Categories
lifehack open source pensieri

Ingrandire le icone con Gnome

Passando dal vecchio 19” al nuovo fiammante 20” wide la risoluzione è passata da 1280×1024 al fantasmagorico 1680×1050, il che mi ha creato qualche problema con siti scritti con font-size minuscolo.

Ho quindi preso l’abitudine a fare un bel CTRL + ogniqualvolta la miopia bloccasse la lettura di un sito su firefox.

Beh, oggi stavo guardando alcune famfamfam scaricate sul mio computer da aggiungere ad un’applicazione ed ho premuto la succitata combinazione di tasti per abitudine. Quando ho visto che le thumbnails si ridimensionavano sono rimasto basito. Gnome è sempre un passo avanti! :)

ciauz

Categories
cazzate lifehack

Oh rly?

Chi non ha mai comprato un libro della O’Reilly con quegli animalini-carini (scusatemi è la febbre) in copertina? E chi (da buon nerd) non ha mai desiderato un bel posterone con il Cammello o quella cosa assurda?

Beh ho scoperto c’è chi (fortuna sua) ha una stampante laser e si è divertito ad inciderli sul proprio poverbook

ps
ok la news è vecchia, ma chissene… :P

ciuaz

Categories
lifehack pensieri

Contattarmi via IM

Siccome ogni giorno mi ritrovo con i vari IM pieni di messaggi significativi come “Ciao….“, “Ci sei?“, “C6“, “Di qlcs?!“, “ma ci sei veramente?“, etc, etc.

E siccome ogni giorno ricevo una dozzina di richieste di autorizzazione per ICQ, MSN e Skype (molte delle quali da spammer che vogliono farmi installare una fantomatica nuova versione di ICQ).

Ho deciso di pubblicare un piccolo vademecum per contattarmi su IM.

Categories
cazzate lifehack

TwittLED

Veramente stupendo il lavoro di Michele… Adesso alla prossima fiera dell’informatica so cosa comprarmi!

ciuaz

Categories
lifehack linux pensieri

Wishlist: Nokia N800

nokia n800 Il nuovo Nokia N800 equipaggiato con Debian, WiFi, bluetooth è tutto ciò che un geek come il sottoscritto può desiderare per i primi 30 anni di vita…

[update 2]
peccato l’assenza del modulo gsm/gpsr in compenso ho appena scoperto che è già in vendita il kit gps..

ciuaz

Categories
lifehack

Patate ‘mpacchiuse

Mio padre mi ha passato ieri la ricetta delle patate ‘mpacchiuse, piatto tipico di Cosenza e della cucina di casa mia.

Rispetto alla versione pubblicata sul forum il sottoscritto di solito aggiunge striscioline di pancetta fresca, cipolla rossa (di Tropea) e di peperoni ogni 2/3 strati di patate. Un piatto decisamente di poche pretese e leggero da digerire.

A seguire la ricetta riveduta e corretta (e che con molta probabilità mi preparerò stasera)

Categories
lifehack

FireFox 2, tabs e rotella del mouse?

Avete mai provato ad usare la rotella del mouse quando avete 200 schede aperte su Firefox (focus del mouse su una scheda, plz)? Cacchio ma potevano scrivere nel what’s new ‘sta cosa… ho cliccato quella cacchio di freccetta odiosa per mesi!

ciuaz

Categories
cazzate lifehack tecnologia

Regali di Natale: Verball

verball!

Se non sapete cosa regalarmi per natale questo è un ottimo inizio… reinstallerei windows solo per poter vedere uno di sti cosi parlarmi nel cuore della notte…
[la mia geekness sta aumentando a vista d’occhio… aiuto…]

ciuaz

Categories
lifehack tecnologia

E’ arrivato il “bambino”

Per i prossimi 2 giorni sarò impegnato.. non disturbate… ;D

[update]
adesso ha un nome, dopo un’oretta di forte indecisione è stato scelto Teletran-1!

ciuaz

Categories
lifehack linux

Far funzionare la “skype: url” in Gnome

Se avete una qualsiasi distro con Gnome e volete riuscire a far funzionare i link per la chiamata automatica da Skype (usata nei famosi bottoncini “skypeme” o “callme“), così come avviene in Windows, dovrete per forza registrare il relativo url-handlers del desktop environment tramite i gconftool-2 (o gconf-editor).