Categories
lifehack sysadmin

VMware, ridondanza e backup

Ieri ho partecipato ad un breve corso che illustrava le potenzialità di VMware ESX Server (stupendo prodotto se si ha un ced affollato). Ad un certo punto durante una domanda su come fare copie “a caldo” delle immagini VDMX il relatore ha detto semplicemente che, oltre alle soluzioni “commerciali” (e molto costose), si può semplicemente sfruttare nella macchina virtuale il RAID software di che tutti i sistemi operativi di ultima generazione offrono.

Il principio è molto semplice, nella configurazione della macchina virtuale aggiungo due HD, uno avrà il file che punterà nel nostro server dove gira ESX o Vmware Server, e l’altro su una directory di una macchina remota (montata ad esempio in NFS).

A questo punto all’interno del sistema virtuale configureremo il RAID 1 software tra i due harddisk e ci ritroveremo con una sorta di copia a caldo sempre aggiornata. Se poi vogliamo esagerare possiamo montare un terzo hd virtuale e su questo salvare i backup incrementali dei dati della macchina virtuale.

Ovviamente il tutto era spiegato per l’ESX Server, ma anche su un normale VMware server freeware il ragionamento funziona benissimo e permette di avere un pochino più di sicurezza per chi vuole virtualizzare non avendo a disposizione grossi fondi da investire.

Sempre a riguardo VMware vi consiglio anche un giro qui dove sono presenti una dozzina di macchine virtuali preconfigurate e scaricabili via bittorrent.

ciuaz

Categories
di tutto un po' tecnologia

Evolution, OpenSync, Fedora ed N95 (ed altre considerazioni sparse)

Dopo una settimana di utilizzo intensivo (ed un upgrade del firmware) devo dire che per certi versi l’N95 mi soddisfa, ma ci sono ancora piccole cose da mettere a posto.

Dal punto di vista multimediale niente da eccepire, la qualità del CCD fotografico è di gran lunga superiore a quello della mia scassatissima macchinetta digitale da 3.2 Mpixel, che pertanto sta rimanendo sempre più spesso a casa, ed il player MP3 (e quello video) non hanno nulla da invidiare a qualche altro blasonato prodotto. Ma è nell’utilizzo come agenda per gestire gli impegni e client di posta elettronica che l’N95 (per l’uso che ne faccio io) si esprime al massimo.

Come per molti altri cellulari/palmari usati la cronica mancanza di strumenti per la sincronizzazione con Linux mi lascia indispettito, fortunatamente santo-OpenSync è facilmente installabile e configurabile e, a parte qualche litigio con il bluetooth e Fedora 7, risolto grazie a questa guida completa ed all’uso di questo repository, ho iniziato a condividere i contatti con Evolution, mentre per le email uso direttamente il client con il supporto IMAP del cellulare.

Per gestire i servizi di Google (maps e gmail) sto usando i software prodotti direttamente dal colosso (addirittura Vodafone supporta/sponsorizza Google Maps Mobile) mentre per il Google Calendar ho provato la versione 1.3b di GCalSync che permette di importare direttamente nell’agenda tutti i calendari ai quali ci si è iscritti via web (cosa che potrei fare anche tramite Evolution, ma che ho preferito gestire in altro modo).

Tra le note negative finora riscontrate direi che la qualità audio durante una chiamata non è eccelsa, soprattutto se si hanno poche “tacche” inoltre vorrei far notare alla Nokia che vendere un palmarecellulare del genere senza includere nella confezione un carica batterie da auto ed un supporto per montaggio a vetro è quasi un insulto. La scarsa autonomia della batteria dell’N95 è ormai nota a tutti e siccome chi lo usa come GPS non può permettersi di ritrovarsi a piedi (e per di più senza telefono) in mezzo al nulla è obbligato a comprarsi il kit con il carica batteria da auto. Dare un carica batterie da 10 euro per un prodotto che ne vale 600 mi pare il minimo e vi sfido a trovare in commercio qualsiasi prodotto analogo (GPS+cellulare) che non lo abbia già incluso.

Ciuaz

Categories
eventi foto

Raduno DeLorean a Montegridolfo

Raduno DeLorean a Montegridolfo/24Sabato sono stato a Montegridolfo ad assistere al secondo raduno italiano delle DeLorean organizzato dal mio amico Nicola.

Tralasciando il fatto che Montegridolfo è uno stupendo borgo (da mettere in agenda per future escursioni eno-gastronomiche), la manifestazione è stata piacevole e ottimamente gestita e, al contrario della scorsa edizione, le DeLorean italiane che hanno partecipato erano ben 6!

Ah, già quel pazzo di Nicola ha anche scritto un libro che parla, tra le altre cose, dell’avventura che abbiamo passato per riportare la sua DeLorean in italia.

A seguire una breve galleria fotografica dell’evento.

Categories
cazzate

Vogliamo la Trimana!

Quoto, firmo e sostengo la seguente campagna a favore della Trimana:

To: Padroni del mondo

Basta con la settimana da sette giorni, voluta dai padroni per farci lavorare e produrre, così poi loro vanno in vacanza con gli yacht tanto non gliene frega niente se è lunedì o mercoledì o sabato tanto c’hanno i soldi per fare quello che gli pare a loro.

