Categories
open source php

WordPress 2.0 beta 1

E’ stata rilasciata la nightly build di wordpress 1.6 2.0 beta 1 (il link porta al download).

Questa versione è molto simile a quella presente su wordpress.com, contiene ajax ed una rivisitazione dell’interfaccia di amministrazione per semplificarne l’uso (a breve, se possibile, ne farò ecco la recensione).

E’ però da considerarsi ancora molto instabile e quindi non utilizzabile per il proprio blog ufficiale. Se proprio volete installarla allora cercate di aiutare la comunità degli sviluppatori riferendo di tutti i possibili problemi sull’apposito tracker.

[update]

  • visto il grosso numero di modifiche il team degli sviluppatori ha preferito rilasciare la nuova versione come 2.x invece che 1.6!
  • ho scritto la recensione su ossblog.it

ciuaz

Categories
cazzate

Autolaccio, inserito!

Avete presente le scarpe di ritorno al futuro 2? Quelle con l’autolaccio… Se le desiderate avere firmate l’apposita petizione che chiede alla Nike di produrle.

Ciuaz

Categories
altri linguaggi webdev

Venkman per Firefox 1.5

Finalmente è stato aggiornato Venkman il debugger Javascript per Firefox, la nuova versione funziona difatti con la famiglia 1.5 del browser.

In realtà però non si tratta di una vera e propria versione nuova, ma di un hack fatto da un utente che necessitando del debugger ha preferito aggiornarselo da solo piuttosto che aspettare qualche news ufficiale (anche perchè il progetto è fermo da oltre un anno).

ciuaz

Categories
di tutto un po'

Test: Di che colore dovrebbe essere il tuo blog?

il mio dovrebbe essere verde…


Your Blog Should Be Green


Your blog is smart and thoughtful – not a lot of fluff.
You enjoy a good discussion, especially if it involves picking apart ideas.
However, you tend to get easily annoyed by any thoughtless comments in your blog.

ciuaz

Categories
cazzate

Un po’ di informatica, molta magia…

momento di sclero da troppa assistenza utente

(17:28:53) chia: aiuto nn so che ho schiacciato ma invece di farmi lo spazio mi sottolinea la lettera
(17:28:58) chia: che devo fare?

(17:29:36) fullo: 2 capriole alll’indietro, un carpiato poi prendi il gatto gli stacchi un baffo
(17:29:42) fullo: e reciti “sciagura a te”
(17:29:47) fullo: “sciagura a te”
(17:29:49) chia: e dopo?
(17:29:55) fullo: a quel punto word dovrebbe andare
(17:30:07) chia: ehm..mi sa chenn basta

ciuaz

Categories
pensieri

Bioritmi e voglie..

Lo dicevo io che è un periodo che mi sento giù, apatico e poco propenso a lavorare… anche il mio bioritmo lo conferma!

Categories
di tutto un po' lifehack

The art of management

Su SlashDot è stato riportato il 13° capitolo di The Art Of Project Management, libro da molti apprezzato sulla complessa arte dell’organizzare i progetti e le persone al loro interno.

Speriamo che lo traducano presto in italiano, ultimamente sto diventando pigro con i testi in lingua originale…

ciuaz

Categories
php sysadmin

MD5 non più sicuro

Pare sia stato reso pubblico l’algoritmo per ottenere collisioni con MD5. Per dovere di cronaca l’MD5 è un algoritmo non reversibile che data una stringa ne calcola un hash (in teoria univoco) spesso usato per criptare i dati, inoltre viene definito collisione il caso in cui due differenti stringhe abbiano lo stesso hash.

Il fatto che sia stato trovato un metodo per trovare stringhe che collidono tra di loro porta l’MD5 ad essere un algoritmo insicuro in quanto non garantirebbe più l’unicità dei dati ottenuti dalla funzione di hashing, inoltre pensate che da un test fatto basterebbe meno di un ora per trovare una stringa su un p4 ad 1.6GHz.

Per farvi capire la criticità della scoperta pensate che la maggior parte delle applicazioni php usa come unico metodo di criptazione delle password MD5. Immaginate cosa potrebbe fare un utente malintenzionato che in qualche modo riesce ad ottenere accesso al db con i dati utente, o al semplice cookie dell’utente dove molti, imprudentemente, salvano il valore della stringa hash della password.

Beh, è tempo di passare tutti a SHA-2!

ciuaz

Categories
php

Aggiornato FeedWordPress

Aggiornato FeedWordpress il plugin per WordPress che permette di aggregare news provenienti da altre fonti sul proprio blog. Le novità sono tantissime e altrettanti sono i bugfix.

Un esempio del suo funzionamento è il blog aggregatore del GrUSP che cerca di emulare un planet-php all’italiana.

ciauz