Se non sapete come passare il vostro tempo e siete degli appassionati di platform vi consiglio di dare un occhio a Mario Forever e Mario BlueTwilight.
ciauz
Se non sapete come passare il vostro tempo e siete degli appassionati di platform vi consiglio di dare un occhio a Mario Forever e Mario BlueTwilight.
ciauz
Avete scoperto che il server che state usando è mal configurato? Che l’smtp presso cui vi appoggiate è aperto al mondo e fa spamming? O che la mailing list aziendale è senza moderazione e può essere usata da chiunque?
Beh se non siete voi il responsabile di questi (o altri) pasticci… mandate una bella tecno-multa a chi lo è!
ciuaz
Non sono passati neanche 4 giorni che php 5.1.1 viene rilasciato per coprire alcuni grossi problemi di compatibilità aperti dalla versione 5.1.
* Native date class is withdrawn to prevent namespace conflict with PEAR’s date package.
* Fixed fatal parse error when the last line of the script is a PHP comment.
* eval() hangs when the code being evaluated ends with a comment.
* Usage of \{$var} in PHP 5.1.0 resulted in the output of {$var} instead of the $var variable’s value enclosed in {}.
* Fixed inconsistency in the format of PHP_AUTH_DIGEST between Apache 1 and 2 sapis.
* Improved safe_mode/open_basedir checks inside the cURL extension.
Maggiori informazioni sul ChangeLog ufficiale.
ciuaz
Che php-gtk non ha riscosso un gran successo a causa della macchinosa gestione del pacchetto e dell’installazione non è un mistero.
Consci del fatto gli sviluppatori di WinBinder hanno creato uno strumento per sviluppare applicazioni client-side sfruttando le proprie librerie ma anche le pear, o i moduli pecl e compilando il tutto per la piattaforma microsoft (purtroppo è l’unico limite del programma) .
In pratica WinBinder per funzionare aggiunge all’interprete php un layer che si occupa della gestione delle chiamate al sistema operativo e della creazione (e gestione) delle finestre. Gli esempi presenti sul sito fanno vedere come sia possibile trasformare uno script in un’applicazione windows con pochi semplici passaggi.. decisamente interessante come progettino…
Ne parlo anche su ossblog.it
ciauz
Lo sviluppo di WordPress 2.0 si fa sempre più veloce, è di poche ore fa la notizia del rilascio della prima release candidate del blog engine scritto in php. E’ possibile scaricare la nuova versione direttamente dal repository ufficiale oltre che dal classico subversion.
ciuaz
Rubo la notizia all’esperto del settore… eZ rilascierà a breve la prima beta di eZ Component, un framework per controbattere al futuro Zend Framework.
E’ già presente sul sito di eZ un tutorial su come scaricarselo dal repository svn ufficiale, inoltre ad occhio pare che necessiterà di una versione di php pari o superiore alla 5.1.
Come si può intendere dal nome eZ Components si baserà su diversi componenti più o meno indipendenti tra di loro che si integreranno tramite un core comune (chiamato base) per permettere agli sviluppatori di utilizzare solo ciò che è loro strettamente necessario.
La licenza di Components sarà la BSD e pare che non sarà integrata da una doppia licenza che comporterà costi per l’uso commerciale, così come avviene per eZ Publish.
Pubblicherò maggiori informazioni appena verrà qualche nuovo annuncio sul sito di eZ.
ciuaz
Rileggendo il post di prima mi sono accorto di non aver precisato una cosa abbastanza importante.
Nonostante le due giornate di conferenze si siano tenute all’interno del corso di laurea di Scienze dell’Informazione, gli studenti accorsi all’evento sono stati veramente pochi.
La maggior parte dei visitatori infatti era composta da laureati, professionisti e comunque persone esterne al corso. E, se da un certo punto di vista la cosa mi ha fatto piacere in quanto denota che la manifestazione è conosciuta ed apprezzata dagli addetti ai lavori, dall’altro mi ha anche fatto incazzare per il fatto che le nuove leve dell’itc italiano sono un branco di debosciati apatici senza il minimo interesse per quello che studiano.
