Categories
php webdev

Ad ogni categoria la sua template!

Lavorando ad un sito di un cliente mi è capitato di imbattermi nel problema di associare una specifica template ad una categoria del sito.

Normalmente una cosa del genere è possibile per i post aggregati di una categoria creando il file category-XX.php dove XX è l’ID della categoria in questione. Questo trucchetto, in realtà features ben descritta sul codex di WordPress, però non si riesce ad applicare ai singoli post dove il relativo file di ingresso (single.php) non permette giochetti del genere.

Ed ecco quindi il classico uovo di colombo.

Categories
webdev

Nuovi mirabolanti bug per IE

Oddio, proprio nuovi non molto perchè affliggono il browser dalla versione 5… sicuramente un nuovo bug nel quale ho sbattuto la testa (insieme ad un altro soggetto) per una intera settimana.

Si tratta dell’ ItalicBug (nel link trovate anche possibili soluzioni). In sostanza IE interpreta peggio del solito il box model dell’elemento all’interno del quale è presente un testo in italico e lo fa letteralmente fuoriuscire dai margini. Con ovvi problemi nel caso in cui stiate lavorando con spazi ristretti e posizionamenti con float.

Una piacevole new entry dopo il peek-a-boo di un annetto fa…

ciuaz

Categories
open source php

Wp-Plugin: FilteredSearch

Ho realizzato un nuovo piccolo plugin per WordPress, anche questo in beta più assoluta.

Come dice il nome stesso permette di fare ricerche filtrate per le categorie selezionate sfruttando direttamente le API di WordPress, inoltre è compatibile con altri plugin simili come Semiologic Search Reloaded.

Il plugin può essere inserito in una pagina di layout o direttamente all’interno di un post ed utilizza la template del file search.php. Inoltre permette la più completa CSS-izzazione per adattarne l’output alla propria template.

Se volete qualcosa di più complesso (e completo) c’è sempre l’ottimo Advanced Search Plugin, che ho scoperto subito dopo aver finito questo lavoretto… mappork…

Ah, già.. potete scaricarlo da qui: FilteredSearch-0.5.tar.gz, mentre qui ne avete un esempio.

ciuaz

Categories
eventi php

Concorso GrUSP ed OssBlog

OSSblog+GrUSP = concorso di phpIl GrUSP, in collaborazione con OSSBlog, ha realizzato un concorso (qui il regolamento) per tutti gli sviluppatori PHP per lanciare il phpDay!

Chi realizzerà il miglior plugin per uno dei CMS scelti sarà premiato con una licenza di Zend Studio Standard e con un anno di tesseramento gratuito al GrUSP.

Categories
php webdev

WordPress Contact Form Generator

Contact Form Generator Nata come esigenza di un cliente ho iniziato a slavoricchiare su un plugin per wordpress utile alla gestione delle classiche form di contatto. La cosa che lo differenzia dalla miriade di altri plugin è che il mio può utilizzarne diverse contemporaneamente ed un pochino più complesse delle classiche, nome, email, messaggio, salvandole su un file a parte.

Inoltre è possibile con poca fatica validare via server alcune tipologie di valori (ie. integer, string) ed utilizzare regex preimpostate per email, domini e poco altro.

Per ora il plugin, che ho chiamato Contact Form Generator, è in alfa testing ma ha tutto quello che serve per funzionare (compresa l’integrazione di Akismet).

Categories
cazzate php

Twitter plugins per wordpress

Chi mi segue su twitter si ricorderà che mesi fa avevo annunciato che avrei iniziato a lavorare ad un plugin per wordpress. Come al solito la strategia PUP ha funzionato e quindi ecco che il plugin è magicamente comparso sul blog di Alex King.

E’ stata dura ma alla fine ce l’ho fatta… ;P

ciuaz

Categories
php

E’ iniziato month of PHP bugs…

Per ora, leggendo le FAQ, pare sia dedicato al solo interprete. Niente applicazioni sotto torchio. Comunque si parte subito in grande stile.

Ci sarà un po’ di lavoro per il php-dev team…

ciuaz

Categories
ajax php webdev

Symfony 1.0 ed Ajax

E’ finalmente stata rilasciata la prima versione stabile di Symfony 1.0. Noto application framework per PHP 5 di cui ho già discusso più volte e che ho iniziato ad usare attivamente nell’ultimo mese e mezzo grazie ad un lavoro con Ciccio (mio guru sull’argomento).

Tra le magie di questa versione, perchè alcune cose ancora non me le spiego, ieri mi sono imbattuto nella gestione degli script con ajax. Symfony integra al suo interno Prototype (più o meno come fa anche Ruby) dando allo sviluppatore alcuni helper per attivarne le funzionalità.

La cosa stupenda è che il sistema sa se il metodo che è invocato è ajax o meno e gestisce di conseguenza il relativo templating. Cosa utilissima per non dover riscrivere due volte lo stesso codice e soprattutto per permetterne un certo livello di degradazione.

Categories
webdev

Piccola RewriteRule salva archivi

Spulciando i Google Webmaster Tools mi sono accorto che questo blog, e quelli di alcuni miei clienti, avevano alcuni post contenenti il vecchio path /index.php/archives/ ormai diventato inutilizzabile a causa delle politiche di utilizzo di PHP all’interno di Dreamhost.

Siccome sono pigro e la voglia di modificare a mano i post non c’è proprio ecco la piccola RewriteRule che ho usato per risolvere il problema.

[code]
# Redirect old Archive
RewriteBase /blog/
RewriteRule ^index.php/archives/(.*)$ /blog/archives/$1/ [R,L]
[/code]

Semplice, pulita ed essenziale.

ciuaz

Categories
foto pensieri tecnologia

Cavi Avaya


guarda Cavi Avaya su flickr

Ma sarà possibile che nel 2007 ci sia ancora qualcuno che per cablare un nuovo ufficio usi ‘ste fetenzie di cavi?

Si spaccano i connettori, si spaccano i frutti, non sai mai se è ben connesso o meno, ne stacchi uno e se ne vengono via i due a fianco… bastaaaaa!

Il prossimo elettricista che becco fare un lavoro del genere lo fustigo in pubblica piazza!

ciuaz