Categories
pensieri

Twitter e produttività

twitter curve Ho appena disabilitato il supporto agli IM per Twitter. La mia friend-list è cresciuta da 6 a circa 20 twitters… E ricevo qualcosa come un messaggio ogni 5 minuti. Ottimo per eliminare la scarsa produttività del periodo festivo (altrui).

Fortunatamente non ho convertito tutti i followers in friends o avrei subito una sorte ben peggiore.

Se anche voi avete notato un certo calo di produttività vi consiglio di dare una breve lettura a The Asymptotic Twitter Curve che spiega, approfondendo, quello ho appena descritto.

Ah già.. se vi chiedete se smetterò già di fare twittering (o twitterare o quello che volete).. la risposta è no… Smetto solo di leggere cosa state facendo voi ogni 2 minuti, d’altronde Twitter è autoreferenzialità ;P

ciuaz

Categories
pensieri

Teorema sul funzionamento di Twitter

Siccome

Twitter è l’apoteosi dell’autoreferenzialità

e

I blogger sono per lo più autoreferenziali

allora

Twitter funziona alla grande per i blogger

ciuaz

Categories
di tutto un po' pensieri

Twitter rules

  • Twitter non si linka
  • Su Twitter si parla in terza persona
  • L’inglese è opzionale, ma consigliato
  • Twitter non è un contatto IM normale, non spammatelo! State facendo broadcasting!
  • Su Twitter non si dialoga e non si rispondete agli altri utenti, per quello ci sono gli IM o le mail
  • Se proprio volete usare la notifica su SMS ricordatevi che pagate il costo di un SMS per ogni invio fatto, più followers avete più pagate
  • Twitter da assuefazione, state attenti

ciauz

Categories
di tutto un po' eventi

Bum! Bang! Sciaf! (?)

Auguri di buon anno ;)

ciuaz

Categories
php

PHP e sicurezza

Ultimamente vuoi per viaggi e vuoi per lavoro ho tralasciato uno degli argomenti principali del mio blog il PHP. Me ne scuso con i miei lettori facendo un piccolo resoconto su quello che è successo negli ultimi mesi in ambito sicurezza.

Categories
pensieri

Propositi per il 2007

L’anno sta per finire ed ancora non ho portato a termine i propositi che mi ero prefisso a gennaio… oppure si? Vabbè io nel dubbio rinnovo…

ciuaz

Categories
pensieri

Non usate Twitter

non fatelo, è una droga… una volta iniziato a scrivere a quel maledetto contatto di gtalk non smetterete più.

ciuaz

Categories
di tutto un po'

Diario Aperto

ricerca diario aperto
Mi sono lasciato coinvolgere da Enrico a partecipare (insieme ai soliti igNoti) al progetto Diario Aperto fatto partire da Splinder, Punto Informatico ed SWG.

La partecipazione è comunque aperta a tutti, basta suggerire nuove domande da aggiungere al questionario, spargere la voce e nel caso candidarsi per ospitare lo stesso sul proprio sito.

La cosa veramente interessante del progetto è che alla fine dello stesso i risultati verranno resi pubblici e messi a disposizione di tutti. Veramente un’ottima cosa.

ciuaz

Categories
cazzate di tutto un po'

5 cose che non sapete di me

Il nuovo meme che sta girando per la rete è Five things you don’t know about me e consiste nel descrivere 5 piccole cose non note al grande pubblico riguardante se stessi e di linkare altri blogger per proseguire la catena. Normalmente non mi presto a queste cose ma questa mi pareva carina…

Ecco 5 cose che non (tutti) sapete di me:

  1. In campeggio da bambino mi divertivo a dar da mangiare ad altri bambini (tedeschi per lo più) cibo per cani e schifezze varie spacciandole per delizie italiane
  2. Al liceo amavo giocare a biliardo durante le ore di inglese (al bar) e a scacchi durante quelle di filosofia/storia (in aula)
  3. Ho una pessima memoria per i nomi delle persone, stranamente non per quelli dei software
  4. Voglio andare in pensione dall’età di 18 anni. Ma l’ho annunciato al mondo solo all’età di 24.
  5. Durante il primo Webb.it (nel 2002) ho vinto un premio riguardante un nuovo modo di fare pubblicità su internet indetto dall’allora IOL (ora Libero/Wind). Il modo è illustrato qui. Ne vado ancora fiero.

passo la palla a: andrea beggi, ludo, koolinus, tassoman ed ad alberto.

Categories
tecnologia

ReMail, il mio client mail ideale

reMail Da quello che posso vedere negli IBM Research Lab hanno progettato il mio client di posta ideale.

Compatibile con qualsiasi tipo di server, che riesce a gestire grossi quantitativi di email e di organizzarla al meglio. Ricco di strumenti per gestire il proprio lavoro (note sulle email, calendario, etc). E con una spiccata propensione alla gestione dei thread (stupenda l’idea dei thread arcs).

L’unico difetto è che ad oggi ReMail non esiste… sigh…

ciuaz