Categories
php

WordPress 1.5.3

Continuano ad uscire bug-fix per WordPress, questa volta si tratta della vecchia versione 1.5.x che a breve vedrà una revisione 1.5.3.

Intanto se volete aggiornare il vostro blog con le ultime patch vi consiglio di seguire questa breve guida.

ciuaz

Categories
pensieri php

Impegni e ferie…

Quest’ultima settimana ho postato qui molto poco, sono alquanto impegnato con l’organizzazione di un certo evento a Bari. Abbiamo finalmente pubblicato il call for paper (per chi avesse voglia di partecipare come relatore) ed il call for sponsors ed iniziato ad avere i primi contatti ufficiosi ed ufficiali sui talks.

Pare che, incrociando le dita, in uno di questi verrà presentato in anteprima italiana un tutorial sugli eZ components da uno dei suoi stessi sviluppatori.

Sempre a riguardo GrUSP abbiamo messo online il nuovo sito e deciso di rinnovare gratuitamente l’iscrizione a tutti i soci per il nuovo anno.

Riprenderò a scrivere con una certa frequenza probabilmente dalla settimana prossima, a parte qualche post programmato per il weekend, durante il quale sarò (a sbronzarmi) a Dublino ospite di Simone.

ciuaz

Categories
linux sysadmin

Avahi e Service-Discovery-Applet

Quando usavo Zoe mi chiedevo sempre quale potesse essere l’utilità del supporto Rendevouz (o ZeroConf). Da quando su Ubuntu Dapper (e su Fedora 5) ho installato il service-discovery-applet di Avahi l’ho finalmente scoperto.

Installare stampanti, trovare printserver e servizi in giro per le reti aziendali non è mai stato così semplice.

Purtroppo a differenza di Fedora, l’applet per il pannello di gnome su Ubuntu ha pochissimi servizi registrati. Quindi se volete ampliare il discovery vi consiglio di fare un giro sul wiki di zerospan dove vengono illustrati tutti o quasi. Aggiungerli direttamente dall’applet sarà poi un gioco da ragazzi.

PS
Piccolo avviso, l’utilizzo del discovery di servizi non è sempre ben visto, soprattutto durante i vari hackmeeting, conferenze e quant’altro…

caiuz

Categories
php sysadmin

WordPress 2.0.1 security tips

Un piccolo suggerimento di sicurezza se state usando la versione 2.0.1 di WordPress.

DISABILITATE LA REGISTRAZIONE DEGLI UTENTI DIRETTAMENTE DAL BLOG

in settimana arriverà scaricate la 2.0.2

ciauz

Categories
pensieri tecnologia

Ancora sui brevetti software, ma non capiscono mai eh!?

no software patents!

Una certa massa di delinquenti vuole riprovarci a far si che siano recepiti i brevetti software in Europa al pari che in America.

Vi consiglio di leggere attentamente il testo (in inglese) sul Community Patent Consultation presente sul sito della Foundation for a Free Information Infrastructure.

E di inviare l’email con le risposte al sondaggio sui brevetti così come spiegato in questa pagina entro il 31 Marzo 2006.

ciuaz

Categories
php

Zend Framework tutorial

Ed a pochi giorni dal rilascio alla comunità ecco il primo tutorial per lo Zend Framework (di cui è uscita ieri la versione 0.12).

Nel tutorial viene illustrato come creare un piccolo news engine con possibilità di commentare, nulla di particolarmente complesso ma di sicuro interesse per capire il funzionamento del framework.

Ah, nella nuova versione è stato incluso lo unit testing.

ciauz

Categories
di tutto un po' php

PHPDay, online le modalità di sponsorizzazione

E’ finalmente online il Call For Sponsors del phpDay che si terrà a Bari il prossimo maggio.

Se siete quindi un’azienda che sviluppa con quel linguaggio e che vuole farsi conoscere a livello nazionale in un evento ad esso collegato questa è l’occasione che fa per voi.

Inoltre per venire incontro a tutte le esigenze le tipologie di offerte sono state adeguatamente diversificate.

ciauz

Categories
php

Zend Framework rilasciato

Due giorni senza connessione e mi rilasciano la preview release dello Zend Framework.

Ancora non ho dato un occhio a nulla, mi limiterò a linkare qualche commento tratto dal planet-php, più che altro come meme personale ;) .

caiuz

Categories
ajax altri linguaggi php webdev

WebDev, qualche news dal web

Ecco la raccolta settimanale di links che meritano più della semplice menzione su del.icio.us (vi ricordo che se usate i miei feed trovate anche i links pubblicati sul mio account di social bookmarking)

  • ZK è un framework scritto in java che sfruttando XUL, HTML e un pochino di javascript (con Dojo) permette di creare applicazioni rich-text con poco sforzo, almeno secondo i suoi autori.
  • LayoutGala è una paginetta tirata su da Alessandro Fulciniti di pro.html.it che mostra quasi una quarantina di diversi layout e del relativo codice css, un ottimo punto di partenza per iniziare a lavorare su un nuovo sito ;)
  • su phpRiot è presente un articolo su come scrivere del codice per gestire liste ordinabili gestite con ajax. Interessante l’esempio che viene fatto e chiara l’esposizione…
  • Alberto mi avvisa che è stato pubblicato il manuale di amministrazione e gestione di eZ Publish, questo è stato fatto con la logica di tanti piccoli task da risolvere giorno per giorno.
  • nuovo numero di php|architect, quello di febbraio (ormai esce con un mese di ritardo fisso). In questo numero eZ components a gò-gò e il rinnovato security corner.

ciuaz

Categories
lifehack tecnologia

Fon, acquisto fatto

Ho finalmente comprato il router di Fon, sono il Fon-ero numero 2478.. se non hanno cambiato il limite dei primi 3000 acquirenti solo altri 522 router e l’offerta finisce! Se quindi vi interessa acquistarlo a 25 euro vi consiglio di darvi una mossa!

Intanto Andrea ha scritto una piccola guida per configurare al meglio il Linksys WRT54GL/GS.

ciuaz