Una delle cose che più mi ha basito è stato il soggetto che trovando i laboratori di informatica chiusi (per lo sciopero generale) se ne è andato via, senza neanche ascoltare una singola conferenza, esclamando: “me ne vado a casa che tanto non posso giocare”.
A questa marmaglia di giovani informatici non posso che dire: “Bravi! E’ grazie alla vostra presenza che non mi mancherà mai del nuovo lavoro!”
ciuaz
E’ finalmente finita la conferenza-maratona a Cesena. Gli ultimi 4 giorni sono stati, per tutti quelli che hanno collaborato (Santana in testa), un vero e proprio massacro sia psicologico e che fisico. Vuoi per le sfighe tipo “sciopero nazionale di *” e “tempo da lupi all’ennesima potenza” e vuoi per un’influenza subdola che ha risparmiato ben poca gente, io per primo ho vagato febbricitante per due giorni facendo l’untore a destra e manca.
Nel complesso però non ci si può lamentare. Il pubblico, anche se inferiore agli altri anni per i motivi sopra esposti, è stato stranamente attivo facendo partire alcune interessanti discussioni e la qualità dei talk è stata come sempre ineccepibile rendendo soddisfatto anche il Corso di Laurea di Scienze dell’Informazione che ci ha gentilmente offerto le aulee.
Anche reincontrarsi per fare delle chiacchere con i relatori stabili, koba ed andrew, è sempre un piacere. Soprattutto se le chiacchere vengo fatte davanti ad un buon bicchiere di vino e qualche stuzzichino. E’ sempre bello notare che tra nerds geeks ci si intende sempre… :)
Altro soggetto interessante conosciuto quest’anno in the rw è l’architetto, anche se insiste a definirmi “il guastatore” solo perchè gli ho posto una innoqua domanda alla fine del suo talk. Dovrebbe solo ringraziarmi per avergli dato la possibilità di chiarire alcune cose…tzè!
Probabilmente grazie al mischione birra, fragolino ed influenza, la sera prima del suo talk abbiamo intavolato un bello scambio di idee e vedute su di tutto, da quanto è meglio il mac (per lui e ciccio.. ma non mi hanno convinto molto) ai problemi del nostro lavoro sul territorio italiano, dove la maggior parte delle aziende non capisce perchè dovrebbe avere un sito o perchè dovrebbe investirci sopra o entrambe le cose. Costui è anche una delle pochissime persone, che conosco, che abbiano mai letto il libro dell’orso bianco, un must per chi fa il nostro lavoro e stranamente per nulla, o comunque molto poco, conosciuto in Italia.
Per quel che mi riguarda penso di aver fatto un buon talk, nulla di eccezionale ma abbastanza chiaro da essere capito al volo da tutti ed accurato da essere stato addirittura citato tre volte da koba (un onore per un finto sistemista come me… non sono deeegno, non sono deeeegno), il quale tra l’altro, sempre durante il suo talk, mi ha dato qualche idea da aggiungere alle slide prima di pubblicarle.
Un’ultima nota, le magliette fatte per l’evento con su scritto “Ph34r my l33t kung f00!” sono andate a ruba, e la maggior parte dei relatori ne conosceva pure il significato. Hurrà! :D
ciuaz
Rilasciato php 5.1, tra le novità più importanti l’inclusione di default della libreria PDO, alcune patch di sicurezza e altro…
* A complete rewrite of date handling code, with improved timezone support.
* Significant performance improvements compared to PHP 5.0.X.
* PDO extension is now enabled by default.
* Over 30 new functions in various extensions and built-in functionality.
* Bundled libraries, PCRE and SQLite upgraded to latest versions.
* Over 400 various bug fixes.
* PEAR upgraded to version 1.4.5
ciauz