Categories
foto open source pensieri SdI

LinuxDay ’05

E’ finalmente finita la conferenza-maratona a Cesena. Gli ultimi 4 giorni sono stati, per tutti quelli che hanno collaborato (Santana in testa), un vero e proprio massacro sia psicologico e che fisico. Vuoi per le sfighe tipo “sciopero nazionale di *” e “tempo da lupi all’ennesima potenza” e vuoi per un’influenza subdola che ha risparmiato ben poca gente, io per primo ho vagato febbricitante per due giorni facendo l’untore a destra e manca.

Nel complesso però non ci si può lamentare. Il pubblico, anche se inferiore agli altri anni per i motivi sopra esposti, è stato stranamente attivo facendo partire alcune interessanti discussioni e la qualità dei talk è stata come sempre ineccepibile rendendo soddisfatto anche il Corso di Laurea di Scienze dell’Informazione che ci ha gentilmente offerto le aulee.

Anche reincontrarsi per fare delle chiacchere con i relatori stabili, koba ed andrew, è sempre un piacere. Soprattutto se le chiacchere vengo fatte davanti ad un buon bicchiere di vino e qualche stuzzichino. E’ sempre bello notare che tra nerds geeks ci si intende sempre… :)

Altro soggetto interessante conosciuto quest’anno in the rw è l’architetto, anche se insiste a definirmi “il guastatore” solo perchè gli ho posto una innoqua domanda alla fine del suo talk. Dovrebbe solo ringraziarmi per avergli dato la possibilità di chiarire alcune cose…tzè!

Probabilmente grazie al mischione birra, fragolino ed influenza, la sera prima del suo talk abbiamo intavolato un bello scambio di idee e vedute su di tutto, da quanto è meglio il mac (per lui e ciccio.. ma non mi hanno convinto molto) ai problemi del nostro lavoro sul territorio italiano, dove la maggior parte delle aziende non capisce perchè dovrebbe avere un sito o perchè dovrebbe investirci sopra o entrambe le cose. Costui è anche una delle pochissime persone, che conosco, che abbiano mai letto il libro dell’orso bianco, un must per chi fa il nostro lavoro e stranamente per nulla, o comunque molto poco, conosciuto in Italia.

Per quel che mi riguarda penso di aver fatto un buon talk, nulla di eccezionale ma abbastanza chiaro da essere capito al volo da tutti ed accurato da essere stato addirittura citato tre volte da koba (un onore per un finto sistemista come me… non sono deeegno, non sono deeeegno), il quale tra l’altro, sempre durante il suo talk, mi ha dato qualche idea da aggiungere alle slide prima di pubblicarle.

Un’ultima nota, le magliette fatte per l’evento con su scritto “Ph34r my l33t kung f00!” sono andate a ruba, e la maggior parte dei relatori ne conosceva pure il significato. Hurrà! :D

ciuaz

Categories
di tutto un po' foto SdI

pizzata da ciccio


guarda pizzata da ciccio su flickr
ecco come siamo ridotti dopo una giornata di conferenze io e ciccioalberto invece è già arrivato rovinato in previsione della giornata di domani! hurrà ! ;)

ciuaz

Categories
SdI

Spostamento talk…

A tutti i miei fans (8 su orkut…) il mio talk su programmazione sicura in php è stato anticipato alle 14.30!

ciuaz

Categories
di tutto un po' foto

Porta della cucina

la porta della cucina (2) La mia bellissima porta scorrevole della cucina! L’idea è di Strada, mentre l’opera artistica di mia madre… Ne vado fierissimo! :)

ciuaz

Categories
di tutto un po'

Completamente d’accordo

con quello detto da Santana, inoltre è interessante l’articolo allegato allo sfogo…

ciuaz

Categories
di tutto un po'

I 20 libri letti dai geek

Direttamente dalle pagine del guardian ecco la lista dei 20 libri più letti dai geek, in grassetto quelli letti da me:

1. The HitchHiker’s Guide to the Galaxy — Douglas Adams
2. 1984 — George Orwell
3. Brave New World — Aldous Huxley
4. Do Androids Dream of Electric Sheep? — Philip Dick [letto a metà ;) ]
5. Neuromancer — William Gibson
6. Dune — Frank Herbert
7. I, Robot — Isaac Asimov
8. Foundation — Isaac Asimov
9. The Colour of Magic — Terry Pratchett
10. Microserfs — Douglas Coupland
11. Snow Crash — Neal Stephenson
12. Watchmen — Alan Moore & Dave Gibbons
13. Cryptonomicon — Neal Stephenson
14. Consider Phlebas — Iain M Banks
15. Stranger in a Strange Land — Robert Heinlein
16. The Man in the High Castle — Philip K Dick
17. American Gods — Neil Gaiman
18. The Diamond Age — Neal Stephenson
19. The Illuminatus! Trilogy — Robert Shea & Robert Anton Wilson
20. Trouble with Lichen – John Wyndham

Lo so.. mi mancano quelli cyberpunk.. ma è un genere che non mi entusiasma tantissimo… In compenso sono incuriosito dalla trilogia degli Illuminati, Microservi e da Problemi con i Licheni.

Inoltre IMHO grandi esclusi della lista, che però ogni nerds geek ha sicuramente letto, sono:

  • il signore degli anelli — J.R.R. Tolkien
  • un romanzo qualsiasi della saga di Conan — Robert E. Howard
  • il mio nemico — è un racconto non ricordo l’autore
  • Second Variety — Philip K Dick (da cui hanno tratto il film screamers)
  • Nessundove — Neil Gaiman

ciuaz

Categories
di tutto un po'

Test: Di che colore dovrebbe essere il tuo blog?

il mio dovrebbe essere verde…


Your Blog Should Be Green


Your blog is smart and thoughtful – not a lot of fluff.
You enjoy a good discussion, especially if it involves picking apart ideas.
However, you tend to get easily annoyed by any thoughtless comments in your blog.

ciuaz

Categories
di tutto un po' lifehack

The art of management

Su SlashDot è stato riportato il 13° capitolo di The Art Of Project Management, libro da molti apprezzato sulla complessa arte dell’organizzare i progetti e le persone al loro interno.

Speriamo che lo traducano presto in italiano, ultimamente sto diventando pigro con i testi in lingua originale…

ciuaz

Categories
lifehack

Imparare gli ideogrammi

Come alcuni di voi avranno letto ho iniziato un piccolo corso di introduzione al giapponese, ormai in conclusione. Siccome quello finora appreso mi è piaciuto ho deciso di studiare ancora un pochettino e per imparare meglio gli ideogrammi appresi durante il corso ho trovato questo simpatico programmino chiamato quizz.

ciuaz