Categories
php

PHP Collaboration Project

Visto il putiferio fatto dall’annuncio di ieri, la Zend ci ha riflettuto un attimo e ha creato un’apposita area sul suo sito dove si cerca di spiegare punto per punto cosa saranno e come verranno gestiti sia il framework che il nuovo IDE.

Onestamente non mi sembra che spieghi molto…

ciuaz

Categories
open source tecnologia

Vota contro i brevetti software

vota contro ai brevetti software

Categories
php tecnologia

Zend Studio 6 sarà basato su Eclipse?

Pare che Zend voglia entrare nell’Eclipse Foundation per supportare lo sviluppo dell’IDE come piattaforma standard, e di riferimento, per il development in PHP.

La cosa non si ferma qui perchè i piani finali di Zend, e di IBM, sono quelli di creare una sorta di piattaforma di sviluppo per applicazioni mission critical in php (un ennesimo framework definitivo?) per poter combattere ad armi pari con il crescente utilizzo di .NET.

[via php-mag]

Categories
pensieri

No halloween!

Riparte la crociata del sottoscritto contro la festa di halloween… se volete partecipare basta:

  • copiarvi quest’immagine sul vostro blog (o farne una migliore)
    no halloween
  • linkare questa pagina o semplicemente riportare sul vostro sito il testo del blockquote
  • preparare un casino di tortelloni alla zucca e mangiarli in compagnia

ciuaz

Categories
webdev

Ottimizzare i propri CSS

Normalmente quando scriviamo il CSS di un sito stiamo attenti affinchè sia comprensibile per una possibile e futura modifica. Aggiungiamo quindi commenti (magari anche molto lunghi), tabulazioni, spazi e magari replichiamo più volte lo stesso style se applicato a diversi oggetti.

Operare in questo modo è molto comodo ed efficiente per noi sviluppatori ma altrettato inefficiente per un browser che invece di scaricare 10Kb di CSS se ne scarica 50Kb.

Come risolvere il problema? Beh semplicemente usando CSSOptimizer per comprimere e ripulire da tutto il testo inutile il CSS che pubblicheremo su web e tenendoci solo in locale quello usato per lo sviluppo e ricco di commenti.

ciuaz

Categories
ajax

Tema per wordpress con Ajax

Bloxpress è un tema scritto sfruttando script.acoulo.us, behaviour e proto.type al suo interno per aggiungere funzionalità come lo spostamento di blocchi o la modifica del layout, ne potete vedere un esempio su m3nt0r.de.

ciuaz

Categories
cazzate

Teste in bottiglia

Un piccolo tutorial su come imbalsamare una testa e metterla in una bottiglia.. o una cosa del genere ;)

ciuaz

Categories
pensieri

Viva Zapatero!

Ieri ho visto il film/documentario della Guzzanti intitolato “Viva Zapatero“. Devo dire che effettivamente negli ultimi 2 anni (cioè nel tempo intercorso da quando è successo il fattaccio a oggi) la situazione è peggiorata ulteriormente, bisognerebbe quasi fare un Viva Zapatero 2.0….

L’Italia ormai è lo zimbello di tutta Europa, unico paese in mano ad un dittatore incipriato e sorridente che grazie alla sua potenza mediatica riesce a farsi approvare le sue (antidemocratiche) leggi, fare il lavaggio del cervello a chiunque e chiudere la bocca a chi non gli è simpatico.

Ed unico paese nel quale i giornalisti osano fare scioperi di due giorni per stipendi che non, penso, meritano affatto…

ciuaz

Categories
linux open source tecnologia

Usabilità a go-go

Sono stati annunciati ufficialmente Better Desktop e Tango Project. Il primo nasce per analizzare il comportamento degli utenti davanti al pc, mentre il secondo è dedicato alla realizzazione del sogno di FreeDesktop, unificare gli strumenti di sistema e le interfacce offerte dai vari Desktop Environment.

Parlo di entrambi i progetti più approfonditamente su Downloadblog.it.

ciuaz

Categories
php

qualche articolo su php e sicurezza

Chris sul suo blog pubblica una serie di articoli sugli attacchi via web alle proprie applicazioni più classici e su come difendersi.

Molto interessanti e soprattutto da ricordare se dovrò parlare dell’argomento al prossimo linuxday a Cesena ;)

ciuaz