Categories
eventi pensieri

phpDay 2007, qualche considerazione sull’evento

P5180095.JPG Ed anche questa è finita! Venerdì scorso si è concluso il ciclo lavorativo che mi ha visto (insieme ai ragazzi del GrUSP) perdere il sonno nell’ultimo mese e mezzo.

Premetto che quest’anno il phpDay si è svolto in maniera “differente” rispetto alle scorse edizioni, abbiamo deciso di staccarci dall’ambito universitario per diversi motivi, che andavano dalla necessità di avere una struttura che ci appoggiasse veramente, al voler fare la conferenza durante un giorno lavorativo ed al desiderio di sembrare più un evento “enterprise” che solo un raduno di “geek“.

L’evento infatti, nato come raduno di appassionati, è cresciuto diventando anche una sorta di punto di contatto con le aziende che utilizzano php magari senza saperlo. Per lo stesso motivo i talk da noi approvati sono stati solo di un certo livello, scartando a priori quelli introduttivi al linguaggio o eccessivamente “abusati” negli ultimi anni.

Categories
eventi php

Diretta dal phpDay

Durante il phpday di domani cercheremo di offrire (grazie a UStream) la diretta dal canale Developers. Chi non potrà venire potrà tranquillamente gustarsi gli interventi direttamente da qui!

Il phpDay è finito.. potete trovare tutti i video dell’evento qui: http://ustream.tv/recorded/search/title/phpday

ciuaz

Categories
di tutto un po' eventi

Parto per il phpDay, ci si vede a Verona

Siccome Twitter è di nuovo “rotto” vi avviso da qui che oggi partirò per Verona per allestire le sale e fare gli ultimi test, ci vediamo li domani per il phpDay!!

cuiaz

Categories
pensieri

A chi dare l’8 per mille?

Sicuramente NON a questi signori che non fanno altro che mentire in tv su come lo usano realmente e censurare scottanti verità.

Mi sa che anche quest’anno finirò per versare le mie tasse allo Stato (o forse alla Chiesa Valdese, che pubblica i resoconti ogni anno).

ciauz

Categories
open source php webdev

WordPress 2.2

E’ arrivato finalmente WordPress 2.2, dopo aver annunciato stanotte in ML il tag in svn, è stato nel giro di poche ore rilasciata la versione stabile del blog engine su cui gira anche questo blog.

Le novità introdotte da questa nuova release sono molte, ma la più importante (imho) è l’abbandono di prototype per passare a jQuery. Questo obbligherà molti sviluppatori a modificare i propri plugin per adattarsi alla nuova libreria, ma aiuterà sicuramente chi (come il sottoscritto) già la stava usando per alcuni plugin.

Altre cose interessanti di WordPress 2.2 sono l’inclusione delle funzionalità dei widget direttamente nel codice dell’applicazione (senza quindi passare da un plugin) e la possibilità di escludere i plugin che danno problemi. Inoltre, sempre per venire incontro alle esigenze degli sviluppatori di plugin, WordPress ora include la libreria phpMailer per gestire l’invio di email, cosa che approvo moltissimo per il mio piccolo Contact Form Generator (che vedrà a breve una completa riscrittura).. ;)

Chissà quando riuscirò a finire tutti le cose che mancano a questa template per migrare a Wp 2.2…

ciuaz

Categories
lifehack tecnologia

Catalogare i libri con il CueCat

Adesso so come catalogare i miei libri con il CueCat.. ho scoperto aNobii!!!

Maggiori info su DownloadBlog..

ciuaz

Categories
eventi tecnologia

PyconUno, fraintendimenti

pyconuno, conferenza su python a firenze Ho letto in giro alcune critiche su come è stata organizzata PyConUno (a Firenze il 9-10 giugno). Tra le cose lette ho visto che hanno criticato i costi di accesso, la mancanza di gadget, il fatto che il wifi vada pagato e poco altro. Il tutto paragonandola ad un BarCamp.

A parte il fatto che IMHO una conferenza verticale non deve essere in alcun modo paragonata ad un BarCamp, non vedo cosa ci sia di male a far pagare l’accesso al’evento.

Da organizzatore di conferenze so quale sia il carico di lavoro che gli organizzatori hanno alle spalle, ma non solo. Conosco bene anche i costi per affittare e gestire le strutture di un certo livello. Chiedere qualcosa per l’ingresso, offrendo in controparte ben due pasti, penso che sia non solo lecito ma assolutamente normale.

Qualcosina da limare però c’è:

Categories
lifehack tecnologia

Twitter, Fullo.net e La 7

Oggi al telegiornale di La7 delle 13.00 si è parlato di Twitter, e per descriverne il funzionamento hanno citato il presente blog e le regole che pubblicai tempo addietro e che ultimamente LevySoft ha ridiscusso.

Nel proseguimento del post è presente la parte del filmato tratta dal TG.

Categories
ajax webdev

Video corsi di Javascript da Yahoo!

Se pensavate di conoscere JavaScript dopo la visione di questi filmati vi ricrederete. O quasi…

ciauz

Categories
di tutto un po' lifehack

Sapientone le sa tutte!

Brasilere e grappa Sapientone qualche giorno fa mi ha fatto uno dei regali più belli del mondo.

Non si tratta di qualche diavoleria geek, computer o affini. Non mi ha neanche comprato l’n800.

Niente di tutto questo.

Mi ha regalato sei, ripeto sei, confezioni di Brasilena, versione catanzarese del cosentino Moka Drink.

Per chi non lo sapesse la Brasilena/Moka Drink è una gazzosa a base di caffè ottima d’estate per dissetarsi invece delle solite bevande straniere, e cosa non indifferente è una bevanda per cui esco letteralmente fuori di testa.

Ma il prode eroe non si è fermato a questo. Infatti nel pacco ha aggiunto una bottiglia di Grappa al Peperoncino (eh si.. in calabria osiamo anche fare quello con il peperoncino).

Che dire? Non ci sono parole per ringraziarti!!!

ciuaz