Proponiamo al governo mondiale la trimana, fatta di lunedì, sabato e domenica. Anzi, visto che il lunedì è comunque pesante, facciamo giovedì (così salviamo gli gnocchi), sabato e domenica.

Questa è una battaglia di civiltà: aderire significa farlo anche per i nostri figli e nipoti.

E voi cosa aspettate ad aderire?

ciuaz

Categories
tecnologia

Vulnerabilità per Dreamhost

Pare che oltre 3500 account siano stati compromessi (fortunatamente non i miei) su Dreamhost, dal comunicato ufficiale (che potete leggere qui) alcuni cracker hanno modificato i dati del 20% dei 3500 account ftp violati inserendo pubblicità, occultata tramite css, all’interno di index.php e index.html dei vari siti. Da notare che questo numero rappresenta solo lo 0.15% della totalità degli account del colosso dell’hosting.

Il consiglio spassionato è quindi quello di accedere al vostro pannello e cambiare immediatamente la password ftp dei vostri utenti.

ciuaz

Categories
eventi foto

Rafting, da 2 a 10… a 8…

Rafting sul Limentra
Alla fine Diana ed io siamo riusciti, per la nostra seconda escursione sui gommoni, a coinvolgere altri amici e ieri sul Limentra eravamo ben in 10 a bere acqua ghiacciata del fiume, sbattere su rocce i nostri fondischiena ed affaticarci ai remi.

Per la fredda cronaca abbiamo avuto 2 dispersi in acqua, Fallucch e Viola… comunque raccolti quasi incolumi dal resto dell’equipaggio dopo aver preso qualche sberleffo e pagaiata in testa… ;)

Ah, già… come sempre in realtà il rafting era tutta una scusa per andare a mangiare le tigelle e le crescentine sul lago di Suviana. Stupende.

ciuaz

Categories
eventi

Il secondo raduno delle DeLorean a Montegridolfo

back to the fullo! L’8 ed il 9 di giugno si terrà a Montegridolfo il secondo raduno italiano delle DeLorean l’evento sarà interessante ed occuperà tutto il borgo. Saranno presenti alcuni doppiatori del celeberrimo film e verrà allestita una mostra con gadget provenienti dal set dello stesso.

Come piccola nota vorrei bullarmi del fatto che ho contribuito a guidare la DeLorean dell’organizzatore dalla Germania all’Italia, … :)

ciuaz

Categories
di tutto un po' tecnologia

E’ arrivato l’N95, prime impressioni…

Unpaking/5 - l'agognato N95 E poi dicono che prostrarsi ai piedi delle aziende non serva a nulla… ho ottenuto grazie a Zeno, insieme ad una cricca di blogger più o meno nota, un N95 fiammante da provare/testare per un mesetto.

Onestamente avrei preferito averlo in omaggio ad vitam, ma per ora non mi lamento e passerò il mese che mi rimane ad installare, aggiornare, cazzeggiare con il nuovo gingillo multimediale made in Finlandia.

Comunque sia, dopo il classico unpackaging (con relativa galleria su Flickr) ho subito spostato la sim dal vecchio v800 al nuovo gingillo per vedere com’è effettivamente fatto un Nokia (sono un convinto e felice Sony-Ericssoniano).

Per ora descriverò le prime impressioni sul cellulare, poi nei prossimi giorni cercherò di approfondire il tutto….

Categories
php webdev

ModRewrite e WordPress, un piccolo plugin

Ultimamente, facendo un paio di migrazioni di blog fatti con WordPress (e non) per clienti mi sono ritrovato con lo spigoloso problema dell’integrità delle url con la nuova struttura del blog. Il problema è stato per la maggior parte delle volte risolto con un alias sul server, dove non è stato possibile però ho dovuto aggiornare le Rewrite Rules generate da WordPress 2.x.

Il difetto di sovrascrivere le Rewrite Rules a mano è che al primo aggiornamento del blog engine le modifiche vengono perse. Ecco quindi che mi si è illuminata la classica lampadina di archimede ed ho scritto uno stupidissimo plugin che si aggancia agli hook delle funzioni che generano il file .htaccess aggiungendogli le regole che mi servono.

Vediamo come funziona il plugin.

Categories
open source php

HyperDB

Matt ha aperto una mailing list dove verrà discusso HyperDB, il layer DB usato da WordPress.com, e che è studiato per garantire massime performance per blog con migliaia di accessi contemporanei.

Attualmente la classe, non ancora rilasciata pubblicamente, supporta:

  • Replicazione dei dati
  • Failover
  • Ridondanza
  • Gestione di datacenter locali e remoti
  • Partizionamento dei DB
  • Utilizzo di tabelle su differenti DB
  • Profiling e statistiche utilizzo
  • etc…

Personalmente aspettavo una mossa simile, la vecchia classe wpdb non è molto ottimizzata ed in alcuni blog si sente pesantemente l’utilizzo intensivo del DB (soprattutto per quelli ospitati su Aruba dove ci sono delle limitazioni di query/sec)

ciuaz