Categories
lifehack linux pensieri

Wishlist: Nokia N800

nokia n800 Il nuovo Nokia N800 equipaggiato con Debian, WiFi, bluetooth è tutto ciò che un geek come il sottoscritto può desiderare per i primi 30 anni di vita…

[update 2]
peccato l’assenza del modulo gsm/gpsr in compenso ho appena scoperto che è già in vendita il kit gps..

ciuaz

Categories
di tutto un po' pensieri

Il perchè delle sette regole d’oro di twitter

Mi hanno chiesto a più riprese (via Twitter) di spiegare il mio punto di vista sulle regole che ho scritto qualche giorno fa riguardo Twitter stesso, a parte quelle puramente da cazzeggio (come la prima e l’ultima) le altre sono scaturite da una piccola riflessione.

Categories
pensieri

America terra di libertà? Non penso.

Quoto pienamente il post di Cristian sulla nuova politica aggressiva americana verso gli stranieri.

Pare che se volete viaggiare verso gli USA oltre ad analizzarvi notebook ed attrezzatura tecnologica adesso vi richiedano (e controllino) i numeri delle carte di credito e le email con le quali avete comprato i biglietti aerei.

Appena metterete piede sul territorio americano questi avranno libero accesso a tutti i vostri dati, in barba alla vostra privacy. Da notare che il patto di controllo è unilaterale e quindi noi (europei) non possiamo riservare lo stesso trattamento a viaggiatori americani.

Un piccolo suggerimento se proprio dovete andare la terra delle ex-libertà: lasciate le vostre carte di credito a casa, ci sono comode carte di debito emesse anche da PayPal e comunque il contante ed i travel check sono sempre un’ottima alternativa. Per le email invece usate qualche remailer anonimo oppure un account su servizi come TempINBOX, tanto una volta stampato il biglietto non servirà più.

Non servirà a nulla contro la rete onnipresente della (in-)”giustizia” americana ma almeno sarà divertente giocare a fare le spie…oddio forse sto guardando troppo Alias ultimamente…

ciuaz

Categories
pensieri

Twitter e produttività

twitter curve Ho appena disabilitato il supporto agli IM per Twitter. La mia friend-list è cresciuta da 6 a circa 20 twitters… E ricevo qualcosa come un messaggio ogni 5 minuti. Ottimo per eliminare la scarsa produttività del periodo festivo (altrui).

Fortunatamente non ho convertito tutti i followers in friends o avrei subito una sorte ben peggiore.

Se anche voi avete notato un certo calo di produttività vi consiglio di dare una breve lettura a The Asymptotic Twitter Curve che spiega, approfondendo, quello ho appena descritto.

Ah già.. se vi chiedete se smetterò già di fare twittering (o twitterare o quello che volete).. la risposta è no… Smetto solo di leggere cosa state facendo voi ogni 2 minuti, d’altronde Twitter è autoreferenzialità ;P

ciuaz

Categories
pensieri

Teorema sul funzionamento di Twitter

Siccome

Twitter è l’apoteosi dell’autoreferenzialità

e

I blogger sono per lo più autoreferenziali

allora

Twitter funziona alla grande per i blogger

ciuaz

Categories
di tutto un po' pensieri

Twitter rules

  • Twitter non si linka
  • Su Twitter si parla in terza persona
  • L’inglese è opzionale, ma consigliato
  • Twitter non è un contatto IM normale, non spammatelo! State facendo broadcasting!
  • Su Twitter non si dialoga e non si rispondete agli altri utenti, per quello ci sono gli IM o le mail
  • Se proprio volete usare la notifica su SMS ricordatevi che pagate il costo di un SMS per ogni invio fatto, più followers avete più pagate
  • Twitter da assuefazione, state attenti

ciauz

Categories
pensieri

Propositi per il 2007

L’anno sta per finire ed ancora non ho portato a termine i propositi che mi ero prefisso a gennaio… oppure si? Vabbè io nel dubbio rinnovo…

ciuaz

Categories
pensieri

Non usate Twitter

non fatelo, è una droga… una volta iniziato a scrivere a quel maledetto contatto di gtalk non smetterete più.

ciuaz

Categories
pensieri webdev

Cose che non mi piacciono dei blog che leggo

Premetto che la mia contorta personalità da geek adora l’analogico, in tutte le sue possibili forme. Dal vinile alla carta stampata, dal cambio meccanico nelle auto allo slowfood. Pertanto preferisco leggere molti blog nel contesto ufficiale (sito) piuttosto che limitarmi ai feed.

Lavorando alla template di questo sito ho iniziato ad usare un po’ più di occhio critico sull’altrui lavoro ed eccomi quindi a buttare giù qualche considerazione su cosa non mi piace trovare in una template.

Categories
pensieri

Premete CTRL + R

Come qualcuno avrà notato il blog sta piano piano cambiano faccia, per ora ho ripulito il CSS rendendolo valido. Ho eliminato il markup inutile ed allargato la sidebar in previsione di una terza colonna. Ho anche introdotto alcune chicche venutemi in mente durante il talk di Ludo sull’utilità delle informazioni contestuali (lui parlava della sola sidebar, io le ho inserite ovunque).

Appena il lavoro sarà finito (diciamo nel 2012, poco prima della fine del mondo) pubblicherò un post riassuntivo di tutte le novità.

Per ora vi ricordo di premere CTRL + R per ricaricare i CSS almeno una volta al giorno… ;)

ciuaz