ho scovato su giocolando questo simpatico sito che permette di creare un avatar per msn molto manga-style. Ecco quel che è uscito:
io però continuo ad essere fedele al mio avatar fatto con il southpark generator!
ciuaz
ho scovato su giocolando questo simpatico sito che permette di creare un avatar per msn molto manga-style. Ecco quel che è uscito:
io però continuo ad essere fedele al mio avatar fatto con il southpark generator!
ciuaz
ho installato ubuntu sul mio portatile, più che altro per provare beagle e dashboard (quest’ultimo ancora non sono riuscito a compilarlo) e pian piano ho iniziato ad apprezzare la distribuzione senza utente root.
Però ubuntu, come in tutte le distro marcatamente free, non supporta nativamente i formati DivX e MP3 e quindi ho dovuto cercare qualche info in giro per renderla un pò più multimediale. Queste informazioni per lo più sono presenti sull’ottimo wiki, unica precisazione da fare è che se volete utilizzare totem e non mplayer come player dovete aggiungere al vostro /etc/apt/source.list i seguenti repository:
#divx codec
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb http://debian.ressukka.net/ unstable/
dal primo vi scaricate soltanto il pacchetto dei codec (win32codec) mentre dal secondo il plugin di gstreamer (gstreamer-ffmpeg) per utilizzare quest’ultimo.
update
da un commento cancellato per errore mi viene segnalato http://ubuntu.mondonerd.com/
ciauz
mi è finalmente arrivato a casa il primo numero di punto-informatico solido, di primo acchito quando l’ho visto nella cassetta ho pensato all’ennesimo volantino pubblicitario, il formato è un po’ piccolo.
Comunque sia la rivista è ben impaginata e gli articoli interessanti, bel lavoro! :)
ciuaz
direttamente dal blog di koolinus, che ultimamente pare dedicarsi solo ai test, un nuovo questionario:
ciuaz
se dovete produrre della documentazione sui vostri server provate SYDI, è veramente comodo!
SYDI is a collection of Vbscripts to help people get started with the documentation process. What it can do is to collect information from a Windows Server (SYDI-Server) or a MS SQL Server (SYDI-SQL) and present its findings in a MS Word document. This way the process isn’t so boring since a lot of information is gathered for you, another way it helps you is that you are given a general document which gives you an idea of what could be included in your server documentation. If you feel like you don’t need everything the scripts collect there are parameters which decide what goes into the word document. So if you like the output but don’t need a particular section, like printers or services you can easily remove them. SYDI has been tested with Windows 2000 and higher, Word 2000 and higher, SQL 7.0 and higher.
ciuaz
casomai aveste intenzione di aprire un vostro hosting server personale date un occhio a web-cp e zpanel, si tratta di due hosting configuration panel molto potenti, semplici da usare ed opensource!.
[update]
grazie alla php-ml sono venuto a conoscenza anche di vhcs che supporta postfix invece di sendmail ed una marea di distribuzioni
ciuaz
pare che si sia bruciato l’hd del mio portatile, per fortuna per l’archivio delle email c’è zoe, ma la rottura di scatole derivata dal dover comprarne uno nuovo, reinstallare tutto, recustomizzare tutto da capo e che l’ultimo backup “serio” era stato fatto a novembre è grossa, davvero grossa.
Mi sono però meravigliato della mia reazione quando ho scoperto il fatto:
Il tutto con una calma ed una tranquillità quasi serafica, ed a me ignota. Onestamente qualche annetto fa avrei urlato, bestemmiato e lanciato il portatile verso un muro… che sia deformazione professionale? o semplicemente scazzo!?
update
cercando di mettere a posto una fotocopiatrice (non è il mio lavoro, però faccio fatica a non ascoltare un nugolo di rompi.. donzelle che chiedono, ripetutamente ed instancabilmente, il mio aiuto..) mi sono venute delle vesciche alle dita (e mi fanno male soprattutto quando uso lo scroller del mouse), ma non demordo.. oggi nulla può innervosirmi…
ciuaz
nat ha realizzato una presentazione di quello che fa beagle. Mi sa che a breve installerò da qualche parte una debian/ubuntu, putroppo su fedora non riesco a farlo andare bene :(
ciuaz
UML2PHP5 is a plugin designed to fit on the Dia diagram application. It automatically generates the PHP code structure following the diagram’s classes. UML2PHP5 2.0 is a major feature enhancements release that adds support for SOAP Web services. WSDL code generation and SOAP server code generation are provided. SOAP_SERVER_URL parameter was added, which defines the webservices’s location URL.
ciuaz