Categories
cazzate

Test: Di che razza della terra di mezzo sei?

Era trooooooppo tempo che non pubblicavo un test! :)

Hobbit
Hobbit

To which race of Middle Earth do you belong?
brought to you by Quizilla

ciuaz

Categories
pensieri

Americani ed armi chimiche

Scopro oggi che un italiano ha realizzato un video sull’ultima guerra in IRAQ. Nel video vengo intervistati alcuni giornalisti e soldati presenti durante gli avvenimenti e viene rivelato il fatto che gli americani hanno usato fosfori bianchi contro i civili per sedare rivolte o per bombardare obbiettivi strategici.

Dovete sapere che i fosfori bianchi (come la calce viva) consumano la carne delle persone senza danneggiare nient’altro, è un modo per uccidere in maniera pulita senza cioè creare quella distruzione facilmente dimostrabile dai media e comunque visibile.

Ovviamente essere bruciati vivi poco a poco dai fosfori bianchi non è la cosa più piacevole del mondo, ma d’altronde gli americani, che han fatto partire la guerra a causa di una presunta presenza di armi chimiche, non hanno pensato minimante se utilizzarle a loro volta fosse lecito o meno.

Come al solito fa molto piacere scoprire queste cose da internet e da veri giornalisti, mentre quelli che hanno la poltrona in tv trattano solo ed esclusivamente i problemi di Albano…

ciuaz

Categories
lifehack

Imparare gli ideogrammi

Come alcuni di voi avranno letto ho iniziato un piccolo corso di introduzione al giapponese, ormai in conclusione. Siccome quello finora appreso mi è piaciuto ho deciso di studiare ancora un pochettino e per imparare meglio gli ideogrammi appresi durante il corso ho trovato questo simpatico programmino chiamato quizz.

ciuaz

Categories
php

NuSphere phpEd 4.0

NuSphere ha rilasciato la nuova versione di phpEd, la 4.0. PhpEd è uno dei primi ide commercializzati per PHP ed aggiunge nella nuova versione la possibilità di sviluppare con php 5.0 e di poter pubblicare il proprio lavoro sfruttando oltre al classico ftp anche protocolli con sftp e webdav.

PhpED 4.0 aggiunge anche nuove features per la gestione dei progetti ed integra al suo interno dei rinnovati tools per la validazione del codice (sia php che html e css)

ciuaz

Categories
lifehack pensieri

C’è sempre da imparare…

E la lezione di oggi è:

Non far partire offerte di lavoro sul tuo blog personale, solo perchè è il modo più rapido che conosci per contattare circa 3000 persone senza sforzo, se prima il richiedente non ti da delle garanzie scritte, controfirmate e vidimante da un notaio.

vabbè, mi scuso di nuovo con tutti gli interessati e non preoccupatevi appena mi verranno date nuove informazioni ve ne metterò subito al corrente.

ciuaz

Categories
php sysadmin

Prove tecniche di trasmissione

Se avete problemi con i feed fatemi un fischio, sto sperimentando la magia dell’uso di {REQUEST_URI} come condizione all’interno del .htaccess di wordpress…

ciuaz

Categories
lifehack php

Pianificazione di un progetto PHP

La maggior parte dei progetti informatici spesso muore ancora prima di iniziare, anche se l’idea è geniale, anche se ci sono i fondi. Il motivo? E’ molto semplice. C’è una “totale mancanza“:”(E non parlatemi di XP Programming e Metodi Agili… che comunque una mini pianificazione iniziale del lavoro la fanno! :P )”: di pianificazione pre, durante e post sviluppo.

Se volete quindi partecipare, o lo state già facendo, a un progetto cercate di capire bene quello che state facendo e che dovrete fare, allora fatevi delle domande sui punti cardine ed in base alle risposte createvi un piccolo schema di lavoro. Se poi non sapete come fare beh c’è sempre questo piccolo tutorial che potrebbe rispondere ad alcune, forse le più semplici, delle vostre domande sui progetti in php.

ciuaz

Categories
php

PHP e server

Se sviluppate con php applicazioni che girano su piattaforme e server differenti questo cheatsheet farà al caso vostro.

Della cosa se ne parla approfonditamente anche sul blog di SitePoint.

ciuaz

Categories
linux SdI

LinuxDay e Security Day a Cesena

Stiamo lavorando al programma, ormai quasi finito, delle due giornate di conferenza a Cesena… vi aspettiamo numerosi!

Categories
ajax

Ajax news

Da qualche settimana non pubblico nessun link su ajax, ecco qui una lista per risolvere il problema:

  • AFlax è uno script js per interfacciarsi direttamente a flash, onestamente non ho ancora studiato come fa ma dai demo sembra interessante…. [via Ajaxian]
  • Napolux mi comunica che ha realizzato un piccolo tutorial, con script allegato, che “senza fronzoli permette di utilizzare AJAX in 3 passaggi
  • Tibet è un framework ajax di classe enterprise rilasciato sotto licenza OpenSource, sulla carta permette di sfruttare SOAP, XML-RPC, XSLT, XMPP, RSS e molto altro… da tenere sott’occhio…
  • Symfony è un framework per php 5 che sfrutta le metodologie di sviluppo di Ruby on Rails, quindi moltissimo ajax e tempi di sviluppo rapido per molte applicazioni

ciuaz