Categories
tecnologia

È arrivato il Google Browser!

google chrome, il browser di google
google chrome, il browser di google
Alla fine Google l’ha fatto. Ha realizzato il proprio browser, che si integra pienamente con i propri servizi e con un motore di rendering non basato su Gecko, su cui ha investito ed investirà fino al 2011.

Ma ha fatto, imho, anche di più. Ha infatti sviluppato una nuova piattaforma per il web prendendo il meglio da Firefox, Opera e Safari ed aggiungendo tutto il know-how acquisito con il “testGoogle Gear.

Chrome, questo il nome del browser-piattaforma, sulla carta (anzi sul fumetto) ha decisamente i numeri per scalzare tutta la concorrenza, anche se il nemico “dovrebbe” essere solo IE.

  • WebKit, l’unico progetto veramente degno di nota uscito da KDE (dai su lo sapete che sono un Gnome fanboy) e sfruttato commercialmente da Nokia ed Apple
  • Una virtual machine di JS (chiamata V8) studiata per essere performante e con un garbage collector degno di tal nome
  • Una UI con i controfiocchi, studiata per essere semplice da usare e potente allo stesso tempo (anche se prima vorrei testare di mia mano)
  • La completa separazione a livello thread di ogni tab/finestra, praticamente ogni oggetto lavora in una sua sandbox impedendo di far crashare tutta l’applicazione se un plugin, script o altro blocca un singolo tab. Senza contare che questo permette anche una maggiore sicurezza dei dati, bloccando sul nascere malaware che cercano di “sniffare” il contenuto di altre tab.
  • E soprattutto l’integrazione in ogni dove di google gear, rendendo il browser appunto una piattaforma di sviluppo di applicativi web based che possono gestire una propria basedati locale (in sqlite) e sincronizzarsi con l’esterno, e soprattutto con i servizi come Docs, Talk, Calendar e Gmail.

Chissà però se tutto questo non si risolva nell’ennesimo “browser da testare” per noi poveri sviluppatori…

ciauz

Categories
php webdev

Twitter su Symfony 1.1

Ho appena rilasciato la prima versione del plugin per Symfony 1.1 che permette di utilizzare tutte le api di Twitter, comprese le nuove relative al motore di ricerca.

Il plugin, chiamato con tanta fantasia idTwitterClientPlugin, permette quindi di modificare il proprio status, scaricare nei formati disponibili le varie timeline messe a disposizione da Twitter (pubblico, proprio, followers, messaggi privati, etc) e di usare i nuovi operatori di ricerca di Summize.

ciuaz

Categories
eventi sysadmin

Buon SysAdmin day!

Auguri a tutti i SysAdmin e felice SysAdmin Day!

Una birra virtuale a tutti!

ciuaz

Categories
tecnologia

Promo code per Dreamhost

Ho ricevuto 5 promocode per Dreamhost

052155534634
116155112555
171591060920
555880899296
556414092031

Iscrivendovi all’hosting provider utilizzateli come code referrer ed otterrete:

  • Up our plan features to 2TB disk and 20TB bandwidth!
  • Give $150 off a 5-year signup or $200 off a 10-year signup!

ciuaz

Categories
di tutto un po' tecnologia

Il re è morto, viva il re!

ossia… è tornata blogBabel!

ciuaz

Categories
open source php

E’ arrivato WordPress 2.6

Scaricatelo! Peccato solo che Google Gear non vada con Firefox 3.0.1 :(

Categories
eventi pensieri tecnologia

Di TechTalk, web2.0 ed imprenditoria.

Da quando sono tornato a fare l’ “imprenditore” sto vivendo una fase della mia vita alquanto interessante e movimentata.

Il TechTalk ne è stato appunto un esempio lampante.

Tralasciando il “calcio fiorentino da piscina” di cui mi porto ancora dietro i lividi, l’evento/weekend mi ha permesso di discutere di progetti (concreti) che nella precedente vita da (quasi-)libero professionista avrei potuto vedere solo marginalmente o peggio dall’esterno e non come attore partecipante.

E’ anche interessante notare come molti dei blogger, fancazzari e/o geek con cui ho passato piacevoli giornate durante i vari barcamp degli scorsi anni, stiano sempre più diventando i punti di riferimento per l’internet 2.0 che sta (lentamente) evolvendosi in Italia. Questo non perchè siano bravi ad essere blogger-fancazzari [che è sempre importante ;)] ma perchè effettivamente il know-how acquisito in questi anni di scambi di “informazioni dal basso“, la voglia di crescere professionalmente e soprattuto la capacità farlo li/ci ha resi più attenti alle novità e vicini al modo di pensare e progettare il web come oltre confine.

Non a caso proprio questi individui hanno iniziato percorsi simili al mio, facendo partecipare al TechTalk un numero di aziende triplo rispetto alla scorsa edizione con un paio di progetti/startup attive procapite.

Altra cosa interessante è che il modello di business di quasi tutti sia basato sul principio della coda lunga. Siamo tutti specializzati in qualcosa, chi in comunicazione, chi in sviluppo (agile e non), chi in UX e chi in IA. E tutti progettiamo con una unica preoccupazione, dare il meglio nel nostro campo ed creare partnership per offrire al cliente la migliore soluzione.

Niente più web agency spaghetti-code che offrono di tutto e di più ma tante micro imprese flessibili e settorializzate che collaborano tra di loro (come in un social network) per portare avanti progetti web di qualsiasi dimensioni.

Ormai la rivoluzione è alle porte, adesso dobbiamo solo formare i clienti…. ;)

ciuaz

Categories
eventi php

phpDay 2008, un bell’evento… a metà

Microsoft Staff Finalmente trovo una serata da dedicare al blog ed a scrivere qualche commento sull’edizione 2008 del phpDay che si è tenuta a Rimini la scorsa settimana.

L’evento è piaciuto, è indiscutibile.

Con i ragazzi del GrUSP ormai l’organizzazione è sempre più semplice da gestire (sfighe permettendo) e la qualità degli interventi aumenta di anno in anno.

Anche la nuova formula del secondo giorno dedicato ai workshop è stata particolarmente apprezzata, sono stati trattati temi di difficile approfondimento in una sola ora di talk e soprattutto è stato coinvolta la platea rendendola partecipe (ed in alcuni casi protagonista) del workshop stesso.

I relatori inoltre sono stati decisamente ispirati, il canale developer ha visto (rispetto agli altri anni) talk di integrazione di php con altri ambienti (java, silverlight e webservices) e di nuove metodologie di sviluppo “agnostiche” e/o importate da altri linguaggi/piattaforme. Segnale questo che lo sviluppatore php occasionale sta, negli ultimi anni, diventando sempre più un professionista attento a tutto ciò che lo circonda ed aperto a nuovi stimoli. Decisamente un segnale positivo.

Anche la presenza di Fabien Potencier, papà di Symfony, con un workshop di ben 4 ore sulle novità della futura versione 1.1 del framework, attualmente, più maturo per il mondo PHP ha destato sicuramente un certo interesse, facendoci raccogliere adesioni ben oltre le nostre aspettative per questo workshop.

Ma non sono tutte rose e fiori.

Categories
eventi php

phpDay alle porte!

Si preannuncia una settimana di inferno, a parte gli impegni lavorativi sempre più pressanti, tra il 22 ed il 24 Maggio sarò infatti in quel di Rimini al phpDay organizzato dal GrUSP di cui sono presidente.

Giusto per farvi venire un po’ di acquolina vi cito i numeri di quest’anno:

  • due giornate di evento, una classica ed una caratterizzata da workshop di 4 ore l’uno
  • oltre 14 interventi tra talk e workshop
  • ospiti internazionali e presentazione dei principali framework sul mercato
  • circa 300 iscritti per la giornata di venerdì e 200 per i workshop di sabato

E se questo non vi bastasse vi ricordo che l’evento è gratuito e che si sta cercando, tempo e mezzi permettendo, di organizzare una festa in spiaggia per sabato sera.

Speriamo che vada tutto bene!

ciuaz

Categories
eventi foto php

iWordCamp, in sintesi (ma neanche tanto)

iWordCamp/8 Con la velocità che contraddistingue questo periodo (incasinato) della mia vita ecco un piccolo ma esaustivo sommario dell’esperienva iWordCamp vissuta la scorsa settimana a Milano.

Tralasciando le imprecazioni fatte durante tutta la giornata di venerdì a causa dello sciopero dei ferrotranvieri (che i più avranno letto su Twitter), inizio la sintesi dalla cena alla quale sono stato gentilmente invitato da Wolly.

Cena di venerdì

Ottima ed abbondante, sia per compagnia che per vitto. La cena è volata via con chiacchere più o meno futili ed un martellamento ad opera di Matteo (ed in piccola parte mio) verso un povero Matt che si è ritrovato (suo malgrado) in mezzo a due “pessimi” geek.

Matt si è rivelato una persona, per i 24 anni che porta, molto attenta al mercato ma soprattutto disponibile e cordiale. Cosa che in Italia, per chiunque con un capitale sottomano come Automattic, sarebbe impossibile da trovare.

Foto ricordo della serata: questa.