauz