Categories
advisoring environmental social sustainability

Crisi idrica e Green IT

La siccità e la mancanza di acqua (potabile) saranno le sfide di molti governi nei prossimi anni. Per fare un esempio quest’anno in Danimarca i falò per le feste del solstizio sono stati annullati su quasi tutto il territorio nazionale per il rischio incendi, e questo è nulla rispetto a quello che sta succedendo in Uruguay dove anche l’acqua potabile è agli sgoccioli.

Categories
advisoring Entrepreneurship environmental sustainability tecnologia

Green IT: come raggiungere l’efficienza ambientale

Nel perseguire la produzione di software a basso impatto ambientale, non è sufficiente rendere il codice scritto più efficiente, bisogna anche considerare l’efficienza dell’hardware.

Nel settore dell’informatica, ci sono molteplici fattori da considerare in aggiunta al semplice sviluppo del software. In questo contesto, alcuni ricercatori suggeriscono l’importanza di un approccio olistico nel calcolare l’impronta di carbonio dell’industria dell’informatica.

Categories
business design environmental governance social sustainability tecnologia

Sostenibilità del Software, ovvero: andare oltre al solo Green Software

Dobbiamo capire che la sostenibilità del software va oltre le best practices della Green Software Foundation!

La Green Software Foundation ci ha fornito preziose linee guida, come l’indice SCI (Software Carbon Intensity), per misurare l’impatto ambientale del software. Tuttavia, la sostenibilità del software non si limita solo a questo aspetto. Perché un software sia veramente sostenibile, occorre considerare anche altri fattori cruciali.